Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

Federnuoto aggiorna le linee guida: dal 1° maggio via anche Green pass e obbligo di prenotazione

Si torna sostanzialmente alla normalità, fatta salva la disponibilità di presidi di sanificazione e l'utilizzo delle mascherine nei casi già previsti dalla normativa generale

logo_FIN_NUOVO.jpg

Sul sito ufficiale di Federnuoto sono disponibili le linee guida aggiornate sulle Misure da adottare nelle piscine per l'attività natatoria di base, gli allenamenti e le competizioni dal 1 maggio al 15 giugno.

Si torna sostanzialmente alla normalità, fatta salva la disponibilità di presidi di sanificazione e l'utilizzo delle mascherine nei casi già previsti dalla normativa generale. Le disposizioni contenute nel documento sono le seguenti:

  • È obbligatorio verificare all’ingresso che i fruitori dei servizi, gli eventuali accompagnatori e il pubblico indossino la mascherina protettiva FFP2, nel corso degli eventi e competizioni che si svolgono al chiuso e, in caso negativo, vietare l’ingresso
  • Non hanno l'obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie: a) i bambini di età inferiore ai sei anni; b) le persone con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con una persona con disabilità in modo da non poter fare uso del dispositivo; c) i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva
  • Organizzare gli spazi e le attività nelle aree spogliatoi e docce in modo da assicurare la distanza di almeno 1 metro
  • Prima dell'apertura della vasca dovrà essere confermata l'idoneità dell'acqua alla balneazione a seguito dell'effettuazione delle analisi di tipo chimico e microbiologico dei parametri di cui alla tabella A dell'allegato 1 dell'Accordo Stato Regioni 16.07.2003, effettuate da apposite analisi di

    laboratorio. Le analisi di laboratorio dovranno essere ripetute durante tutta l'apertura della piscina al pubblico secondo quanto previsto dalle autorità competenti, salvo necessità sopraggiunte, anche a seguito di eventi occorsi in piscina, che possono prevedere una frequenza più ravvicinata

  • Regolare e frequente pulizia e disinfezione delle aree comuni, spogliatoi, docce, servizi igienici, cabine, attrezzature: sdraio, sedie, lettini, incluse attrezzature galleggianti, natanti ecc.

CONSULTA  IL DOCUMENTO COMPLETO

NOTIZIE CORRELATE

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Schermata-2021-10-02-alle-07.23.47.png
Condividi

Notizie

Tornano i Giochi della Gioventù.

youngswimmer

Notizie

Kyle Chalmers e Ingeborg Løyning annunciano l'attesa di una figlia

Notizie

Assopiscine. Sicurezza nelle Piscine: una priorità che non può più aspettare

Notizie

Il caso Yannick Agnel arriva in tribunale

20140820_ASta_AA45185-e1578431468454.jpg

Notizie

I risultati della SWIMMICUP Night Edition 2025.

swim_mi_cup.jpg

Notizie

Kristóf Rasovszky e Dávid Betlehem in collegiale in altura a Livigno

livigno_1665125469127.jpg

Notizie

Ranomi Kromowidjojo e Ferry Weertman annunciano la nascita di Livia.

20160522-ASTA-KROMOWIDJOJO-NED_A4S_1912-e1577652294890.jpg

Notizie

Laureus World Sports Awards. In lizza Leon Marchand, Summer McIntosh, Ariarne Titmus e Caeleb Dressel

Notizie

Lista ammessi alla SWIMMICUP Night Edition 2025

swim_mi_cup.jpg

Notizie

Superata quota 2000 followers su Telegram.

Notizie

Ciao Debora.

Notizie

Risultati dal XV Trofeo del Tricolore.

tricolo.jpg

Notizie

La mappa globale del pubblico di nuoto•com

Notizie

Quasi 300 partecipanti alla WADC 2025.