Logo Nuoto.Com
FG Federico Gross |   / Notizie  / Estero

La nuotata ondulatoria ideale: aspetti energetici

Un modello computazionale presentato da due ricercatori del MIT

Schermata-2019-11-03-alle-18.13.30.png

Una nuova analisi computazionale (eseguita cioè utilizzando la potenza di calcolo dei computer) suggerisce che l'ottimizzazione del rapporto fra velocità di nuotata e costo energetico nei pesci dipende da un equilibrio ottimale fra biomeccanica, forma e dimensioni. La ricerca è stata pubblicata su PLOS Computational Biology a firma di Grgur Tokic e Dick Yue del Massachusetts Institute of Technology

Tokic e Yue hanno applicato un modello matematico da loro stessi sviluppato, con il quale hanno condotto un'analisi estensiva del consumo di energia durante la nuotata, partendo dalla quantità di energia fornita ai muscoli e verificando il modo in cui questa energia si trasforma in propulsione utile.

Contrariamente a precedenti ricerche, queste nuove analisi mostrano che, data una determinata massa e una determinata distanza, per ridurre al minimo il consumo energetico, non è necessario massimizzare l'efficienza (calcolata come rapporto fra energia prodotta dai muscoli e energia consumata) della nuotata. Per nuotare alla massima velocità, la muscolatura non deve lavorare al massimo livello di potenza. Questi risultati trovano riscontro nelle osservazioni empiriche su organismi di nove differenti ordini di grandezza corporea.

"Sono risultati sorprendenti" commenta Yue "suggeriscono che il costo energetico della nuotata può essere migliorato ottimizzando l'equilibrio fra lavoro muscolare e assetto idrodinamico".

Considerazioni che valgono per il movimento ondulatorio dei pesci, assimilabile a quello del nuotatore in fase subacquea. I ricercatori cercheranno ora di applicare il modello computazionale a organismi reali come tonni e salmoni.

Leggi l'articolo completo [eng]

PLOS

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Estero

Rikako Ikee torna ad allenarsi in Giappone.

20170728_AMBP_AM0_4814-e1617623083889.jpg

Estero

SWIMCON25. L'evento australiano per gli allenatori.

Estero

David Popovici porta "Sprint With The Stars" nella sua Romania

Estero

Ben Proud si ritira dal nuoto olimpico per gli Enhanced Games.

Estero

Chengdu. Primato del mondo juniores per Zhang Zhanshuo. 400 stile libero (3:42.99). VIDEO

Estero

Todd DeSorbo premiato Coach of the Year 2025 dall’ASCA

Estero

Cina. In arrivo i Campionati Nazionali in vasca lunga. Al via Sun Yang.

20170724_GPer_GP2_6004-e1583047887664.jpg

Estero

Il super team di Bob Bowman: da Phelps a Marchand, McIntosh, Casas e Kos

Estero

Dopo Parigi, Londra si mobilita: il nuoto diventa protesta civile. Staffetta sul Tamigi, l’eco della Senna.

Estero

Manhattan riscopre il nuoto urbano. +Pool, la piscina galleggiante che filtra l’East River.

Estero

Kyle Chalmers è diventato papà. È nata Astrid Olivia

Estero

Russia. Il DS Sergey Fesikov e il DT Andrey Shishin sul mondiale di Singapore.

Estero

Le critiche di Katinka Hosszú al sistema ungherese

Estero

Gli Enhanced Games portano World Aquatics e WADA in tribunale

Schermata-2024-05-14-alle-07.47.25.png