Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

Russia. Il DS Sergey Fesikov e il DT Andrey Shishin sul mondiale di Singapore.

"Il mondo è scappato in avanti. Non è un lamento, è un fatto: se vogliamo competere dobbiamo trovare le chiavi giuste per reggere i nuovi tempi."

Il ritorno della Russia sulla scena mondiale del nuoto, dopo anni di assenza dalle grandi competizioni, ha offerto al Mondiale di Singapore un bilancio complesso: giornate di difficoltà, seguite da medaglie storiche, record personali e nuove certezze. A tracciare un quadro sono stati il capo allenatore Andrey Shishin e l’ex olimpionico oggi direttore sportivo Serghej Fesikov, le cui voci si alternano tra autocritica e orgoglio.

il DT Shishin ha ammesso senza giri di parole il divario con le potenze mondiali del nuoto: «Il mondo è scappato in avanti. Non è un lamento, è un fatto: se vogliamo competere dobbiamo trovare le chiavi giuste per reggere i nuovi tempi». Fesikov, dal canto suo, ha sottolineato l’importanza del rientro internazionale: «Abbiamo visto lo stato reale dei nostri atleti. Klepikova e Trofimova hanno fatto qualcosa di incredibile, un segnale positivo per tutto il gruppo».

I due hanno ricordato le difficoltà iniziali, con tensioni crescenti e assenza di podi. «In quei giorni era dura anche a livello emotivo, la medaglia di Prigoda ci ha permesso di respirare», ha raccontato Fesikov. Shishin ha ribadito di aver trovato comunque la squadra pronta: «Gli atleti erano in ottima forma, migliori che durante le selezioni. La base di lavoro è corretta, ora serve continuità».

Molto spazio è stato dedicato ai leader. Per Shishin, Kolesnikov resta un dorsista di riferimento assoluto: «Sui 50 è da record del mondo, ma nei 100 ha pagato errori di preparazione». Fesikov ha insistito sul lato mentale: «Gli è mancata la competizione internazionale, ma rimane il più talentuoso dorsista del mondo». Su Minakov, invece, i giudizi convergono: stagione difficile, ma potenzialità intatte. «Era abbattuto, ma mi ha detto che non pensa a smettere», ha rivelato Fesikov, mentre Šišin ha ricordato che «tre volte è sceso sotto i 51 nei 100 farfalla: nessuno in Russia lo aveva mai fatto».

Il momento simbolo resta la vittoria nella staffetta mista mixed, la prima della storia russa ai Mondiali. «Lo spirito di squadra era talmente forte che nemmeno gli americani hanno avuto chance», ha esultato Fesikov. Per Shishin quella gara ha mostrato la vera essenza del gruppo: «In finale abbiamo visto resistenza e solidità mentale. Girev ha fatto la differenza».

Guardando al futuro, Shishin indica la via della professionalizzazione: «Servono psicologi, nutrizionisti e staff completi. Ho preparato il primo campione olimpico a 25 anni, criticarmi non è semplice. Ma se nei prossimi anni ridurremo il gap con le grandi nazioni, vorrà dire che la strada è quella giusta». Fesikov chiude con ottimismo: «Questo Mondiale è stato solo un punto di partenza. Ora dobbiamo trasformare il ritorno in un vero piano di crescita internazionale».

MEDAGLIE RUSSIA - Neutral Athletes B 

Oro

  • 4x100 mista  uomini –3:26.93
  • 50 dorso – Kliment Kolesnikov – 23.68
  • 4x100 mista mixed - 3:37.97

Argento

  • 50 dorso – Pavel Samusenko – 24.17
  • 50 rana – Kirill Prigoda – 26.62
  • 200 rana – Evgeniia Chikunova – 2:19.96
  • 4x100 stile libero mixed – 3:19.68

Bronzo

  • 400 misti – Ilia Borodin – 4:09.16

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Estero

Le critiche di Katinka Hosszú al sistema ungherese

Estero

Gli Enhanced Games portano World Aquatics e WADA in tribunale

Schermata-2024-05-14-alle-07.47.25.png

Estero

Sarah Sjöström è diventata mamma. È nato Adrian.

Estero

Megan Romano, prima donna a dire sì agli Enhanced Games: il ritorno dopo nove anni

Estero

Tatjana Smith regina degli SA Sports Awards, eletta icona dello sport sudafricano.

1.jpg

Estero

Swimming Australia e il coraggio di cambiare. Tornano i 13enni e le 18enni agli Age Championships.

Estero

Adam Peaty debutta nel triathlon al T100 di Londra

Adam Peaty

Estero

La Presidente del CIO Kirsty Coventry si complimenta con Buonfiglio per l'elezione CONI

Estero

Léon Marchand entra a far parte del Team "Global Athletes" Nike.

Estero

Pan Zhanle testimonial di Adidas Cina

Estero

Duncan Scott Premiato dal Re Carlo III in una Cerimonia a Edimburgo

Estero

Conclusa la Indy Summer Cup. Lèon Marchand: 200 misti (1.57.23). Regan Smith: 200 dorso (2.06.84). Chris Guiliano: 100 stile libero (47.72).

Estero

Indy Summer Cup. Leon Marchand: 100 rana (59.95). Vincono Kos, Smith, Manuel, Maurer e King.

marchand

Estero

Indy Summer Cup. Ultimo test pre-mondiale per il gruppo di Bob Bowman