Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

Fred Vergnoux. "Una settimana senza entrare in acqua equivale a un mese di allenamento perso"

"Stare con otto/nove nuotatori in una piscina è molto meno pericoloso che fare shopping o andare in metropolitana."

20161204_GSca_FWC3615.jpg

L'allenatore Fred Vergnoux , responsabile tecnico della Royal Spanish Swimming Federation (RFEN) e coach personale di Mireia Belmonte si dice molto preoccupato per il "tempo perso" nella stagione che dovrebbe portare ai Giochi di Tokyo e ricorda che per un nuotatore " una settimana senza entrare in acqua equivale a un mese di allenamento perso ".

Seguono alcuni passaggi ed il link all'intervista integrale realizzata dal quotidiano sportivo iberico Il Mondo Deportivo

Pensi che una soluzione come quella implementata dal CONI italiano potrebbe essere utilizzata in modo tale che le strutture possano essere utilizzate dagli atleti professionisti?

"Sì, in effetti guardiamo molto verso l'Italia adesso, ieri abbiamo visto un allenamento live di Federica Pellegrini, da sola in piscina. Dall'inizio della pandemia, l'Italia ha mantenuto tre strutture con piscine riservate alla sua élite. Abbiamo chiesto che questa possibilità venga presa in considerazione, aprendo una piscina per un ristretto gruppo di nuotatori,  potremo fare un test all'ingresso per vedere se siamo contagiati o no. Penso che sia in Sierra Nevada che in Sant Cugat potremo trovare possibili soluzioni. Chiediamo di essere isolati, messi in quarantena in un posto con una piscina."

Pensi che a questo punto i Giochi debbano essere svolti o un rinvio dovrebbe essere preso in considerazione?

È una domanda complessa. Quello che so è che delle diciotto settimane rimaste per arrivare a Tokyo ne perderemo già una, quando invece altri nuotatori di altri paesi stanno nuotando. Se i Giochi verranno rinviati, che mi sembrerebbe corretto, avremo anche meno tempo per la preparazione. Rispettiamo le regole, stiamo tutti a casa. Poche persone sono più coscienziose e disciplinate degli atleti d'élite, ma nel nostro caso, abbiamo bisogno di nuotare ".

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Estero

Russia. Il DS Sergey Fesikov e il DT Andrey Shishin sul mondiale di Singapore.

Estero

Le critiche di Katinka Hosszú al sistema ungherese

Estero

Gli Enhanced Games portano World Aquatics e WADA in tribunale

Schermata-2024-05-14-alle-07.47.25.png

Estero

Sarah Sjöström è diventata mamma. È nato Adrian.

Estero

Megan Romano, prima donna a dire sì agli Enhanced Games: il ritorno dopo nove anni

Estero

Tatjana Smith regina degli SA Sports Awards, eletta icona dello sport sudafricano.

1.jpg

Estero

Swimming Australia e il coraggio di cambiare. Tornano i 13enni e le 18enni agli Age Championships.

Estero

Adam Peaty debutta nel triathlon al T100 di Londra

Adam Peaty

Estero

La Presidente del CIO Kirsty Coventry si complimenta con Buonfiglio per l'elezione CONI

Estero

Léon Marchand entra a far parte del Team "Global Athletes" Nike.

Estero

Pan Zhanle testimonial di Adidas Cina

Estero

Duncan Scott Premiato dal Re Carlo III in una Cerimonia a Edimburgo

Estero

Conclusa la Indy Summer Cup. Lèon Marchand: 200 misti (1.57.23). Regan Smith: 200 dorso (2.06.84). Chris Guiliano: 100 stile libero (47.72).

Estero

Indy Summer Cup. Leon Marchand: 100 rana (59.95). Vincono Kos, Smith, Manuel, Maurer e King.

marchand