Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

Parigi 2024, procede il cantiere del Centro Acquatico Olimpico

Un reportage della Federation Française Natation per conoscere il cantiere che ospiterà parte delle attività acquatiche.

img_0087-e1666346490377.png

Nel cuore del cantiere del Centro Acquatico Olimpico di Parigi 2024. Il Centro Acquatico Olimpico di Saint-Denis continua a crescere e le sue forme iniziano a prevedere come sarà. Il sole nascente solletica il tetto dello Stade de France (Saint-Denis), dall'altra parte dell'autostrada A1, e fa risaltare la struttura in crescita del Centro Acquatico Olimpico, quando un'intera delegazione arriva per vedere lo stato di avanzamento dei lavori.

Il nuoto francese racconta emozionato e curioso un sopralluogo presso il Centro Acquatico Olimpico di Saint-Denis che sarà teatro del nuoto olimpico di Parigi 2024. Un progetto che guarda lontano, anche oltre l'Olimpiade.

Un imponente tetto ondulato richiama la vista. L'impianto è collocato in un'area che presto ospiterà un parco, uffici, aree media ed una piattaforma per la gestione delle navette per gli spostamenti degli atleti. Dopo le Olimpiadi verrà costruito un ristorante e nel giugno 2025 la piscina sarà aperta al pubblico.

Un dirigente della Federazione Francese di Nuoto ha anticipato che sono in corso trattative per valorizzare l'impianto attraverso l'organizzazione dei Campionati europei di nuoto e delle discipline acquatiche, la formula di Roma 2022.

Durante il sopralluogo, in risposta alla grave situazione che il tema energia sta generando verso il settore è emerso come come il 90% dell'energia utilizzata dal Centro Acquatico Olimpico sarà rinnovabile. Sul tetto dell'edificio sarà installato un parco fotovoltaico e al piano interrato un data center, che rappresenterà il 5% dell'energia totale.

Una vasca larga 25 metri, lunga 70 metri in totale, che utilizzerà 50  metri per il nuoto in corsia, grazie ad un pontone mobile. Oggi 200 lavoratori, che arriveranno anche a 250, per completare i lavori. L'impianto prevede 6.000 posti, 3.500 per il grande pubblico.

Si prevede la costruzione di campi da basket 3vs3 e campi da padel, che potranno essere rimossi, così come le piscine temporanee per i campionati europei. Il progetto ha ha dedicato importanti attenzioni alla conversione della struttura per l'utilizzo post-olimpico. Oltre al ristorante, infatti, è stata costruita una piscina didattica per i corsi, con adeguati spogliatoi per i giovani delle scuole.

Un impianto di alto profilo che darà spazio alle competizioni ma rimarrà in dotazione alla comunità per l'utilizzo quotidiano. Bravo.

News dal sito della Federation Française de Natation

[gallery size="medium" ids="83169,83170,83171"]

Foto © Louis Delvinquière

Centro Acquatico Parigi2024
img_0087
img_0075
img_0077
img_0091

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Estero

GB. SWIM ENGLAND. Institute of Swimming: “Introduzione all’uso del linguaggio dei segni in ambito acquatico.

Estero

Germania. ADHD e nuoto d’élite: la sfida (vinta) di Angelina Köhler e Ole Braunschweig.

Estero

Lana Pudar all'Università della Virginia con Sara Curtis

Estero

Londra presenterà la candidatura per i Giochi del 2040.

20120728_GSCA_LO00663-e1617038926902.jpg

Estero

Duncan Scott in in Parlamento per discutere del futuro delle piscine: “Sono un bene vitale per la comunità”.

Estero

Russia. Il bilancio di Kazan del DT Andrey Shishin. Gioie e delusioni.

Estero

Sara Curtis ha annunciato il suo impegno verbale con l'Università della Virginia.

Estero

Spagna. Cade un pezzo del tetto, ma la gara prosegue. VIDEO

Estero

Daniel Wiffen mette nel mirino il primato del mondo. "Non so in quale gara potrei fare il record, ma penso di essere vicino in tutte".

Estero

Un quadriennio contro la violenza per la Federazione Francese di Nuoto

FFN

Estero

Australia. Presentato il piano strategico 2025-2032. "“Swimming 2032 – Inspire Australia Through Swimming”.

Estero

Swimming Australia estende il contratto con arena fino a LA2028

Estero

Zimbabwe. Rapina con furto dei cimeli olimpici a casa dei genitori di Kirsty Coventry

Estero

Michael Bohl e le sue prime nove settimana in Cina.