Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

Tokyo 2021 - Parigi 2024. Cinque a tre.

Le assunzioni, la comunicazione e i partner.

paris2024.jpg

Era inevitabile che il posticipo olimpico di Tokyo 2020 potesse influire anche sull'organizzazione dell'edizione di Parigi 2024, se per lo svolgimento delle olimpiadi giapponesi occorrerà aspettare un quinquennio per quelle francesi sarà invece sufficiente un triennio, in entrambi i casi non verrà rispettata l'Olimpiade, cioè il periodo temporale di quattro anni che separa una edizione dalla successiva, da sempre il riferimento per l'organizzazione dello sport mondiale ma anche per la stesura degli accordi commerciali e la pianificazione dell'evento olimpico da parte dei comitati organizzatori.

Sulla base di questa premessa emergono forti le preoccupazioni dell'amministratore delegato del Comitato Organizzatore di Parigi 2024 ( COJO Paris 2024 ), Etienne Thobois .

" Esamineremo gli accordi commerciali con i nostri partner in modo da non doverli penalizzare riducendo il periodo operativo di un anno ".

Il posticipo di Tokyo potrebbe condizionare il marketing di Parigi 2024, il piano di comunicazione commerciale e i  programmi sportivi già messi a calendario,  ma secondo Thobois è troppo presto per capire fino a che punto.

L'impatto economico ed organizzativo rimane difficile da misurare con precisione, ma promette di essere reale.

Ad esempio il fornitore ufficiale delle squadre nazionali francesi per le Olimpiadi di Tokyo 2020 è il gruppo Lacoste, ma dal primo gennaio 2021 dovrebbe diventarlo il marchio Le Coq Sportif che porterebbe ad una sovrapposizione degli interessi commerciali fra l'azienda del coccodrillo e quella del galletto, una situazione che adesso occorre gestire, questa la speranza dall'AD di Parigi 2024.

" Dovrebbe essere possibile trovare una soluzione tra le parti in modo da non penalizzare nessuno ".

Sul fronte dell'utilizzo del marchio di Parigi 2024  l'AD francese dichiara che non ci sono problemi per i due principali partner   (BPCE e EDF), ma che potrebbero essercene per quelli di seconda fascia che avrebbero dovuto iniziare ad utilizzare l'immagine di Parigi 2024 dopo i Giochi del 2020.

Un altro problema piuttosto serio è la questione relativa al piano di assunzioni previsto prima di Tokyo 2020 che alla luce dell'attuale calendario olimpico dovrà essere rivisto.

" Prima di Tokyo 2020 avevamo pianificato una grande ondata di assunzioni, a questo punto cercheremo di limitare la forza lavoro o di rimandarla ."

Sebbene gli eventi della Giornata olimpica della Francia, previsti per il 23 giugno, siano stati annullati, Thobois ha affermato che i principali progetti di comunicazione saranno lanciati come previsto, nonostante il rinvio di 12 mesi.

" Non aspetteremo un altro anno per trasformare questo progetto in realtà. La nostra comunicazione non sarà sconvolta dalla pandemia e dal rinvio dei Giochi di Tokyo. Parigi 2024 dovrà riconquistare il suo posto nel panorama collettivo. L'emergenza sanitaria che sta attraversando il mondo dà ancora più significato ai valori su cui abbiamo costruito il nostro progetto: inclusione, diversità, ecologia, sport come strumento di salute.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Estero

Olanda. Definita la squadra per l'Europeo in corta di Lublino.

Estero

Olanda. Prima giornata di Campionati. Arno Kamminga: 50 rana (26.30)

20171215_GSca1160-e1594535404143.jpg

Estero

Il Sudafrica in gara in Russia con 34 atleti per la Salnikov Cup.

NPC_Immagine-7.jpg

Estero

Corea. Ancora primati nazionali. Kim Youngbeom 47.36 nelle batterie dei 100 stile libero.

Estero

Ariarne Titmus dice addio ai controlli antidoping

Estero

Addio all’era Sun Yang: il record di Hwang Sun-woo scuote i media cinesi

Estero

Olanda. Nel fine settimana le selezioni per l'Europeo in corta di Lublino.

20171215_GSca1160-e1594535404143.jpg

Estero

Il Nation’s Capital Invitational intitolato alla leggenda Katie Ledecky

Estero

L'irlandese Shane Ryan annuncia il ritiro.

Estero

Germania. Vasche prefabbricate utili nelle scuole senza piscina, ma limitate per i percorsi avanzati.

Estero

Germania. “Sicherer Schwimmsport – Unser Pool ist bunt!

DSV

Estero

Gala RFEN Aquatics 2025:“ Dal trionfo di Carles Coll alla Hall of Fame: la festa del nuoto spagnolo”

Estero

Australiani V25. Doppietta di Samuel Short: 400 (3.36.12) e 1500 (14.25.26). Assegnato il titolo nazionale sui 25 metri (VIDEO).

Estero

Al via domani gli Australiani in vasca corta.