Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Federnuoto

Barelli: "Grazie alla Regione Lazio. Europei opportunità di rilancio"

Dal sito Federnuoto.it il comunicato del Presidente FIN e LEN Paolo Barelli a seguito dell'impegno di 3.5 milioni di euro di Regione Lazione per lo sport.

20191206_GSca_GW09688-e1605623110835.jpg
XX LEN European Short Course Swimming Championships

Dal sito Federnuoto.it il comunicato del Presidente FIN e LEN Paolo Barelli a seguito dell'impegno di 3.5 milioni di euro di Regione Lazione per lo sport.

"Apprezziamo l'impegno formalizzato dalla Regione Lazio a supporto dei campionati europei delle discipline acquatiche e del programma di avvicinamento che coinvolgerà le società sportive del territorio e tutti i cittadini fino all'estate del 2022".

Il presidente della Federnuoto e della Ligue Europeenne de Natation, Paolo Barelli, accoglie con soddisfazione lo stanziamento di 3,5 milioni di euro formalizzato dalla Regione Lazio "per la realizzazione di un programma di iniziative e di manifestazioni di avvicinamento di carattere sportivo, didattico e sociale che coinvolgeranno cittadini, studenti delle scuole primarie e secondarie, associazioni di volontariato e società sportive".

"Il presidente Nicola Zingaretti ha sostenuto fin dall'inizio la candidatura della Federnuoto volta a riportare a Roma un grande evento come i campionati europei di nuoto, nuoto di fondo, tuffi e tuffi dalle grandi altezze e nuoto sincronizzato, che mancano in città dal 1983 - continua Barelli - Questo passo dimostra l'interesse concreto e la volontà reciproca di rendere i campionati europei e tutti gli eventi di avvicinamento un percorso di rilancio per le attività natatorie e di ripresa per tutte le società sportive duramente colpite dalla pandemia. Il programma di avvicinamento al campionato europeo darà sicuramente un ulteriore impulso a un settore che auspica di ripartire il prima possibile dopo l'ennesima serrata avvenuta malgrado gli enormi sacrifici compiuti negli ultimi mesi dai gestori delle piscine per garantire il rispetto delle norme di sicurezza a tutela della salute".

La 36esima edizione dei campionati europei si svolgerà dall'11 al 21 agosto al parco del Foro Italico di Roma con lo Stadio del Nuoto, sul lungomare di Ostia e in una location storica che ospiterà i tuffi dalle grandi altezze. Previsti oltre 1500 atleti in rappresentanza di 52 Paesi, 1.000 volontari, un afflusso di spettatori in tribuna che si stimi possa superare le 100.000 presenze ed oltre 200 milioni di telespettatori nel mondo. "Sarà un evento che coinvolgerà la città di Roma e l'intero territorio regionale, producendo importanti benefici anche sui comparti turistico, artistico-culturale, dello spettacolo e del terziario - continua Barelli - Inoltre inciderà sulla diffusione delle discipline acquatiche, alimenterà la pratica sportiva di base, veicolerà un'enorme promozione alla città e a tutte le bellezze del Lazio che beneficeranno della copertura internazionale assicurata da old e new media. I campionati europei di Roma saranno la cartolina dell'Italia nel mondo nell'estate del 2022, il primo grande evento sportivo dopo il lockdown. Sfruttare pienamente questa opportunità di rilancio socio-sportiva sarà possibile solo grazie al supporto e al lavoro congiunto con il Comune di Roma, la Regione Lazio e il Governo, che ci ha assicurato sostegno e condivisione progettuale".

QUI la news da Federnuoto

Foto © Giorgio Scala Deepbluemedia

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Federnuoto

Collegiali al CF di Ostia. Velocisti e liberisti.

ostia

Federnuoto

Marco Menchinelli relatore alla conferenza per allenatori di Cracovia

20230331_AMas_CRITERIA_AM57067.jpg

Federnuoto

Corsi monotematici Online per tecnici SNaQ

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Federnuoto

Campionato a Squadre - Coppa Caduti di Brema. Classifiche complete

LEN 2016 European Aquatics Elite Championships Start

Federnuoto

Classifiche A1-A2-B del Campionato a Squadre - Coppa Caduti di Brema. CC Aniene vince entrambi i settori.

Federnuoto

Volontari Sportivi – Criteri e modalità erogazione rimborsi forfettari

logo_FIN_NUOVO.jpg

Federnuoto

Thomas Ceccon e Alberto Razzetti in Australia da Dean Boxall insieme a Lèon Marchand

Federnuoto

Il Presidente Paolo Barelli: "Senza società sportive non ci sarebbe sport in Italia."

Federnuoto

Qualificati nuovi tecnici Aiuto Allenatore.

ostia

Federnuoto

Calendario Settore Istruzione Tecnica 2025.

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Federnuoto

Decreto Milleproroghe. il Consiglio dei Ministri ha approvato la proroga dell'entrata in vigore del nuovo regime IVA.

Federnuoto

Il presidente Paolo Barelli e il Presidente Fin Lombardia Marco Del Bianco incontrano il sindaco Beppe Sala

Federnuoto

Trofeo Settecolli 2025: nuove date e supporto straordinario per gli atleti

5_foto_settecolli.jpg

Federnuoto

Nicolò Martinenghi rinuncia al mondiale di Budapest