Mondiale Juniores. (DAY 5). Emma Giannelli bronzo nei 1500 stile libero. D'Ambrosio e Santambrogio in finale. RIR per Alessandra Mao (25.62). WRJ 4x100 femminile USA.
VINCITORI e AZZURRI. 1500 STILE LIBERO DONNE: Yang Peiqi (CHN) – 16:08.37, 3) Emma Vittoria Giannelli (ITA) – 16:15.40. 50 FARFALLA UOMINI: Dean Fearn (GBR) – 23.54. 50 DORSO DONNE: Ainsley Trotter (AUS) – 27.88. 400 MISTI UOMINI - Raito Numata (JPN) – 4:11.37. 4x100 STILE LIBERO DONNE: Stati Uniti – 3:35.53 WRJ, 4) Italia – 3:41.19 (Alessandra Mao 55.27, Alessandra Leoni 56.25, Ludovica di Maria 54.84, Caterina Santambrogio 54.83). --- SEMIFINALI: 100 SL U – Semifinali - 2) D'Ambrosio 47.86 Q. 100 FA D – Semifinali - 8) Santambrogio 58.96 Q. 50 SL D – 11) Mao 25.62 RIR, 12) Leoni 25.72. 50 RA U – 1) Jan Malte Grafe (GER) 27.18.
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_08_23_alle_18_01_10-1914x1070.png)
Conclusa la quinta e penultima giornata di gare dei Campionati Mondiali Juniores, in svolgimento presso l’Aquatics Complex di Otopeni, in Romania. Stati Uniti in testa al medagliere per nazioni, Italia sesta, quinta nella classifica a punti.

DAY 5 - Sabato 23 agosto
La cinese Yang Peiqi si conferma la regina del mezzofondo mondiale giovanile, conquistando l’oro anche nei 1500 stile libero con un 16:08.37 (ultimo 100 da 59.04) completando così una straordinaria tripletta dopo i successi già ottenuti nei 400 e negli 800 metri. Alle sue spalle la russa Kseniia Misharina con 16:12.63, mentre sul terzo gradino del podio sale l’Italia con Emma Vittoria Giannelli (Fiamme Oro/RN Florentia), autrice di una gara coraggiosa che le vale uno splendido bronzo con il tempo di 16:15.40.

Emma Vittoria Giannelli (Fiamme Oro/RN Florentia)
Emma Vittoria Giannelli: "Sono contentissima perché non è stata una settimana facile, dopo la delusione dell'800 che è stata una gara che non ho interpretato e che mi ha un po buttato giù emotivamente, questa medaglia significa significa ancora di più per me, quindi davvero non potrei essere più contenta".

Nello sprint dei 50 farfalla uomini il britannico Dean Fearn conquista il titolo con 23.54, imponendosi con un margine minimo sul nigeriano Abdul Jabar Adama che tocca la piastra in 23.64, mentre il ceco Jan Foltyn completa il podio della specialità con 23.65. Una gara tiratissima e incerta fino all’ultimo metro, con i tre protagonisti racchiusi in appena undici centesimi.
Titolo dei 50 dorso femminili assegnato all'australiana Ainsley Trotter con 27.88, davanti alla giovane coreana Seungwon Kim (28.00), giovanissima (classe 2010) favorita alla vigilia dall'alto del 27.77 nuotato in semifinale ieri, chiude il podio la britannica Blythe Kinsman con 28.04. Podio raccolto in 16 centesimi, finale incerta fino al touch sulle piastre.
Nella finale maschile dei 400 misti trionfa il giapponese Raito Numata con 4:11.37 davanti al connazionale Yumeki Kojima, secondo in 4:12.99. A completare il podio è il rumeno Robert-Andrei Badea, terzo in 4:13.79.
Gli Stati Uniti dominano la 4x100 stile libero femminile stabilendo il nuovo record mondiale juniores e dei campionati con il tempo complessivo di 3:35.53, dimostrando una netta superiorità su tutte le avversarie. Dietro di loro, le russe del team Neutral Athletes B (3:37.87) conquistano l’argento, mentre la Cina (3:40.38) completa il podio con il bronzo. L’Italia chiude quarta in 3:41.19 con la formazione composta da Alessandra Mao (55.27), Alessandra Leoni (56.25), Ludovica di Maria (54.84) e Caterina Santambrogio (54.83).
FINALI
- Yang Peiqi (CHN) – 16:08.37
- Kseniia Misharina (NAB) – 16:12.63
- Emma Vittoria Giannelli (ITA) – 16:15.40
- Dean Fearn (GBR) – 23.54
- Abdul Jabar Adama (NGR) – 23.64
- Jan Foltyn (CZE) – 23.65
- Ainsley Trotter (AUS) – 27.88
- Seungwon Kim (KOR) – 28.00
- Blythe Kinsman (GBR) – 28.04
- Raito Numata (JPN) – 4:11.37
- Yumeki Kojima (JPN) – 4:12.99
- Robert-Andrei Badea (ROU) – 4:13.79
- Stati Uniti – 3:35.53 WRJ
- NAB (Neutral Athletes B) – 3:37.87
- Cina– 3:40.38
- Italia – 3:41.19
- Alessandra Mao 55.27
- Alessandra Leoni 56.25
- Ludovica di Maria 54.84
- Caterina Santambrogio 54.83
SEMIFINALI
Il britannico Jacob Mills firma il miglior crono delle semifinali dei 100 stile libero uomini con 47.74 (23.09/24.65), subito dietro il nostro Carlos D’Ambrosio (Fiamme Gialle/Fondazione Bentegodi) con 47.86 (22.81/25.05). Solo 12 centesimi separano i due: domani si profila una finale testa a testa tra il britannico e l'azzurro che pare aver mollato negli ultimi metri di gara.
Nei 100 farfalla femminili spicca la prestazione della giapponese Mizuki Hirai, che domina la prova con un eccellente 57.02, nuovo record dei campionati. In ottava posizione e dunque in finale, anche l’azzurra Caterina Santambrogio con 58.96 (27.74-31.22).
Il miglior crono dei 50 stile libero femminili porta la firma della statunitense Rylee Erisman che nuota 24.69. Per l’Italia Alessandra Mao (Team Veneto) chiude in 25.62 siglando il nuovo record italiano della categoria Ragazzi, subito dietro Alessandra Leoni (Ternana Nuoto) con 25.71.
Il tedesco Jan Malte Grafe, nei 50 rana maschili, non si ripete sul livello del primato del mondo juniores nuotato in batteria al mattino (26.95), ma sigla comunque il miglior crono delle semifinali (27.18).
- 100 SL U – 2) D'Ambrosio 47.86 Q
- 100 FA D – 8) Santambrogio 58.96 Q
- 50 SL D – 11) Mao 25.62 RIR, 12) Leoni 25.72
- 50 RA U – 1) Jan Malte Grafe (GER) 27.18
BATTERIE
Nei 100 stile libero maschili il miglior crono è stato firmato dal britannico Jacob Mills con 48.26, agevole passaggio del turno per l'azzurro Carlos D’Ambrosio (Fiamme Gialle/Fondazione Bentegodi) con 49.83, decimo posto, si ferma invece al turno delle batterie Gabriele Valente (In Sport Rane Rosse), ventisettesimo con 50.37.
Le batterie dei 100 farfalla femminili hanno visto la giapponese Mizuki Hirai nuotare la migliore prestazione con 57.41, si qualifica per le semifinali Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) con il tredicesimo crono (59.79), non passa il turno Lucia Tassinario (Team Dimensione Nuoto), venticinquesima con 1.00.94.
Nelle qualifiche dei 400 misti maschili l’azzurro Francesco Pernice (Team Trezzo) ha chiuso la prova con il tempo di 4:24.31, quattordicesimo. il miglior crono della mattinata è quello del giapponese Raito Numata (4:16.96).
Nelle batterie dei 50 stile libero femminili è stata la statunitense Rylee Erisman, vincitrice ieri nei 100 metri della specialità, a imporsi con il tempo più veloce (24.78), unica sotto i 25 secondi. In semifinale nel pomeriggio anche le azzurre Alessandra Leoni (Ternana Nuoto) con 25.81 e Alessandra Mao (Team Veneto) con 25.94, sono rispettivamente quattordicesima e sedicesima.
Nei 50 rana maschili è arrivato un risultato di enorme rilievo: il tedesco Jan Malte Grafe ha fatto fermare il cronometro a 26.95, stabilendo non solo il miglior tempo delle qualificazioni, ma anche il nuovo record del mondo juniores, oltre che primato dei campionati, il precedente limite apparteneva all'azzurro Nicolò Martinenghi che nuotò 26.97 a Riccione nel 2017. Alle sue spalle si è mossa la coppia britannica formata da Filip Nowacki (27.38) e Max Morgan (27.39), entrambi capaci di inserirsi nei primi tre posti con distacchi contenuti, mentre il giapponese Shin Ohashi ha chiuso quarto in 27.41. Per quanto riguarda gli italiani, Gabriele Garzia (In Sport Rane Rosse) è venticinquesimo con il tempo di 28.61 e Michele Longobardo (Ranidae) trentunesimo con 29.17.
La nostra 4x100 stile libero femminile chiude la prova con il terzo tempo complessivo (3:42.35) con Alessandra Leoni (55.82), Ludovica Di Maria (55.10), Chiara Sama (55.58) e Irene Burato (55.85) Il miglior crono è degli Stati Uniti con 3:39.38.
- 100 SL U - 10) D'Ambrosio 49.83 Q, 27) Valente 50.37
- 100 FA D - 14) Santambrogio 59.79 Q, 25) Tassinario 1.00.94
- 400 MX U - 14) Pernice 4.24.31
- 50 SL D - 14) Leoni 25.81 Q, 16) Mao 25.94 Q
- 50 RA U - 25) Garzia 28.61, 32) Longobardo 29.17
- 4x100 SL D - 3) Italia Q
- Alessandra Leoni 55.82
- Ludovica Di Maria 55.10
- Chiara Sama 55.58
- Irene Burato 55.85
- 1500 SL D (serie lente)
CAMPIONI DEL MONDO JUNIORES
- 4x100 STILE LIBERO DONNE - Stati Uniti – 3:35.53 WRJ
- 400 MISTI UOMINI - Raito Numata (JPN) – 4:11.37
- 50 DORSO DONNE - Ainsley Trotter (AUS) – 27.88
- 50 FARFALLA UOMINI - Dean Fearn (GBR) – 23.54
- 1500 STILE LIBERO DONNE - Yang Peiqi (CHN) – 16:08.37
- 4x200 STILE LIBERO UOMINI - NAB (Neutral Athletes B) – 7:10.39
- 200 MISTI DONNE - Audrey Derivaux (USA) – 2:10.58
- 50 STILE LIBERO UOMINI - Nikita Sheremet (UKR) – 21.99
- 400 STILE LIBERO DONNE - Yang Peiqi (CHN) – 4:05.38 CR
- 100 RANA DONNE - Smilte Plytnykaite (LTU) – 1:06.86
- 50 DORSO UOMINI - Georgii Iakovlev (NAB) – Daniele del Signore (ITA) – 24.91 RIJ
- 50 FARFALLA DONNE - Zoe Pedersen (NZL) – 25.63
- 200 RANA UOMINI - Filip Nowacki (GBR) – 2:07.32 CR
- 4x100 STILE LIBERO MIXED - Stati Uniti – 3:26.03
- 800 STILE LIBERO UOMINI - Kuzey Tuncelli (TUR) – 7:46.52
- 100 STILE LIBERO DONNE - Rylee Erisman (USA) – 52.79
- 100 FARFALLA UOMINI - Tajus Juska (LTU) – 51.83
- 200 DORSO DONNE - Audrey Derviaux (USA) – 2:06.99 CR
- 4x100 MISTA MIXED - Giappone – 3:45.57
- 800 STILE LIBERO DONNE - Yang Peiqi (CHN) – 8:22.93
- 200 MISTI UOMINI - Mikhail Shcherbakov (NAB) – 1:57.25 CR
- 100 DORSO DONNE - Charlotte Crush (USA) – 59.52
- 100 RANA UOMINI - Filip Nowacki (GBR) – 59.20
- 50 RANA DONNE - Rachel McAlpin (USA) – 30.78
- 200 STILE LIBERO UOMINI - Carlos D’Ambrosio (ITA) – 1:45.15 RI RC
- 200 FARFALLA DONNE - Audrey Derivaux (USA) – 2:07.57
- 100 DORSO UOMINI - John Shortt (IRL) – 53.86
- 400 STILE LIBERO UOMINI - Grigorii Vekovishchev (NAB) – 3:46.64
- 400 MISTI DONNE - Agostina Hein (ARG) – 4:34.34 CR
- 4x100 STILE LIBERO UOMINI - Neutral Athletes B – 3:15.38 WRJ
- 4x200 STILE LIBERO DONNE - Cina – 7:51.59
MEDAGLIERE AZZURRO
ORO (2)
- 50 DORSO UOMINI - Daniele del Signore – 24.91 RIJ
- 200 STILE LIBERO UOMINI - Carlos D’Ambrosio 1:45.15 - RI-RC
ARGENTO (1)
- 4x100 STILE LIBERO UOMINI - Italia – 3:16.03
- Francesco Ceolin 50.15
- Daniel D’Agostino 49.40
- Daniele del Signore 49.28
- Carlos D’Ambrosio 47.20
BRONZO (5)
- 1500 STILE LIBERO DONNE - Emma Vittoria Giannelli – 16:15.40
- 4x200 STILE LIBERO UOMINI - Italia – 7:12.90
- Gabriele Valente 1:49.27
- Alberto Ferrazza 1:48.74
- Andrea Zanin 1:49.29
- Carlos D’Ambrosio 1:45.60
- 50 STILE LIBERO UOMINI - Carlos D’Ambrosio – 22.14
- 4x100 STILE LIBERO MIXED - 3) Italia – 3:26.79
- Gabriele Valente 49.69
- Carlos D'Ambrosio 47.40
- Ludovica di Maria 55.01
- Alessandra Mao 54.69
- 4x200 STILE LIBERO DONNE - Italia – 7:56.86
- Bianca Nannucci 1.59.67
- Lucrezia Domina 1.58.75
- Chiara Sama 1.58.72
- Alessandra Mao 1.59.72
QUARTO POSTO (2)
- 50 RANA DONNE - Irene Burato – 31.28
- 4x100 STILE LIBERO DONNE - Italia – 3:41.19
- Alessandra Mao 55.27
- Alessandra Leoni 56.25
- Ludovica di Maria 54.84
- Caterina Santambrogio 54.83
PRIMATI DEL MONDO JUNIORES
- 4x100 STILE LIBERO DONNE - Stati Uniti – 3:35.53 WRJ
- 4x100 STILE LIBERO UOMINI - Neutral Athletes B – 3:15.38
- 50 RANA JUNIORES - Jan Malte Grafe (GER) 26.95 (Batterie)
RECORD ITALIANI
- 200 STILE LIBERO UOMINI - Carlos D’Ambrosio 1:45.15
RECORD ITALIANI DI CATEGORIA
- 50 STILE LIBERO DONNE - 11) Alessandra Mao – 25.62 RIR (Semifinale)
- 50 DORSO UOMINI - 1) Daniele del Signore – 24.91 RIJ
- 200 STILE LIBERO UOMINI - 1) Carlos D’Ambrosio 1:45.15 RIC
- 200 STILE LIBERO UOMINI - 1) Carlos D’Ambrosio 1:45.15 RIJ
- 50 DORSO UOMINI – 2) Del Signore 25.02 RIJ (Semifinale)
- 100 STILE LIBERO DONNE - 6) Alessandra Mao – 54.84 RIR
FINALI AZZURRE (PRIMI 8 GARE A SERIE)
- 4x100 STILE LIBERO DONNE - Italia – 3:41.19
- Alessandra Mao 55.27
- Alessandra Leoni 56.25
- Ludovica di Maria 54.84
- Caterina Santambrogio 54.83
- 1500 STILE LIBERO DONNE - Emma Vittoria Giannelli – 16:15.40
- 4x200 STILE LIBERO UOMINI - Italia – 7:12.90
- Gabriele Valente 1:49.27
- Alberto Ferrazza 1:48.74
- Andrea Zanin 1:49.29
- Carlos D’Ambrosio 1:45.60
- 50 STILE LIBERO UOMINI - 3) Carlos D’Ambrosio – 22.14
- 50 DORSO UOMINI - 1) Daniele del Signore – 24.91 RIJ
- 4x100 STILE LIBERO MIXED - 3) Italia – 3:26.79
- Gabriele Valente 49.69
- Carlos D'Ambrosio 47.40
- Ludovica di Maria 55.01
- Alessandra Mao 54.69
- 4x100 MISTA MIXED - 5) Italia 3.47.00
- Di Maria Ludovica 1.01.04
- Garzia Gabriele 1.00.92
- Santambrogio Caterina 58.02
- D'Ambrosio Carlos 47.02
- 800 STILE LIBERO DONNE - 8) Emma Vittoria Giannelli 8:37.64
- 50 RANA DONNE - 4) Irene Burato 31.28
- 200 STILE LIBERO UOMINI - 1) Carlos D’Ambrosio 1:45.15
- 200 STILE LIBERO UOMINI - 8) Alberto Ferrazza – 1:48.89
- 100 DORSO U - 5) Daniele del Signore – 54.57
- 4x100 STILE LIBERO UOMINI -2) Italia – 3:16.03
- Francesco Ceolin 50.15
- Daniel D’Agostino 49.40
- Daniele del Signore 49.28
- Carlos D’Ambrosio 47.20
- 4x200 STILE LIBERO DONNE - 3) Italia – 7:56.86
- Bianca Nannucci 1.59.67
- Lucrezia Domina 1.58.75
- Chiara Sama 1.58.72
- Alessandra Mao 1.59.72
LE PROSSIME GIORNATE
DAY 6 - Domenica 24 agosto
8:30 (Italia) – Batterie
- 200 DO U
- 200 RA D
- 200 FA U
- 200 SL D
- 4x100 MX U - Italia
- 4x100 MX D - Italia
- 1500 SL U (serie lente)
17:00 (Italia) – Finali
- 100 STILE LIBERO U – Finale
- 200 RANA D – Finale
- 200 DORSO U – Finale
- 100 FARFALLA D – Finale
- 1500 STILE LIBERO U – Finale (serie veloci)
- 50 STILE LIBERO D – Finale
- 200 FARFALLA U – Finale
- 50 RANA U – Finale
- 200 STILE LIBERO D – Finale
- 4x100 MISTI U – Finale
- 4x100 MISTI D – Finale
TEAM ITALIA
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_08_18_alle_11_26_48-3332x1716.png)
TEAM ITALIA JUNIORES (26)
- Alessandra Leoni (Ternana Nuoto)
- Alessandra Mao (Team Veneto)
- Alberto Ferrazza (CC Aniene)
- Andrea Zanin (Nottoli Nuoto 74)
- Benedetta Boscaro (Team Veneto)
- Bianca Nannucci (RN Florentia)
- Carlos D'Ambrosio (Fiamme Gialle/Fondazione Bentegodi)
- Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse)
- Chiara Lamanna (CC Aniene)
- Chiara Sama (Rinascita Team Romagna)
- Daniel D'Agostino (CC Aniene)
- Daniele Del Signore (Fiamme Gialle/CC Aniene)
- Emma Vittoria Giannelli (Fiamme Oro/RN Florentia)
- Francesco Ceolin (Team Veneto)
- Francesco Pernice (Team Trezzo)
- Francesco Volpe (CS Portici)
- Gabriele Garzia (In Sport Rane Rosse)
- Gabriele Valente (In Sport Rane Rosse)
- Greta Rossi (Sporting Club 63)
- Irene Burato (Team Veneto)
- Lucia Tassinario (Team Dimensione Nuoto)
- Ludovica Di Maria (Sporting Club 63)
- Lucrezia Domina (H. Sport)
- Matteo Venini (Carabinieri/In Sport Rane Rosse)
- Mia Franco (Sporting Mi3)
- Michele Longobardo (Ranidae)

TECNICI
- Marco Menchinelli (Responsabile squadre nazionali giovanili)
- Anna Azzimonti
- Davide Bizzotto
- Davide Pontarin
- Luca De Monte
- Lorenzo Palagi
- Mirko Nozzolillo
- Fisioterapista: Sofia Miniati
- Medico: Andrea Felici
- Videoanalista: Ivo Ferretti
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER