Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

Federnuoto aggiorna le linee guida: dal 1° maggio via anche Green pass e obbligo di prenotazione

Si torna sostanzialmente alla normalità, fatta salva la disponibilità di presidi di sanificazione e l'utilizzo delle mascherine nei casi già previsti dalla normativa generale

logo_FIN_NUOVO.jpg

Sul sito ufficiale di Federnuoto sono disponibili le linee guida aggiornate sulle Misure da adottare nelle piscine per l'attività natatoria di base, gli allenamenti e le competizioni dal 1 maggio al 15 giugno.

Si torna sostanzialmente alla normalità, fatta salva la disponibilità di presidi di sanificazione e l'utilizzo delle mascherine nei casi già previsti dalla normativa generale. Le disposizioni contenute nel documento sono le seguenti:

  • È obbligatorio verificare all’ingresso che i fruitori dei servizi, gli eventuali accompagnatori e il pubblico indossino la mascherina protettiva FFP2, nel corso degli eventi e competizioni che si svolgono al chiuso e, in caso negativo, vietare l’ingresso
  • Non hanno l'obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie: a) i bambini di età inferiore ai sei anni; b) le persone con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con una persona con disabilità in modo da non poter fare uso del dispositivo; c) i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva
  • Organizzare gli spazi e le attività nelle aree spogliatoi e docce in modo da assicurare la distanza di almeno 1 metro
  • Prima dell'apertura della vasca dovrà essere confermata l'idoneità dell'acqua alla balneazione a seguito dell'effettuazione delle analisi di tipo chimico e microbiologico dei parametri di cui alla tabella A dell'allegato 1 dell'Accordo Stato Regioni 16.07.2003, effettuate da apposite analisi di

    laboratorio. Le analisi di laboratorio dovranno essere ripetute durante tutta l'apertura della piscina al pubblico secondo quanto previsto dalle autorità competenti, salvo necessità sopraggiunte, anche a seguito di eventi occorsi in piscina, che possono prevedere una frequenza più ravvicinata

  • Regolare e frequente pulizia e disinfezione delle aree comuni, spogliatoi, docce, servizi igienici, cabine, attrezzature: sdraio, sedie, lettini, incluse attrezzature galleggianti, natanti ecc.

CONSULTA  IL DOCUMENTO COMPLETO

NOTIZIE CORRELATE

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Schermata-2021-10-02-alle-07.23.47.png
Condividi

Notizie

Sara Curtis e Ludovico Viberti al vertice delle graduatorie continentali stagionali V50.

Notizie

Sara Curtis ospite di Fabio Fazio a "Che Tempo che Fa"

Notizie

28° Trofeo Internazionale Italo Nicoletti. Chiuse le iscrizioni.

Notizie

USA. Conclusa la TYR Pro Swim Series. D4. Kate Douglass: 200 rana (2.19.89). Hubert Kos: 100 dorso (53.08 RN). Fallon vince i 200 rana su Marchand.

20210726_GSca_TY17831.jpg

Notizie

42° Meeting di Monte-Carlo. Iscritti 11 azzurri.

monacomarenostrum

Notizie

A fine maggio l'AP Race London International di Adam Peaty

Notizie

Australian Open Championships. Day 2. Thomas Ceccon: 200 stile libero (1.47.97). Kaylee McKeown: 100 dorso (57.65)

Notizie

Australian Open Championships. Day 2. Thomas Ceccon in finale nei 200 stile libero

Notizie

Australian Open Championships. Day 1. RI Thomas Ceccon: 200 dorso (1.55.71). VIDEO

Helsinki-20180704-AMas_AM1_2279-e1621256031870.jpg

Notizie

Australian Open Championships. Day 1. Mollie O'Callaghan: 100 stile libero (53.12) ...

210519_GSca_GS68288-e1621599732256.jpg

Notizie

Australian Open Championships. Batterie Day 1. Thomas Ceccon: 50 farfalla (23.00) - 200 dorso (2.00.54).

20170405_AMas_Thomas-Ceccon_AM0_6602-e1608409422380.jpg

Notizie

Da lunedì Thomas Ceccon in gara ai 2025 Australian Open Championships.

20170405_AMas_Thomas-Ceccon_AM0_6602-e1608409422380.jpg

Notizie

Nuove gare a Los Angeles 2028: il pensiero di alcuni tecnici.

Notizie

Nuove gare a Los Angeles 2028: il pensiero di alcuni tecnici.