Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Federnuoto

Il Presidente FIN Barelli a RAI news 24. "I giovani che non potranno fare sport, saranno per strada ammassandosi"

Barelli commenta il DPCM di Sabato 24 Ottobre, entrato in vigore oggi. Chiuso e penalizzato lo sport di piscine e palestre, adeguate già da tempo.

BarelliRaiNews24.png
BarelliRaiNews24

Oggi pomeriggio il Presidente Federale Paolo Barelli è intervenuto con alcune dichiarazioni all'interno del contenitore Newsroom Italia di Rai News 24, in relazione alla chiusura delle piscine con il DPCM del 24.10.2020, in vigore da oggi.

Una misura che Barelli definisce "incomprensibile, per tutte le società e di tutti i gestori di piscine e di palestre. Se qualcuno pensa che chiudendo le palestre sia il modo di lasciare i giovani a casa si sbaglia di grosso -  continua - i giovani saranno tutti quanti per strada, ammassandosi. Come per il settore ristorazione e bar, l'apertura è concessa fino alle 18, perché anche lo sport non ha avuto questa opportunità? Tutti i frequentatori lo sanno, piscine e palestre sono correttamente  gestite, nella tutela del distanziamento, con i controlli sulle entrate, con i controlli igienico-sanitari. E poi in piscina ci sono migliaia di metri cubi di acqua con il cloro".

E sui dati dei contagi in piscina Barelli commenta così: "I contagi non provengono dagli impianti natatori o dalle piscine. Non ci sono casi di chiusura di piscine per Coronavirus. Abbiamo dei casi isolati di persone contagiate, che avranno avuto contatto con il virus al mercato, sui mezzi pubblici o forse a scuola".

E sull'aggressiva attività ispettiva dell'ultima settimana "ben vengano le visite, ma nessun impianto è stato sanzionato da parte dei NAS, che hanno addirittura fatto i complimenti ai gestori.  E i gestori degli impianti sportivi, che sono già in sofferenza, che hanno avuto il tracollo dopo il lockdown di marzo, che hanno visto ridurre del 60% le utenze, adesso devono sentirsi additare come 'untori'. È inaccettabile, sta crescendo il disappunto. I gestori e le società sportive sono persone che vivendo nello sport sono abituati all'educazione e al rispetto delle regole, sono arrabbiati neri"

Questo il video RAI

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Federnuoto

Risultati dal XXVII Trofeo delle Regioni di Scanzano Jonico. Vince il Lazio.

Federnuoto

Marco Pedoja tecnico dell'anno. "Questo premio corona un annata perfetta"

Federnuoto

La startlist del XXVII Trofeo delle Regioni di Scanzano Jonico.

Federnuoto

Qualificati circa 90 nuovi Allenatori di nuoto.

ostia

Federnuoto

10° Premio "Alberto Castagnetti" . Antonelli, Burlina e Pedoja i tecnici finalisti.

Schermata-2019-10-10-alle-13.40.48.jpg

Federnuoto

Decima edizione del premio "Alberto Castagnetti"

Federnuoto

Concluso alla Stadio del nuoto di Riccione il collegiale Juniores.

Federnuoto

Gli azzurri per il circuito Mare Nostrum 2025.

marenostrum

Federnuoto

Collegiale Juniores allo Stadio del nuoto di Riccione. Dal 12 al 17 maggio.

Criteria piscina Riccione

Federnuoto

Barelli: “Serve discontinuità al vertice del CONI per rilanciare il dialogo con il Governo”

Federnuoto

"I modelli di allenamento": 200 allenatori a Parma per il corso monotematico.

Federnuoto

Federnuoto. Richieste di nulla osta al trasferimento di atleti in vincolo definitivo.

Federnuoto

XXVII Trofeo delle Regioni di Scanzano Jonico. L'informativa FIN.

Federnuoto

Nuovi aggiornamenti per tecnici SNaQ: 8 crediti disponibili