Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

Manhattan riscopre il nuoto urbano. +Pool, la piscina galleggiante che filtra l’East River.

Sarà installata entro la fine del 2025 e aprirà ufficialmente al pubblico nell’estate del 2026.

New York, come Parigi con la Senna, vuole restituire ai cittadini l’esperienza del nuoto urbano, trasformando i fiumi da confini in spazi di vita e socialità. 

Nel 2026 sarà inaugurata sull’East River, con vista su Manhattan, la prima piscina galleggiante capace di filtrare l’acqua del fiume rendendola balneabile senza cloro o agenti chimici. Il progetto, chiamato +Pool, offrirà ai cittadini uno spazio pubblico gratuito per il nuoto e al tempo stesso dimostrerà la possibilità di restituire il fiume alla città come ambiente sicuro.

L’idea, nata quindici anni fa dai designer Dong-Ping Wond, Archie Lee Coates IV e Jeff Franklin, è stata ispirata dalle storiche “floating bath” del ’900 ma con tecnologie all’avanguardia. Dopo anni di sperimentazioni e prototipi il progetto ha ricevuto nel 2021 l’autorizzazione ufficiale per l’installazione, tra il Manhattan Bridge e il Brooklyn Bridge.

La piscina, a forma di croce e collegata al molo con passaggi pedonali ondulati, è stata finanziata con 16 milioni di dollari stanziati da Stato e Comune per migliorare l’accesso all’acqua in tutta New York. La costruzione del prototipo – una chiatta di 190 mq dotata di sistemi di filtraggio – è stata completata in Mississippi e sarà trasferita via mare fino alla sua destinazione definitiva. La struttura sarà installata entro la fine del 2025 e aprirà ufficialmente al pubblico nell’estate del 2026

Un tempo i newyorkesi nuotavano liberamente nei loro fiumi, ma lo sviluppo industriale del ’900 ha compromesso la qualità dell’acqua e vietato l’accesso. +POOL parte da un’idea semplice: non si può ripulire l’intero fiume, ma si può creare un’area filtrata e sicura per nuotare. Come un grande colino, la piscina filtra l’acqua del fiume attraverso le sue pareti, restituendo l’esperienza della balneazione in città.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Estero

Laura Stephens: dall’oro mondiale all’ingegneria sostenibile per il nuoto.

Estero

Europei di Lublino. Resta in dubbio la partecipazione della Russia.

Estero

Olanda. Definita la squadra per l'Europeo in corta di Lublino.

Estero

Olanda. Prima giornata di Campionati. Arno Kamminga: 50 rana (26.30)

20171215_GSca1160-e1594535404143.jpg

Estero

Il Sudafrica in gara in Russia con 34 atleti per la Salnikov Cup.

NPC_Immagine-7.jpg

Estero

Corea. Ancora primati nazionali. Kim Youngbeom 47.36 nelle batterie dei 100 stile libero.

Estero

Ariarne Titmus dice addio ai controlli antidoping

Estero

Addio all’era Sun Yang: il record di Hwang Sun-woo scuote i media cinesi

Estero

Olanda. Nel fine settimana le selezioni per l'Europeo in corta di Lublino.

20171215_GSca1160-e1594535404143.jpg

Estero

Il Nation’s Capital Invitational intitolato alla leggenda Katie Ledecky

Estero

L'irlandese Shane Ryan annuncia il ritiro.

Estero

Germania. Vasche prefabbricate utili nelle scuole senza piscina, ma limitate per i percorsi avanzati.

Estero

Germania. “Sicherer Schwimmsport – Unser Pool ist bunt!

DSV

Estero

Gala RFEN Aquatics 2025:“ Dal trionfo di Carles Coll alla Hall of Fame: la festa del nuoto spagnolo”