Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Grandi Eventi  / 2025  / Singapore 2025

Il tecnico Cesare Casella: "Devo ringraziare Simone, ha la capacità di percepire e interpretare le cose in modo giusto".

Le parole dell'allenatore del Campione del mondo Simone Cerasuolo.

Abbiamo raggiunto il tecnico dell’Imolanuoto, Cesare Casella, per raccogliere le sue considerazioni a caldo sullo straordinario titolo mondiale conquistato da Simone Cerasuolo nei 50 rana, a 13.000 chilometri da Imola, nella splendida cornice della World Aquatics Championships Arena di Singapore, dove oggi, per prima volta, ha echeggiato l’inno di Mameli, suggellando un trionfo storico per il nuoto italiano.

Cesare Casella: "Anche se può sembrare banale, sinceramente, guardando velocemente il film di questa stagione – senza andare troppo indietro – direi che c'è stato un grande focus sul percorso, su ciò che davvero poteva fare. Non ci siamo fatti distrarre da ciò che c’era intorno, neanche dalla gara in sé, ma ci siamo concentrati sul suo cammino personale.

E questo, forse, è stato il punto chiave. Sono davvero felice. Devo ringraziare un ragazzo molto maturo, molto più maturo della sua età, ma anche estremamente sensibile: ha la capacità di percepire e interpretare le cose in modo, secondo me, giusto."

 

Podio 100 rana maschili. PH:DeepBlueMedia

Simone Cerasuolo: "Mi piacerebbe vedere l’espressione dei miei genitori in questo momento. È stato un percorso straordinario quello che mi ha portato fin qui. Ho una passione immensa per questo sport e ora mi sento davvero al settimo cielo. Ho mille pensieri che mi affollano la mente, ma sopra ogni cosa c’è una gioia incontenibile. Sono felicissimo e voglio ringraziare tutti.". POST PREMIAZIONE: A mente più fredda riesco a parlare, mi sembra di vivere in un film, è quello che ho sempre sognato, essere sul tetto del mondo è una sensazione bellissima. Mi sono goduto l'Inno, non vedere l'ora di festeggiare con la famiglia, la fidanzata e gli amici.  Nuotare è la mia passione, è quello che amo di più.

 

50 rana uomini 

  1. Simone Cerasuolo (ITA) – 26.54
  2. Kirill Prigoda (NAB) – 26.62
  3. Qin Haiyang (CHN) – 26.67

 

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Singapore 2025

Singapore. Day 7. Le parole dei protagonisti

Singapore 2025

Singapore. Day 8. PM. Benedetta Pilato bronzo nello sprint della rana, quarta Anita Bottazzo. 4x100 mista maschile quarta per 10/100esimi.

Singapore 2025

Singapore. Day 8. AM. 4X100 mista maschile in finale. Ultima giornata.

Singapore 2025

Raiplay. Day 8. Riguarda le batterie dell'ottava giornata.

Singapore 2025

Singapore. Day 6. Le parole dei protagonisti.

Singapore 2025

Singapore. Day 7. Batterie. Sara Curtis da RI nello sprint (24.41). In finale la 4x100 stile libero mixed. Avanti Bottazzo, Pilato e Bacico.

Singapore 2025

Singapore. Day 7. Tre quarti posti. Simona Quadarella con il primato europeo, Lorenzo Deplano nello sprint e la 4x100 stile libero mixed con il record italiano.

Singapore 2025

Singapore. Day 6 PM. In finale Leonardo Deplano, Silvia Di Pietro e Thomas Ceccon con RI dei 100 farfalla (50.42). Hubert Kos da primato europeo.

Singapore 2025

Singapore. Day 5. Le parole dei protagonisti.

Singapore 2025

Singapore. Day 6 AM. Silvia DI Pietro da RI nei 50 farfalla (25.49). 4X200 in finale. Passano il turno: Ceccon, Deplano e Zazzeri.

Singapore 2025

Singapore. Day 5. Sara Curtis in finale nei 100 stile libero, prima volta azzurra. Christian Bacico ancora da RIC nei 200 dorso.

Singapore 2025

Singapore. Day 5. Batterie. Passano il turno Curtis, Mantegazza e Bacico con il RIC. In finale la 4x200 femminile.

Singapore 2025

Singapore. Il titolo mondiale di Simone Cerasuolo in prima pagina.

Singapore 2025

Singapore. Day 4. Le parole dei protagonisti.