Logo Nuoto.Com
SG Sara Grillo |   / Notizie  / Federnuoto

Cesare Butini in vista degli Assoluti: basta sconforto, sono fiducioso!

Il DT della Nazionale, Cesare Butini, racconta le sensazioni in vista di questa nuova edizione degli Assoluti primaverili.

NPC_Immagine-1.jpg

A poche ore dall'inizio degli Asssoluti UnipolSai 2021, Cesare Butini racconta le sensazioni che accompagnano atleti e tecnici verso questa edizione primaverile dei Campionati Assoluti di Nuoto, orfana dell'edizione dello scorso anno.

E' ancora viva la sensazione di sconforto provata lo scorso anno quando a pochi giorni dall'inizio, a causa della pandemia, siamo stati costretti ad annullare gli assoluti primaverili.

Ora siamo ormai a poche ore dall'inizio dell'edizione 2021 che rappresenta una grande dimostrazione di resilienza e di volontà da parte di tutto il movimento. Per questo, prima di affrontare una proiezione tecnica dell'evento, sento il dovere di ringraziare le società, gli atleti, i genitori per il loro continuo impegno che ha rafforzato il convincimento della nostra Federazione di organizzare un evento così importante ovviamente nel pieno rispetto delle regole per garantire la sicurezza di tutti.

Il campionato UnipolSai s'inserisce in un momento ancora molto complesso da un punto di vista sociale; noi siamo qui e vogliamo guardare avanti con fiducia.

Un'edizione estremamente importante, che si presenta ogni 4 anni sotto forma di Campionato che qualifica alle Olimpiadi della prossima estate. Se già una parte del team azzurro si è qualificato in diversi momenti dell'anno, sono ancora tanti gli atleti che aspirano a un pass per Tokyo 2021 , e tanti i posti ancora disponibili. A tal proposito, dunque, il format varia dall'edizione invernale di pochi mesi fa:

A differenza dell'assoluto invernale, durante il quale i giovanissimi atleti Benedetta Pilato e Thomas Ceccon hanno ottenuto il pass olimpico, il format sarà quello classico, che prevede batterie e finali ad eccezione di 800 e 1500. Questa formula è stata fortemente voluta da tutti i tecnici e ha comportato una rimodulazione del programma tecnico distribuendo le gare su quattro giorni.

Le aspettative sono importanti perché la manifestazione è valida per la composizione delle squadre nazionali che prenderanno parte ai prossimi eventi internazionali.

Si registrano delle assenze , come già sappiamo, ma questo non preoccupa il CT della Nazionale, Cesare Butini, fiducioso di vedere delle prove di enorme spessore da parte degli atleti iscritti alle gare:

Purtroppo dobbiamo registrare alcune assenze importanti (Fabio Scozzoli a causa d’infortunio) e atleti che non hanno avuto modo di completare al meglio la preparazione a causa del contagio da Covid 19 (Alessandro Miressi, Arianna Castiglioni, Alessandro Bori). Sono comunque fiducioso che assisteremo a gare di ottimo spessore tecnico grazie all'impegno delle nostre insostituibili società e di altrettanto spirito agonistico. Sono altresì confidente in una conferma dei nostri atleti più esperti, cui faranno eco i risultati dei nostri giovani emergenti.

Infine, una battuta sulle staffette . Sebbene alcune staffette siano già qualificate a seguito degli ottimi piazzamenti ottenuti in occasione dei Mondiali di Gwangju del 2019, altre mancano di tale qualifica e la tenteranno in occasione dei Europei di Budapest. Pertanto, ricorda il CT della Nazionale, sarà necessario selezionare il team al meglio:

Sarà importante, inoltre, dare consistenza alle staffette già qualificate per i Giochi Olimpici e selezionare i quartetti che a Budapest cercheranno di conquistare il pass olimpico. Una cosa è comunque certa: questo campionato rappresenta il coronamento dei tanti sacrifici e delle tante difficoltà affrontate in questi ultimi mesi. In bocca al lupo a tutti.

A poche ore dal debutto di questi Assoluti UnipolSai 2021, dunque, non ci resta che augurare buona fortuna a tutti gli atleti e al loro staff!

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Federnuoto

Collegiale Juniores allo Stadio del nuoto di Riccione.

Criteria piscina Riccione

Federnuoto

Barelli: “Serve discontinuità al vertice del CONI per rilanciare il dialogo con il Governo”

Federnuoto

"I modelli di allenamento": 200 allenatori a Parma per il corso monotematico.

Federnuoto

Federnuoto. Richieste di nulla osta al trasferimento di atleti in vincolo definitivo.

Federnuoto

XXVII Trofeo delle Regioni di Scanzano Jonico. L'informativa FIN.

Federnuoto

Nuovi aggiornamenti per tecnici SNaQ: 8 crediti disponibili

Federnuoto

Federnuoto. Sospesi gli eventi sportivi di sabato 26 aprile

logo_FIN_NUOVO

Federnuoto

SIT, nuovi corsi online con crediti SNaQ

Federnuoto

Campionato Italiano Giovanile Indoor di Fondo Conclusi. Tutti i podi della seconda giornata

Federnuoto

Piscine, in arrivo altri 10 milioni: nuovo sostegno alle società sportive

Federnuoto

Distanze olimpiche. La nota di Federnuoto

Federnuoto

Modifiche al regolamento settore nuoto. Categoria estivi a serie ...

Federnuoto

Campionato Italiano Giovanile Indoor di Fondo. Giorno 1. Tutti i podi

Federnuoto

Campionato Italiano Giovanile Indoor di Fondo. Elenco Iscritti

stadio_Riccione