Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

Parità di genere: FINA, non ci siamo

Un'indagine ASOIF evidenzia come le donne sono ancora fortemente sottorappresentate

fina-logo-e1614430583368.jpg

L'Associazione delle federazioni internazionali degli sport olimpici estivi (ASOIF), presieduta dall'ex tennista italiano Francesco Ritti Bicci, ha pubblicato la terza edizione della Review of olympic governance che posiziona la FINA agli ultimi posti per quanto riguarda la parità di genere all'interno degli organismi decisionali: il board esecutivo è composto esclusivamente da uomini, con poco meno del 30% delle posizioni dirigenziali occupate da donne.

FINA si trova nelle ultime posizioni anche alla voce "integrità": mentre altre federazioni come quella di atletica leggera hanno creato delle commissioni etiche indipendenti, il panel etico di FINA è selezionato dalla stessa dirigenza e sottoposto a regole che ne limitano pesantemente l'operatività.

"Sappiamo che quando una disciplina è coinvolta in delle controversie ci rimettiamo tutti" commenta Ritti Bicci, "per questo dobbiamo rafforzare l'integrità e la credibilità delle nostre organizzazioni e affrontare tutte le sfide che ci si pongono davanti. La nostra missione è proteggere gli interessi comuni dei membri di ASOIF e fornire valore aggiunto al movimento sportivo internazionale".

Per quanto riguarda il gender gap, Craig Lord su Swimming World Magazine evidenzia come non ci siano donne nel comitato esecutivo, nella commissione antidoping e nella commissione etica di FINA: tutti organismi che incidono significativamente sulla condizione femminile degli sport acquatici.

Quello della rappresentanza femminile è un tema che si pone anche alle nostre latitudini, con Teresa Frassinetti unica donna nel Consiglio federale, peraltro con il ruolo di vicepresidente, e tutti i Comitati regionali presieduti da uomini.

Leggi il rapporto ASOIF completo

Leggi la notizia su Swimming World Magazine

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Estero

Rikako Ikee torna ad allenarsi in Giappone.

20170728_AMBP_AM0_4814-e1617623083889.jpg

Estero

SWIMCON25. L'evento australiano per gli allenatori.

Estero

David Popovici porta "Sprint With The Stars" nella sua Romania

Estero

Ben Proud si ritira dal nuoto olimpico per gli Enhanced Games.

Estero

Chengdu. Primato del mondo juniores per Zhang Zhanshuo. 400 stile libero (3:42.99). VIDEO

Estero

Todd DeSorbo premiato Coach of the Year 2025 dall’ASCA

Estero

Cina. In arrivo i Campionati Nazionali in vasca lunga. Al via Sun Yang.

20170724_GPer_GP2_6004-e1583047887664.jpg

Estero

Il super team di Bob Bowman: da Phelps a Marchand, McIntosh, Casas e Kos

Estero

Dopo Parigi, Londra si mobilita: il nuoto diventa protesta civile. Staffetta sul Tamigi, l’eco della Senna.

Estero

Manhattan riscopre il nuoto urbano. +Pool, la piscina galleggiante che filtra l’East River.

Estero

Kyle Chalmers è diventato papà. È nata Astrid Olivia

Estero

Russia. Il DS Sergey Fesikov e il DT Andrey Shishin sul mondiale di Singapore.

Estero

Le critiche di Katinka Hosszú al sistema ungherese

Estero

Gli Enhanced Games portano World Aquatics e WADA in tribunale

Schermata-2024-05-14-alle-07.47.25.png