Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

Kliment Kolesnikov e Evgeny Rylov non parteciperanno alle Olimpiadi di Parigi.

Il presidente del Comitato della Duma di Stato per la cultura fisica e lo sport Dmitry Svishchev: "Rispetto la decisione di Kolesnikov ... Un gran numero di requisiti che non hanno nulla a che fare con lo sport .."

9c9c4d0e37a2e82bff80d3fec07eb190-e1640259079318.jpeg

Il primatista del mondo Kliment Kolesnikov e il campione olimpico Evgeny Rylov hanno dichiarato, in sedi ed occasioni diverse, che sulla base degli attuali criteri di ammissione alle competizioni internazionali imposte dal Comitato Olimpico Internazionale, non parteciperanno ai Giochi Olimpici di Parigi, se questo accadesse sarebbe un brutto colpo per il nuoto mondiale.

Il presidente del Comitato della Duma di Stato per la cultura fisica e lo sport Dmitry Svishchev ha approvato la decisione di Kliment Kolesnikov .

"Rispetto la decisione di Kolesnikov. Comprendiamo che ai russi siano state imposte enormi sanzioni. Condizioni assolutamente umilianti. Un gran numero di requisiti che non hanno nulla a che fare con lo sport", Sport-Express .

Lo scorso 7 dicembre il CIO ha confermato l’ammissibilità degli atleti russi e bielorussi ai Giochi di Parigi 2024 sotto lo status di “neutral” (AIN); senza bandiera, senza inno, senza simboli, senza rilasciare interviste e potranno gareggiare solo in eventi individuali.

Lo scorso settembre World Aquatics ha approvato le richieste dei nuotatori  bielorussi; Ilya Shimanovich , Anastasia Shkurday , Alina Zmushko e Anastasia Kuleshova che hanno chiesto e ricevuto lo status di “neutral” da World Aquatics per poter tornare a gareggiare nelle competizioni internazionali.

  • Gli atleti e lo staff di supporto possono partecipare alle competizioni solo a condizione che rispettino tutti i regolamenti di World Aquatics, non abbiano alcun contratto o accordo in essere con l’esercito russo o bielorusso o altre agenzie di sicurezza nazionale e non abbiano sostenuto la guerra in Ucraina in “qualsiasi forma di espressione verbale, non verbale o scritta”. World Aquatics ha nominato un panel per verificare che atleti, allenatori e funzionari non abbiano mostrato alcun sostegno alla guerra, tramite dichiarazioni, post sui social media o preso parte a manifestazioni pro-guerra.
  • Le bandiere di entrambi i paesi non possono essere utilizzate,  gli atleti saranno identificati attraverso la bandiera World Aquatics, medesima condizione per gli inni nazionali, per qualsiasi cerimonia che riguardi Russia e Bielorussia sarà utilizzato l’inno di World Aquatics.
  • Gli atleti sono tenuti a indossare divise di colore bianco, non sono ammessi eventuali segni distintivi della propria nazione.
  • Gli atleti non potranno partecipare alle conferenze stampa e/o essere intervistati nella mixed zone.
  • Saranno implementati ulteriori protocolli antidoping, tra cui un “Programma antidoping mirato” con test specifici, indagini approfondite e un attento monitoraggio del passaporto biologico dell’atleta.
  • ...

Articoli correlati

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Estero

Cina. In arrivo i Campionati Nazionali in vasca lunga. Al via Sun Yang.

20170724_GPer_GP2_6004-e1583047887664.jpg

Estero

Il super team di Bob Bowman: da Phelps a Marchand, McIntosh, Casas e Kos

Estero

Dopo Parigi, Londra si mobilita: il nuoto diventa protesta civile. Staffetta sul Tamigi, l’eco della Senna.

Estero

Manhattan riscopre il nuoto urbano. +Pool, la piscina galleggiante che filtra l’East River.

Estero

Kyle Chalmers è diventato papà. È nata Astrid Olivia

Estero

Russia. Il DS Sergey Fesikov e il DT Andrey Shishin sul mondiale di Singapore.

Estero

Le critiche di Katinka Hosszú al sistema ungherese

Estero

Gli Enhanced Games portano World Aquatics e WADA in tribunale

Schermata-2024-05-14-alle-07.47.25.png

Estero

Sarah Sjöström è diventata mamma. È nato Adrian.

Estero

Megan Romano, prima donna a dire sì agli Enhanced Games: il ritorno dopo nove anni

Estero

Tatjana Smith regina degli SA Sports Awards, eletta icona dello sport sudafricano.

1.jpg

Estero

Swimming Australia e il coraggio di cambiare. Tornano i 13enni e le 18enni agli Age Championships.

Estero

Adam Peaty debutta nel triathlon al T100 di Londra

Adam Peaty

Estero

La Presidente del CIO Kirsty Coventry si complimenta con Buonfiglio per l'elezione CONI