Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

La fragilità del sistema sportivo universitario americano ai tempi della pandemia

Possibili tagli nello sport universitario americano.

ncaa.png
ncaa

Il modello di organizzazione dello sport olimpico statunitense potrebbe essere messo in crisi dalle conseguenze economiche subite dal mondo dello sport universitario a causa della pandemia tuttora in corso in gran parte della nazione, questo quanto emerge dall'articolo pubblicato dal quotidiano Washington Post, segue link.

Il sistema dello sport universitario a stelle e strisce potrebbe subire un drastico ridimensionamento o addirittura subire il taglio dai programmi di alcune discipline sportive ritenute non redditizie e di difficile sostentamento economico, si legge ad esempio che Stanford University ha deciso di rinunciare a ben undici discipline sportive, niente più borse di studio, niente più squadre, niente più allenatori.

Se questo fosse nel prossimo futuro l'orientamento anche di altre università (Florida, Cal Berkley, Auburn ...) , tutto il movimento sportivo americano potrebbe subire sensibili conseguenze fino a complicare la funzionalità del vincente modello olimpico della nazione che è in gran parte basato sulla formazione sportiva di alto livello nei college e sul sostentamento economico dello studente-atleta, basti pensare che il Team USA ai Giochi di Rio 2016 era composto per l'80% da studenti o ex studenti universitari, e che proprio Stanford di Katie Ledecky e compagni era la più presente con 29 “student-athlete" che insieme hanno vinto un totale di 27 medaglie olimpiche, la squadra di nuoto a Rio, formata da 47 atleti, aveva un solo atleta non universitario, 4 l'atletica.

" Anche prima della pandemia era un sistema molto fragile ", ha affermato David Ridpath, professore di gestione sportiva all'Università dell'Ohio. " E penso che qualcuno come me, che è stato in giro per oltre 30 anni, sapeva che un giorno sarebbe arrivato un punto di non ritorno ."

Per il resto rimandiamo all'articolo del Washington Post.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Estero

Megan Romano, prima donna a dire sì agli Enhanced Games: il ritorno dopo nove anni

Estero

Tatjana Smith regina degli SA Sports Awards, eletta icona dello sport sudafricano.

1.jpg

Estero

Swimming Australia e il coraggio di cambiare. Tornano i 13enni e le 18enni agli Age Championships.

Estero

Adam Peaty debutta nel triathlon al T100 di Londra

Adam Peaty

Estero

La Presidente del CIO Kirsty Coventry si complimenta con Buonfiglio per l'elezione CONI

Estero

Léon Marchand entra a far parte del Team "Global Athletes" Nike.

Estero

Pan Zhanle testimonial di Adidas Cina

Estero

Duncan Scott Premiato dal Re Carlo III in una Cerimonia a Edimburgo

Estero

Conclusa la Indy Summer Cup. Lèon Marchand: 200 misti (1.57.23). Regan Smith: 200 dorso (2.06.84). Chris Guiliano: 100 stile libero (47.72).

Estero

Indy Summer Cup. Leon Marchand: 100 rana (59.95). Vincono Kos, Smith, Manuel, Maurer e King.

marchand

Estero

Indy Summer Cup. Ultimo test pre-mondiale per il gruppo di Bob Bowman

Estero

Summer McIntosh prepara il mondiale ad Antibes.

20230727_AMas_AM59122.jpg

Estero

Ahmed Hafnaoui dal prossimo anno nel circuito NCAA

20210725_GSca_OG00275.jpg

Estero

Australia. Una squadra nazionale alla Tyr pro Swim Series di Irvine.