Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

"Nessun reclamo formale", la Federazione dell'Uzbekistan respinge le accuse di irregolarità. Ma la FINA non convalida

Il nuotatore indiano Likith Prema attraverso un video su YouTube aveva accusato i dirigenti uzbeki di avere illecitamente incrementato il numero di tempi limite conseguiti, invitando la Federazione internazionale a intervenire

20150826_AMas_SELVARAJ-PREMA-Likhith_AM04880-e1619772964981.jpg
V FINA World Junior Swimming Championships; SELVARAJ PREMA Likhith

La Federazione Nuoto dell'Uzbekistan ha rilasciato un comunicato ufficiale nel quale respinge le accuse di manipolazione dei risultati dei Campionati nazionali di Tashkent avanzate dal nuotatore indiano Likith Prema (nella foto) , che attraverso un video su YouTube aveva accusato i dirigenti uzbeki di avere illecitamente incrementato il numero di tempi limite conseguiti invitando la Federazione internazionale (FINA) a intervenire.

non

La FINA non ha risposto alle affermazioni di Prema, tuttavia non ha ancora inserito i risultati di Tashkent nelle proprie graduatorie ufficiali. Oggi la Federazione uzbeka precisa che alla direzione di gara non è pervenuto alcun reclamo ufficiale.

Abbiamo valutato attentamente le dichiarazioni di Likith Prema e abbiamo condotto un'accurata indagine interna, con i seguenti risultati: riguardo ai risultati ufficiali della competizione, questi sono stati forniti quotidianamente a tutte le squadre, comprese le delegazioni straniere di Afghanistan, Turkmenistan, India, e nessuna rappresentativa ha sollevato alcuna protesta. Nessuno ha consegnato un solo modulo di protesta al Giudice arbitro!

Durante la manifestazione ci sono stati alcuni bug nel software di cronometraggio che sono stati tempestivamente corretti, e tutti i dirigenti delle delegazioni straniere sono stati informati e non hanno ritenuto di sollevare obiezioni.

La linea della Federazione è quindi chiara: nessun reclamo, nessuna irregolarità. Rimane da vedere se la FINA sarà della stessa opinione.

Ph. © A.Masini/Deepbluemedia

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Estero

GB. SWIM ENGLAND. Institute of Swimming: “Introduzione all’uso del linguaggio dei segni in ambito acquatico.

Estero

Germania. ADHD e nuoto d’élite: la sfida (vinta) di Angelina Köhler e Ole Braunschweig.

Estero

Lana Pudar all'Università della Virginia con Sara Curtis

Estero

Londra presenterà la candidatura per i Giochi del 2040.

20120728_GSCA_LO00663-e1617038926902.jpg

Estero

Duncan Scott in in Parlamento per discutere del futuro delle piscine: “Sono un bene vitale per la comunità”.

Estero

Russia. Il bilancio di Kazan del DT Andrey Shishin. Gioie e delusioni.

Estero

Sara Curtis ha annunciato il suo impegno verbale con l'Università della Virginia.

Estero

Spagna. Cade un pezzo del tetto, ma la gara prosegue. VIDEO

Estero

Daniel Wiffen mette nel mirino il primato del mondo. "Non so in quale gara potrei fare il record, ma penso di essere vicino in tutte".

Estero

Un quadriennio contro la violenza per la Federazione Francese di Nuoto

FFN

Estero

Australia. Presentato il piano strategico 2025-2032. "“Swimming 2032 – Inspire Australia Through Swimming”.

Estero

Swimming Australia estende il contratto con arena fino a LA2028

Estero

Zimbabwe. Rapina con furto dei cimeli olimpici a casa dei genitori di Kirsty Coventry

Estero

Michael Bohl e le sue prime nove settimana in Cina.