Il super team di Bob Bowman: da Phelps a Marchand, McIntosh, Casas e Kos
Dall’Ungheria al Canada, dagli USA alla Francia: i talenti del nuoto mondiale insieme ad Austin.
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_09_02_alle_15_35_58-1862x972.png)
Bob Bowman continua a essere il filo conduttore di numerose grandi storie del nuoto mondiale. Dopo aver costruito la leggenda di Michael Phelps e accompagnato l’ascesa di Léon Marchand e Hubert Kos, oggi il tecnico americano si ritrova a guidare un gruppo che sembra destinato a riscrivere ancora una volta gli equilibri internazionali.
A Singapore 2025 Marchand ha firmato un nuovo record del mondo nei 200 misti, mentre l’americano Shaine Casas ha conquistato l’argento alle sue spalle, raccontando ad Olympics.com come l’incontro con Bowman abbia cambiato il suo modo di vivere l’allenamento. «Sono sempre stato un po’ troppo testardo – ha ammesso – ma con Bob ho imparato a essere più allenabile, ad aprirmi a nuovi approcci. Lui mi spinge a uscire dalla zona di comfort, ed è così che sto crescendo».
A completare questo quadro c’è l’ungherese Hubert Kos, campione olimpico dei 200 dorso, anche lui parte del gruppo texano. Rivale e amico di Casas, con cui si è più volte incrociato in gara, Kos rappresenta un ulteriore tassello di un contesto d’allenamento unico, in cui il livello altissimo di competitività interna diventa stimolo quotidiano.
A questo "team delle meraviglie" si è aggiunta la fuoriclasse canadese Summer McIntosh, che a 19 anni ha scelto di trasferirsi ad Austin per unirsi al gruppo Bowman dopo aver già collezionato tre ori olimpici, otto titoli mondiali e sei record iridati. La canadese, che lascia il tecnico francese Fred Vergnoux per aprire un nuovo capitolo della sua carriera, ha dichiarato con entusiasmo di avere «piena fiducia in Bob e nel suo metodo» e di essere convinta che questo passaggio le permetterà di raggiungere il massimo del suo potenziale. «Ho obiettivi molto grandi – ha spiegato – e so che lui può aiutarmi a realizzarli. Allenarmi accanto a campioni come Marchand mi spingerà ancora di più».
Il filo conduttore di queste storie è la straordinaria capacità di Bob Bowman di trasformare il talento in eccellenza. Con Michael Phelps ha firmato la pagina più luminosa della storia olimpica, con Léon Marchand ha costruito il nuovo simbolo del nuoto francese, con Hubert Kos ha garantito continuità all’eccellenza ungherese e con Shaine Casas ha restituito equilibrio e prospettiva a una carriera segnata da alti e bassi. Ora l’arrivo di Summer McIntosh completa il mosaico: la canadese non nasconde l’ambizione di puntare a cinque ori individuali a Los Angeles 2028.
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER