Singapore 2025
La Francia a Singapore con 28 atleti. Il programma gare di Lèon Marchand.
18 uomini e 10 donne.
RERedazione16 donne e 18 uomini. Partenza il 20 luglio. Primo mondiale del nuovo quadriennio olimpico.
Federnuoto ha ufficializzato il team che prenderà parte alla 22esima edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto, che si terranno presso la World Aquatics Championships Arena (WCH Arena) di Singapore dal 27 luglio al 3 agosto 2025. La delegazione azzurra è composta da 34 atleti, 16 donne e 18 uomini.
Direttore Tecnico Cesare Butini: "La direzione tecnica della squadra nazionale ha mantenuto l'impegno, più volte ribadito, di favorire il ricambio generazionale attraverso la partecipazione ad un evento mondiale. Riteniamo che sia indispensabile per i più giovani acquisire esperienza internazionale di alto livello e aiutarli ad inserirsi in un gruppo eterogeneo formato da campioni e da valori medi importanti. Sono sicuro che gli atleti più esperti ne favoriranno l'integrazione. Anche per questo motivo abbiamo iscritto tutte le staffette. Il mondiale sarà difficile perché apre un nuovo quadriennio, quindi i paragoni col passato sarebbero fuorvianti. Insieme ai tecnici delle società, seguendo l'indirizzo federale, cerchiamo di lavorare per formare atleti forti che assicurino ciclicità di risultati. L'auspicio è che i giovani si migliorino e i più esperti mantengano i loro elevati standard di rendimento, fungendo da esempio e alimentando l'emulazione. Siamo fiduciosi, ma anche consapevoli che solo con il massimo impegno, personale e di gruppo, si potranno ottenere buoni risultati".
TEAM ITALIA
Donne
Uomini
Staff
Batterie:
Finali e Semifinali:
Batterie:
Finali e Semifinali:
Batterie:
Finali e Semifinali:
Batterie:
Finali e Semifinali:
Batterie:
Finali e Semifinali:
Batterie:
Finali e Semifinali:
Batterie:
Finali e Semifinali:
Batterie:
Finali
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Singapore 2025
18 uomini e 10 donne.
RERedazioneSingapore 2025
Singapore. Day 7. Le parole dei protagonisti
Singapore 2025
Singapore. Day 8. PM. Benedetta Pilato bronzo nello sprint della rana, quarta Anita Bottazzo. 4x100 mista maschile quarta per 10/100esimi.
Singapore 2025
Singapore. Day 8. AM. 4X100 mista maschile in finale. Ultima giornata.
Singapore 2025
Raiplay. Day 8. Riguarda le batterie dell'ottava giornata.
Singapore 2025
Singapore. Day 6. Le parole dei protagonisti.
Singapore 2025
Singapore. Day 7. Batterie. Sara Curtis da RI nello sprint (24.41). In finale la 4x100 stile libero mixed. Avanti Bottazzo, Pilato e Bacico.
Singapore 2025
Singapore. Day 7. Tre quarti posti. Simona Quadarella con il primato europeo, Lorenzo Deplano nello sprint e la 4x100 stile libero mixed con il record italiano.
Singapore 2025
Singapore. Day 6 PM. In finale Leonardo Deplano, Silvia Di Pietro e Thomas Ceccon con RI dei 100 farfalla (50.42). Hubert Kos da primato europeo.
Singapore 2025
Singapore. Day 5. Le parole dei protagonisti.
Singapore 2025
Singapore. Day 6 AM. Silvia DI Pietro da RI nei 50 farfalla (25.49). 4X200 in finale. Passano il turno: Ceccon, Deplano e Zazzeri.
Singapore 2025
Singapore. Day 5. Sara Curtis in finale nei 100 stile libero, prima volta azzurra. Christian Bacico ancora da RIC nei 200 dorso.
Singapore 2025
Singapore. Day 5. Batterie. Passano il turno Curtis, Mantegazza e Bacico con il RIC. In finale la 4x200 femminile.
Singapore 2025
Singapore. Il titolo mondiale di Simone Cerasuolo in prima pagina.
Singapore 2025
Singapore. Day 4. Le parole dei protagonisti.