Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

WADA. Aggiornamento delle linee guida COVID-19

WADA updates its COVID-19 guidance for Anti-Doping Organizations

Schermata-2019-10-05-alle-07.53.00.png

La WADA ha aggiornato le proprie linee guida per mettere in campo strategie e piani di controllo che permettano di operare al meglio in questo difficile periodo di emergenza in cui la maggior parte dei paesi sta mettendo in atto misure rigorose che possono influenzare sensibilmente il regolare sistema antidoping. Frontiere chiuse, quarantene o isolamenti obbligatori, cancellazioni di voli, restrizioni, impedimento alla normale vita sociale, chiusure di uffici e cancellazioni di eventi sportivi stanno ostacolando il lavoro quotidiano di coloro che sono coinvolti nell'antidoping.

La guida affronta una serie di criticità  dovute alla pandemia da COVID-19, tra cui la fornitura di informazioni sui luoghi di permanenza, la raccolta e il trasporto dei campioni ai laboratori, l'analisi dei campioni, i programmi di istruzione, le indagini, la gestione dei risultati, le esenzioni per uso terapeutico, le conformità e altre attività e obblighi previsti dal programma antidoping mondiale.

Il presidente WADA Witold Bańka ha dichiarato:

“Il mondo dello sport sta affrontando una situazione senza precedenti. COVID-19 ha costretto tutte le parti interessate all' antidoping, inclusa WADA, ad adeguare le modalità con cui vengono condotte le operazioni quotidiane. Ma questa questione va ben oltre l'antidoping e lo sport - è un'emergenza globale - e la nostra prima priorità deve essere la salute pubblica, la sicurezza e la responsabilità sociale.

“La WADA continuerà a collaborare con le ADO (Organizzazioni Anti-doping), fornendo guida e supporto in modo che la salute di tutti gli interessati possa essere protetta e che l'integrità del sistema antidoping mondiale possa essere mantenuta il più possibile. Sarà inoltre fondamentale che il sistema possa trovare regolarità il più rapidamente possibile una volta che le restrizioni siano revocate.

Il direttore generale della WADA Olivier Niggli ha dichiarato:

“La WADA ha sviluppato questa guida con il supporto delle ADO e di altre parti interessate. Le ADO devono, in primo luogo, seguire le direttive e i consigli dei rispettivi governi e autorità sanitarie al fine di fare la loro parte per prevenire l'ulteriore diffusione del virus. Gli atleti e tutti gli altri soggetti coinvolti nel sistema antidoping possono essere certi che la loro salute è la nostra principale preoccupazione. Gli atleti dovrebbero anche tenere presente che i test continueranno solo dove appropriato e possibile con i necessari protocolli di salute e igiene."

“Tuttavia, sono disponibili numerosi altri strumenti per aiutarci a proteggere lo sport pulito durante i periodi di test limitati. Il passaporto biologico dell'atleta, in particolare, continuerà a essere un programma importante nelle prossime settimane e mesi, insieme alla conservazione a lungo termine dei campioni raccolti prima, durante e dopo la pandemia, nonché la raccolta e la revisione di qualsiasi informazione ricevuta che potrebbe condurre a test mirati, analisi specifiche o l'avvio di un'indagine. "

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Estero

Dopo Parigi, Londra si mobilita: il nuoto diventa protesta civile. Staffetta sul Tamigi, l’eco della Senna.

Estero

Manhattan riscopre il nuoto urbano. +Pool, la piscina galleggiante che filtra l’East River.

Estero

Kyle Chalmers è diventato papà. È nata Astrid Olivia

Estero

Russia. Il DS Sergey Fesikov e il DT Andrey Shishin sul mondiale di Singapore.

Estero

Le critiche di Katinka Hosszú al sistema ungherese

Estero

Gli Enhanced Games portano World Aquatics e WADA in tribunale

Schermata-2024-05-14-alle-07.47.25.png

Estero

Sarah Sjöström è diventata mamma. È nato Adrian.

Estero

Megan Romano, prima donna a dire sì agli Enhanced Games: il ritorno dopo nove anni

Estero

Tatjana Smith regina degli SA Sports Awards, eletta icona dello sport sudafricano.

1.jpg

Estero

Swimming Australia e il coraggio di cambiare. Tornano i 13enni e le 18enni agli Age Championships.

Estero

Adam Peaty debutta nel triathlon al T100 di Londra

Adam Peaty

Estero

La Presidente del CIO Kirsty Coventry si complimenta con Buonfiglio per l'elezione CONI

Estero

Léon Marchand entra a far parte del Team "Global Athletes" Nike.

Estero

Pan Zhanle testimonial di Adidas Cina