Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

CINA. Passo indietro sul "physical score"

Dopo le anomalie dei Campionati nazionali di nuoto svolti ad inizio mese a Qingdao.

jump-1.jpg

Dopo i contestatissimi test fisici dei Campionati nazionali cinesi che hanno a dir poco influenzato il regolare svolgimento della manifestazione svolta a Qingdao ad inizio mese,  il vicedirettore della General Administration of Sports of China (GAS) , Li Jianming, è corso ai ripari dichiarando ai media che i test non influenzeranno la selezione degli atleti in corsa per i Giochi Olimpici.

La controversa iniziativa, introdotta dal GAS a febbraio in maniera trasversale per tutte le discipline sportive, ha posto gli atleti nella situazione di non dover solo eccellere nel proprio sport, ma ottenere anche i punteggi più alti in numerosi test che misurano le abilità fisiche*, condizione necessaria per poter accedere ai turni finali delle varie manifestazioni, tutto questo ha causato grande indignazione e dissenso sui social media nazionali, soprattutto a seguito delle numerose esclusioni degli atleti di alto livello dalle finali dei campionati di nuoto di Qingdao, viste anche le eccellenti prestazioni che avevano nuotato nei turni di qualificazione con tanto di primati nazionali, fra loro anche i probabili olimpici Ye Shiwen , Wang Jianjiahe , Yu Hexin e Fu Yuanhui.

Il Presidente della federnuoto cinese, Zhou Jihong, che al termine dei Campionati aveva dichiarato ai media che gli atleti cinesi non hanno una buona preparazione fisica di base e che questa nuova regola li renderà più forti, sottolineando pubblicamente l’intenzione di voler mantenere la nuova norma anche per le prossime manifestazioni nazionali, ha dovuto rivedere le sue precedenti considerazioni. “ È solo una misura temporanea per costringere gli atleti a prestare attenzione al rafforzamento della preparazione fisica di base. Naturalmente, questa misura dovrà essere più scientifica ".

* Il test fisico, svolto da tutti gli atleti alla vigilia del Campionato, comprendeva 30 metri di corsa sprint, 3.000 metri di corsa, trazioni alla sbarra ad esaurimento (pull-up), forza del tronco in 4 direzioni differenti e una prova di salto verticale (vertical jump) indistintamente dalla specialità individuale, i risultati delle prove poi sono state valutate tramite un punteggio tabellare da 1 a 10, il “physical scores”.

Qui sotto i parametri di valutazione delle prove, sul sito della CSA è disponibile il regolamento con la descrizione e la corretta esecuzione delle prove .

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Estero

Russia. Campionati V25 conclusi. Day 6. Kirill Prigoda al primato nazionale: 50 rana (25.55) RN

XVI FINA World Championships Aquatics Swimming; PRIGODA Kirill

Estero

Russia. Campionati V25. Day 5. Savely Luzin: 800 stile libero (7:32.36) RN. Tutti i vincitori.

Estero

Il progetto “FAST and Female” di Freya Anderson.

Estero

Russia. Campionati V25. Day 4. Kirill Prigoda: 200 rana (2.01.91). Doppietta d'oro per Kliment Kolesnikov.

kolesnikov.jpg

Estero

Russia. Campionati V25. Day 2-3. Egor Kornev: 100 stile libero (44.99). WRJ Grigorii Vekovishchev: 400 stile libero (3:36.57)

Estero

Russia. Campionati V25. ERJ nei 200 misti per Mikhail Shcherbakov. Due primati nazionali per Egor Kornev.

Estero

WADA e USADA unite contro gli Enhanced Games?

Schermata-2024-05-14-alle-07.47.25.png

Estero

WADA e USADA unite contro gli Enhanced Games?

Schermata-2024-05-14-alle-07.47.25.png

Estero

Germania. L’attività dei club di nuoto vale quasi 1 miliardo.

youngswimmer

Estero

Swim Ireland Awards 2025. Ellen Walsh e Daniel Wiffen i migliori dell'anno.

Estero

Al via domani i Campionati Giapponesi in vasca lunga.

watanabe_ippei

Estero

I nuotatori in lizza per gli Aquatics GB Awards 2025. Gli Oscar del nuoto britannico.

Estero

Germania. Bernd Berkhahn nella “Hall of Fame” degli allenatori tedeschi

Estero

Laura Stephens: dall’oro mondiale all’ingegneria sostenibile per il nuoto.