Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

Shayna Jack: "La positività al doping? Come il bacio alla cocaina"

La velocista si difende alla TV australiana

Nuoto-com placeholder

Poco meno di sei mesi fa, durante i Mondiali di Gwangju, la velocista australiana Shayna Jack (nella foto) scuoteva il mondo del nuoto in generale e quello australiano in particolare annunciando il suo ritiro per positività al doping ed è attualmente inibita da ogni attività in attesa di sentenza, in attesa del processo sportivo che potrebbe comminarle una sospensione fino a quattro anni qualora fosse provata l'intenzionalità nell'assunzione di sostanze dopanti. In caso Jack riuscisse invece a dimostrare di avere assunto tali sostanze incidentalmente, la squalifica si ridurrebbe a due anni dal momento della positività.

In un'intervista alla trasmissione The Sunday Project sulla rete TV australiana Channel 10, Jack ritiene di poter avere assunto la sostanza incriminata, il Ligandrol (un modulatore del recettore degli androgeni), attraverso un contatto casuale con un altro utilizzatore.

Molte persone mi hanno contattato dicendomi di utilizzare abitualmente quella sostanza dopo la palestra, per migliorare il recupero.

Io non avevo preso neppure integratori alimentari nei due mesi precedenti il test.

C'è stato un caso, divenuto celebre come "il caso del bacio alla cocaina", in cui un atleta era stato trovato positiva a questa droga dopo essere entrato in contatto intimo con un'utilizzatrice della sostanza conosciuta online.

Anch'io potrei essere stata contaminata in maniera analoga.

Il caso citato da Jack è quello del saltatore con l'asta canadese Shawn Barber, che nel 2016 si vide annullare una condanna a due anni per positività appunto alla cocaina dopo aver convinto la partner occasionale a testimoniare di avere assunto la droga senza avvertirlo, prima di baciarlo ripetutamente.

Guarda l'intervista completa [ENG]

Ph. ©Deepbluemedia

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Estero

Swim Ireland Awards 2025. Ellen Walsh e Daniel Wiffen i migliori dell'anno.

Estero

Al via domani i Campionati Giapponesi in vasca lunga.

watanabe_ippei

Estero

I nuotatori in lizza per gli Aquatics GB Awards 2025. Gli Oscar del nuoto britannico.

Estero

Germania. Bernd Berkhahn nella “Hall of Fame” degli allenatori tedeschi

Estero

Laura Stephens: dall’oro mondiale all’ingegneria sostenibile per il nuoto.

Estero

Europei di Lublino. Resta in dubbio la partecipazione della Russia.

Estero

Olanda. Definita la squadra per l'Europeo in corta di Lublino.

Estero

Olanda. Prima giornata di Campionati. Arno Kamminga: 50 rana (26.30)

20171215_GSca1160-e1594535404143.jpg

Estero

Il Sudafrica in gara in Russia con 34 atleti per la Salnikov Cup.

NPC_Immagine-7.jpg

Estero

Corea. Ancora primati nazionali. Kim Youngbeom 47.36 nelle batterie dei 100 stile libero.

Estero

Ariarne Titmus dice addio ai controlli antidoping

Estero

Addio all’era Sun Yang: il record di Hwang Sun-woo scuote i media cinesi

Estero

Olanda. Nel fine settimana le selezioni per l'Europeo in corta di Lublino.

20171215_GSca1160-e1594535404143.jpg

Estero

Il Nation’s Capital Invitational intitolato alla leggenda Katie Ledecky