Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Federnuoto

Approvato emendamento Forza Italia: stop all'IMU retroattiva per gli impianti sportivi dilettantistici

Barelli: "Sollievo per le società sportive, salvaguardato un sistema da 100mila realtà e un milione di volontari"

La Commissione Finanze della Camera ha approvato l’emendamento 6.02vpresentato da Forza Italia, che esclude il pagamento retroattivo dell’IMU per gli impianti sportivi gestiti da associazioni e società sportive dilettantistiche. Una misura attesa dal mondo dello sport, definita indispensabile dal presidente della Federazione Italiana Nuoto Paolo Barelli, anche capogruppo alla Camera.  

"Era necessaria una soluzione normativa per evitare oneri insostenibili per le società sportive, e Forza Italia si è fatta carico di proporla", ha dichiarato Barelli. L’emendamento, inserito nel decreto fiscale, stabilisce che le richieste di IMU da parte degli enti locali potranno essere applicate solo per il futuro, scongiurando così il rischio di sanzioni arretrate per le strutture dilettantistiche. 

La manovra rappresenta un sollievo per il settore, come sottolineato da Barelli: molte realtà non avrebbero potuto sostenere costi imprevisti, mettendo a rischio l’attività sportiva per milioni di cittadini. L’intervento tutela un sistema composto da oltre 100mila società e un milione di volontari e operatori.

Il testo approvato introduce l’articolo 6-bis, che chiarisce i criteri per l’esenzione IMU:  
1. I Comuni dovranno confrontare i corrispettivi medi delle attività sportive concorrenziali nel proprio territorio (o a livello regionale, se mancano riferimenti locali) per verificare l’applicabilità dell’esonero.  
2. In attesa dell’applicazione definitiva, per le ASD e SSD basterà l’iscrizione al Registro nazionale delle attività sportive (decreto legislativo 39/2021) per ottenere l’esenzione dall’anno di registrazione.

Barelli ha assicurato il suo impegno con il governo per proteggere il sistema sportivo italiano, ribadendo l’importanza di norme chiare per evitare strozzature finanziarie. Una vittoria per il dilettantismo, che ora chiede certezze di lungo periodo. 

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Federnuoto

Risultati dal XXVII Trofeo delle Regioni di Scanzano Jonico. Vince il Lazio.

Federnuoto

Marco Pedoja tecnico dell'anno. "Questo premio corona un annata perfetta"

Federnuoto

La startlist del XXVII Trofeo delle Regioni di Scanzano Jonico.

Federnuoto

Qualificati circa 90 nuovi Allenatori di nuoto.

ostia

Federnuoto

10° Premio "Alberto Castagnetti" . Antonelli, Burlina e Pedoja i tecnici finalisti.

Schermata-2019-10-10-alle-13.40.48.jpg

Federnuoto

Decima edizione del premio "Alberto Castagnetti"

Federnuoto

Concluso alla Stadio del nuoto di Riccione il collegiale Juniores.

Federnuoto

Gli azzurri per il circuito Mare Nostrum 2025.

marenostrum

Federnuoto

Collegiale Juniores allo Stadio del nuoto di Riccione. Dal 12 al 17 maggio.

Criteria piscina Riccione

Federnuoto

Barelli: “Serve discontinuità al vertice del CONI per rilanciare il dialogo con il Governo”

Federnuoto

"I modelli di allenamento": 200 allenatori a Parma per il corso monotematico.

Federnuoto

Federnuoto. Richieste di nulla osta al trasferimento di atleti in vincolo definitivo.

Federnuoto

XXVII Trofeo delle Regioni di Scanzano Jonico. L'informativa FIN.

Federnuoto

Nuovi aggiornamenti per tecnici SNaQ: 8 crediti disponibili