Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

Jérémy Desplanches. "Come un bambino davanti ad un acquario"

È stato molto complicato se non impossibile allenarsi durante lo stop. Penso che ci vorrà tutta l’estate per tornare al livello di prima“.

DESPL.jpg

Lo svizzero Jérémy Desplanches , vice campione del mondo dei 200 misti descrive le sue sensazioni alla ripresa degli allenamenti presso la piscina Camille Muffat di Nizza presso la quale si allena in compagnia di Charlotte Bonnet, sotto la guida del tecnico Fabrice Pellerin, responsanbile del club Olympic Nice Natation (ONN).

"Quando ho visto di nuovo la piscina di Nizza ero come un bambino di fronte a un acquario. Sono rimasto con il viso e le mani incollate alla finestra degli spogliatoi."

"Posso ritenermi felice di poter riprendere il mio sport e, di conseguenza, la mia vita".

"Mi è mancato. L'odore del cloro, l'atmosfera, il momento in cui ti metti il ​​costume. Adoro tutto".

"In teoria tutto ciò che abbiamo in programma per ora sono i campionati nazionali francesi alla fine di dicembre. Temo di annoiarmi, di cadere nella routine di allenarmi senza avere un picco di forma a cui puntare."

"Tecnicamente sto cercando di riprendere gli aspetti su cui ho lavorato prima. Per i prossimi due mesi lavoreremo soprattutto sui punti deboli. So che farò lavoro in palestra per migliorare in potenza e in forza".

Queste le considerazione del tecnico Fabrice Pellerin circa la ripresa degli allenamenti e in merito allo stop agonistico.

" Un nuotatore per corsia, di solito sono due. Ovviamente nessun contatto, rimaniamo a distanza. Ogni nuotatore viene con la sua attrezzatura e si cambia al bordo della piscina. Gli spogliatoi rimangono chiusi. È importante rispettare queste regole alla lettera per consentirci di riprendere gli allenamenti in sicurezza. "

" Il nuoto è innaturale, al punto che ci vogliono diverse ore di allenamento al giorno per mantenere un livello alto. È stato molto complicato se non impossibile allenarsi durante lo stop. Penso che ci vorrà tutta l'estate per tornare al livello di prima ".

"Non ci sono molti sport che si allontanano cosi tanto da quello che l'essere umano è in grado di fare quotidianamente. Camminare, correre, saltare, sono cose che manteniamo nei nostri gesti quotidiani. Ma nuotare fa parte degli sport non proprio naturali per l'uomo. Occorre recuperare un certo ambientamento, liberarsi dalla gravità, la percezione cambia, si passa dalla posizione verticale a quella orizzontale, dall'espirazione naturale a quella forzata. Caratteristiche specifiche che non puoi trovare fuori dall'acqua, anche con molta ingegnosità.

Fonti: France bleu - Rts - Le Nouvelle Republique

DESPL

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Estero

Sarah Sjöström è diventata mamma. È nato Adrian.

Estero

Megan Romano, prima donna a dire sì agli Enhanced Games: il ritorno dopo nove anni

Estero

Tatjana Smith regina degli SA Sports Awards, eletta icona dello sport sudafricano.

1.jpg

Estero

Swimming Australia e il coraggio di cambiare. Tornano i 13enni e le 18enni agli Age Championships.

Estero

Adam Peaty debutta nel triathlon al T100 di Londra

Adam Peaty

Estero

La Presidente del CIO Kirsty Coventry si complimenta con Buonfiglio per l'elezione CONI

Estero

Léon Marchand entra a far parte del Team "Global Athletes" Nike.

Estero

Pan Zhanle testimonial di Adidas Cina

Estero

Duncan Scott Premiato dal Re Carlo III in una Cerimonia a Edimburgo

Estero

Conclusa la Indy Summer Cup. Lèon Marchand: 200 misti (1.57.23). Regan Smith: 200 dorso (2.06.84). Chris Guiliano: 100 stile libero (47.72).

Estero

Indy Summer Cup. Leon Marchand: 100 rana (59.95). Vincono Kos, Smith, Manuel, Maurer e King.

marchand

Estero

Indy Summer Cup. Ultimo test pre-mondiale per il gruppo di Bob Bowman

Estero

Summer McIntosh prepara il mondiale ad Antibes.

20230727_AMas_AM59122.jpg

Estero

Ahmed Hafnaoui dal prossimo anno nel circuito NCAA

20210725_GSca_OG00275.jpg