Non solo muscoli
Nuova disciplina: scacchi subacquei
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/Schermata_2019_09_16_alle_21_14_27-1566x894_SEerzi4.jpg)
Stanchi di sentirvi elogiare solo per il vostro fisico scultoreo o per i vostri tempi da world class?
Regalatevi un fascino intellettuale partecipando all'edizione 2019 del campionati mondiali di scacchi subacquei.
Si gioca con le normali regole del gioco dei re , con la variante che si può muovere e osservare la disposizione dei pezzi solo quando si è immersi, ovviamente senza l'ausilio di respiratori (è invece possibile utilizzare una zavorra per affondare più facilmente). La disciplina è stata ideata dallo staunitense Etan Ilfeld, ispirato dal più celebre Chessboxing .
Si gioca con una scacchiera magnetica in quattro round di 30-40' e campione mondiale in carica è il serbo Rajko Vujatovic.
Per saperne di più potete consultare il sito ufficiale della disciplina.
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/Schermata_2019_09_16_alle_21_14_27_yHiTTG2-1566x894_bkoPal1.jpg)
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER