Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Grandi Eventi  / 2025  / Singapore 2025

Singapore. Day 1. ITALIA 4X100 stile libero uomini d'Argento con RI. 4x100 stile femminile settima con RI. Sesto Marco De Tullio. Finale per Ceccon, Martinenghi e Viberti.

Primato italiano juniores per Carlos D'Ambrosio. Titolo mondiale a Summer McIntosh, Lukas Martens e le staffette australiane. Italia sesta nel medagliere.

Loading...

Si è conclusa una prima giornata intensa ai Campionati Mondiali di Nuoto di Singapore, in corso presso la World Aquatics Championships Arena. Il bilancio iniziale per l’Italia è di un argento, quattro record nazionali e numerose prestazioni di rilevanza mondiale. Un avvio ricco di emozioni, segnato anche da un pizzico di suspense. Australia in testa al medagliere, Italia sesta.

REPORT GIORNO 1.

Finale dei 400 stile libero uomini tiratissima e avvincente con soli 3 centesimi differenza fra oro e argento. Il tedesco, primatista del mondo, Lukas Martens, si conferma il migliore nei 400 stile libero con 3:42.35, ha la meglio per un soffio, sull’australiano Samuel Short (3:42.37) al termine di una gara combattutissima dal primo all’ultimo metro. Terzo posto per il coreano Kim Woomin (3:42.60), autore di una gestione equilibrata e sempre in scia dei primi due, ma mai in corsa per la vittoria. Ottima prestazione per il 25enne azzurro Marco De Tullio (CC Aniene), che chiude al sesto posto in 3:44.92, migliorando la posizione delle batterie e confermandosi tra i migliori interpreti mondiali della distanza.

400 stile libero Uomini 

  1. Lukas Martens (GER) – 3:42.35
  2. Samuel Short (AUS) – 3:42.37
  3. Kim Woomin (KOR) – 3:42.60
    • 6) Marco De Tullio (ITA) – 3:44.92

Marco De Tullio - PH: DeepBlueMedia

Marco De Tullio «Speravo qualcosa in meno, sono arrivato un po’ stanco, ma comunque il tempo non è così male. Forse l’ho accusata un po’, manca solo la chiusura per fare un passo avanti importante. Va benissimo, sesto al mondo ci sta.»

 

Podio 400 stile libero femminile - PH: DeepBlueMedia

Nella finale dei 400 stile libero femminili, Summer McIntosh conferma il suo status di stella mondiale battendo le tre avversarie più accreditate con una gara solida, sotto pieno controllo e ben gestita: la canadese ha preso il comando dai primi 100 metri (57.17), mantenendo un ritmo regolare e chiudendo la prova in 3:56.26. Alle sue spalle la sorprendete cinse Li Bingjie che ha costruito l'argento mondiale con una seconda parte di gara straordinaria, identica alla prima, ha chiuso in 3:58.21 che risulta essere il nuovo record asiatico. Terza piazza per la regina mondiale del mezzofondo, Katie Ledecky,  la statunitense, da oltre un decennio protagonista della distanza, ha chiuso la prova in 3:58.49 per la sua ventisettesima medaglia mondiale. Fuori dal podio, l’australiana Lani Pallister (3:58.87), in corsa per le medaglie fino ai 300 metri.

400 stile libero Donne 

  1. Summer McIntosh (Canada) – 3:56.26
  2. Li Bingjie (Cina) – 3:58.21
  3. Katie Ledecky (Stati Uniti) – 3:58.49

 

 

Davvero spettacolare la nostra 4x100 stile libero femminile, settimo posto delle giovani azzurre con il nuovo primato italiano (3.35.18), questo il nostro formidabile quartetto: Sara Curtis (53.29), Emma Virginia Menicucci (53.87), Chiara Tarantino (53.85) e Sofia Morini (54.27). Vince l'Australia confermando per l'ennesima volta la sua supremazia in questa prova a squadre (3:30.60), sul podio gli Stati Uniti (3:31.04) e l'Olanda (3:33.89) con la quarta sensazionale frazione di Marrit Steenberger a 51.64. 

4×100 stile libero Donne 

  1. Australia – 3:30.60
  2. Stati Uniti – 3:31.04 (+0.44)
  3. Olanda– 3:33.89
    • 7) Italia 3.35.18 RI
      • Sara Curtis 53.29
      • Emma Virginia Menicucci 53.87
      • Chiara Tarantino 53.85
      • Sofia Morini 54.27

Italia 4x100 stile libero femminile - PH: DeepBlueMedia

Sara Curtis: "È una grande soddisfazione. Ci ho sperato, e questo record è davvero un grande inizio."

Virginia Menicucci: "Mamma mia, se siamo state brave! Una gara bellissima: settime con il record italiano… è davvero tanta roba."

Chiara Tarantino: "Rispetto a questa mattina è andata molto meglio. Siamo arrivate concentrate: siamo ambiziose e lo vogliamo dimostrare."

Sofia Morini: "Essere qui e stabilire il record italiano è davvero bello. Dobbiamo continuare su questa strada."

 

Podio 4x100 stile libero maschile - PH: DeepBlueMedia 

Nella finale maschile della 4x100 stile libero,  l’Italia conquista una straordinaria medaglia d’argento, chiudendo la finale con uno strepitoso e quasi sempre vincente, ma non oggi, 3:09.58, nuovo record italiano, questa la nostra formazione vice-campione del mondo; Carlos D’Ambrosio apre con un incredibile 47.78, suo nuovo primato personale e record italiano juniores, seguono  Thomas Ceccon (47.10), il "Capitano" Lorenzo Zazzeri (47.36)  e  Manuel Frigo (47.34), grande equilibrio prestativo dei nostri con tutti i cambi perfetti, i migliori in assoluto, abbiamo preso 42 decimi all'Australia e 48 decimi agli Stati Uniti (segue confronto).  Gli azzurri hanno condotto una gara aggressiva, restando in corsa per l’oro fino all’ultimo metro, concludendo a soli 61 centesimi dall’Australia (oro in 3:08.97), che ha piazzato un devastante ultimo frazionista, Kyle Chalmers (46.53). Completa il podio il quartetto degli Stati Uniti, bronzo in 3:09.64. Al mattino l'azzurro Leonardo Deplano con 48.29 ha contribuito alla qualificazione della staffetta con il terzo tempo delle batterie, al posto suo nel pomeriggio ha nuotato Thomas Ceccon.

4×100 stile libero Uomini   

  1. Australia – 3:08.97 
  2. Italia3:09.58 RI 
    • Carlos D'Ambrosio 47.78
    • Thomas Ceccon 47.10
    • Lorenzo Zazzeri 47.36
    • Manuel Frigo 47.34
  3. Stati Uniti d’America – 3:09.64

 

Start + cambi delle prime tre nazioni

  • AUS: 0.63 + 0.28 + 0.24 + 0.30 = 1.45
  • ITA: 0.64 + 0.10 + 0.11 + 0.18 = 1.03
  • USA: 0.69 + 0.29 + 0.27 + 0.26 = 1.51

Italia 4x100 stile libero maschile - PH: DeepBlueMedia 

Lorenzo Zazzeri : "Siamo stati davvero bravi, abbiamo nuotato un tempo incredibile. Peccato per l’argento, ma il trend è molto positivo e ci dà grande fiducia."

Thomas Ceccon: "È un crono che quasi sempre basta per vincere. Abbiamo fatto una staffetta straordinaria, ma l’Australia oggi era al meglio, anche loro perfetti."

Manuel Frigo: "Speravamo in questo tempo, ma riuscirci davvero è tutt’altra cosa. Dispiace, perché con un tempo così spesso si vince."

 Carlos D’Ambrosio : "È stato bellissimo. Sognavo da sempre di entrare nella 4x100 e oggi ci sono riuscito. Il 47.7 è davvero un gran tempo."

 

SEMIFINALI:  100 farfalla femminili con il primo crono ex aequo tra la statunitense Gretchen Walsh e la sorprendente belga  Roos Vanotterdijk, entrambe autrici d 56.07. L'azzurra Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle / Azzurra 91) chiude in 57.94, quindicesima posizione generale, con una prima vasca da 27.03 e un ritorno da 30.91.

Il francese Maxime Grousset  nuota il miglior tempo assoluto dei 50 farfalla con 22.61, l'azzurro Thomas Ceccon (Fiamme Oro / Leosport) si qualifica con il sesto crono e buone sensazioni (22.84). 

Thomas Ceccon: "Ottime sensazioni, è già un tempo molto interessante, ho respirato ancora una volta alla fine, un tempo che vale qualche decimo in meno, in acqua sto molto bene, delfino ottimo."

PH: DeepBlueMedia

Le semifinali dei 100 rana hanno vissuto qualche minuto di confusione da parte dei giudici di gara, prima la squalifica per un colpo di gambe delfino fantasma e poco dopo il reinserimento in gara del nostro campione olimpico Nicolò Martinenghi (58.62), miglior crono per il il cinese Qin Haiyang  con 58.24, terzo crono per l'azzurro Ludovico Viberti (Fiamme Oro / CN Torino), il torinese è stato autore di una prova enorme con il nuovo personal best (58.89), dimostrando di poter stare al passo con i migliori al mondo.

Nicolò Martinenghi : "Vorrei indietro un anno della mia vita. Adesso è più difficile parlare della gara, perché provo due sensazioni contrastanti. Da una parte, è stata una gara in cui mi sono sentito davvero presente, e nuotare in 58.6 è motivo di grande orgoglio. So di avere ancora delle cartucce da sparare. È stata una gara molto dura, la concorrenza è altissima, ma domani voglio divertirmi. In questo momento non ho tempo né spazio per pensieri negativi. Un errore può capitare, ed è giusto che sia così: tutti sbagliamo, siamo tutti qui per lavorare e migliorare."

Ludovico Blu Art Viberti: "È stata una bella gara, ho fatto il mio personale. Domani sarà una finale davvero interessante. Un anno fa ho perso lo spareggio per entrare in finale olimpica, ma ora sento di potermela giocare con i migliori. Adesso sono al loro livello."

FINALI  

400 stile libero U 

  1. Lukas Martens (GER) – 3:42.35
  2. Samuel Short (AUS) – 3:42.37
  3. Kim Woomin (KOR) – 3:42.60
    • 6) Marco De Tullio (ITA) – 3:44.92

400 stile libero D

  1. Summer McIntosh (Canada) – 3:56.26
  2. Li Bingjie (Cina) – 3:58.21
  3. Katie Ledecky (Stati Uniti) – 3:58.49

 

4×100 stile libero D 

  1. Australia – 3:30.60
  2. Stati Uniti – 3:31.04 (+0.44)
  3. Olanda– 3:33.89
    • 7) Italia 3.35.18 RI
      • Sara Curtis 53.29
      • Emma Virginia Menicucci 53.87
      • Chiara Tarantino 53.85
      • Sofia Morini 54.27

4×100 stile libero U   

  1. Australia – 3:08.97 
  2. Italia3:09.58 RI 
    • Carlos D'Ambrosio 47.78
    • Thomas Ceccon 47.10
    • Lorenzo Zazzeri 47.36
    • Manuel Frigo 47.34
  3. Stati Uniti – 3:09.64
     

SEMIFINALI

BATTERIE 

 

CAMPIONI DEL MONDO 2025

MEDAGLIERE AZZURRO

ARGENTO (1)

  • 4×100 stile libero U –  Italia – 3:09.58 RI - ER
    • Carlos D'Ambrosio 47.78
    • Thomas Ceccon 47.10
    • Lorenzo Zazzeri 47.36
    • Manuel Frigo 47.34

PRIMATI ITALIANI (2)

  • 4×100 stile libero U –  Italia – 3:09.58 
    • Carlos D'Ambrosio 47.78
    • Thomas Ceccon 47.10
    • Lorenzo Zazzeri 47.36
    • Manuel Frigo 47.34
  • 4×100 stile libero D  - Italia 3.35.18 
    • Sara Curtis 53.29
    • Emma Virginia Menicucci 53.87
    • Chiara Tarantino 53.85
    • Sofia Morini 54.27

PRIMATI ITALIANI CATEGORIA (2)

AZZURRI IN FINALE (3)

  • 400 stile libero U  - 6) Marco De Tullio – 3:44.92
  • 4×100 stile libero U –  Italia – 3:09.58 
    • Carlos D'Ambrosio 47.78
    • Thomas Ceccon 47.10
    • Lorenzo Zazzeri 47.36
    • Manuel Frigo 47.34
  • 4×100 stile libero D  - Italia 3.35.18 
    • Sara Curtis 53.29
    • Emma Virginia Menicucci 53.87
    • Chiara Tarantino 53.85
    • Sofia Morini 54.27
PROGRAMMA NUOTO

Il programma delle rimanenti giornate di gara

Lunedì 28 luglio - STARTLIST

Batterie:

  • SINGAPORE | 10:00 - 12:20
  • ITALIA | 04.00 - 06.20
    • 100 dorso donne
    • 100 dorso uomini - Christian Bacico, Thomas Ceccon
    • 100 rana donne - Lisa Angiolini, Anita Bottazzo
    • 200 stile libero uomini - Carlos D'Ambrosio, Filippo Megli
    • 1500 stile libero donne - Simona Quadarella

Finali e Semifinali:

  • SINGAPORE | 19:02 - 20:38
  • ITALIA | 13.02 - 14.38 
    • 100 rana uomini – FINALE - Nicolò Martinenghi, Ludovico Viberti 
    • 100 farfalla donne – FINALE
    • 100 dorso uomini 
    • 100 rana donne
    • 50 farfalla uomini – FINALE - Thomas Ceccon
    • 100 dorso donne - Anita Gastaldi
    • 200 stile libero uomini 
    • 200 misti donne – FINALE

Martedì 29 luglio - STARTLIST

Batterie:

  • SINGAPORE | 10:00 - 12:20
  • ITALIA | 04.00 - 06.20
    • 200 stile libero donne - Bianca Nannucci
    • 800 stile libero uomini - Luca De Tullio, Gregorio Paltrinieri
    • 50 rana uomini - Simone Cerasuolo, Nicolò Martinenghi
    • 200 farfalla uomini - Federico Burdisso, Alberto Razzetti

Finali e Semifinali:

  • SINGAPORE | 19:02 - 20:38
  • ITALIA | 13.02 - 14.38 
    • 200 stile libero donne (semifinali)
    • 1500 stile libero donne – FINALE
    • 100 dorso donne – FINALE 
    • 100 rana donne – FINALE
    • 200 stile libero uomini – FINALE
    • 100 dorso uomini – FINALE
    • 50 rana uomini (semifinali)
    • 200 farfalla uomini (semifinali)

Mercoledì 30 luglio - STARTLIST

Batterie: 

  • SINGAPORE | 10:00 - 12:20
  • ITALIA | 04.00 - 06.20
    • 50 dorso donne - Anita Gastaldi
    • 200 farfalla donne
    • 100 stile libero uomini - Carlos D'Ambrosio, Manuel Frigo
    • 200 misti uomini - Massimiliano Matteazzi, Alberto Razzetti
    • Staffetta 4x100 mista mixed - Italia

Finali e Semifinali:

  • SINGAPORE | 19:02 - 20:38
  • ITALIA | 13.02 - 15.04 
    • 200 stile libero donne – FINALE
    • 50 dorso donne (semifinali)
    • 200 farfalla donne (semifinali)
    • 100 stile libero uomini (semifinali)
    • 800 stile libero uomini  – FINALE
    • 50 rana uomini – FINALE
    • 200 farfalla uomini – FINALE
    • 200 misti uomini (semifinali)
    • Staffetta 4x100 mista mixed – FINALE

Giovedì 31 luglio - STARTLIST

Batterie: 

  • SINGAPORE | 10:00 - 12:20
  • ITALIA | 04.00 - 06.20
    • 100 stile libero donne - Sara Curtis, Emma Virginia Menicucci
    • 200 rana donne - Lisa Angioilini, Francesca Fangio
    • Staffetta 4x200 stile libero donne - Italia
    • 200 dorso uomini - Christian Bacico, Thomas Ceccon
    • 200 rana uomini - Christian Mantegazza, Nicolò Martinenghi

Finali e Semifinali:

  • SINGAPORE | 19:02 - 20:38
  • ITALIA | 13.02 - 15.05
    • 100 stile libero donne (semifinali)
    • 50 dorso donne – FINALE
    • 200 rana donne (semifinali)
    • 200 farfalla donne – FINALE
    • Staffetta 4x200 stile libero donne (finale)
    • 100 stile libero uomini – FINALE
    • 200 dorso uomini (semifinali)
    • 200 rana uomini (semifinali)
    • 200 misti uomini – FINALE

Venerdì 1 agosto - STARTLIST

Batterie:

  • SINGAPORE | 10:00 - 12:20
  • ITALIA | 04.00 - 06.20
    • 800 stile libero donne - Simona Quadarella
    • 200 dorso donne
    • 50 farfalla donne - Silvia Di Pietro
    • 50 stile libero uomini - Leonardo Deplano, Lorenzo Zazzeri
    • 100 farfalla uomini - Federico Burdisso, Thomas Ceccon
    • Staffetta 4x200 stile libero uomini - Italia

Finali e Semifinali:

  • SINGAPORE | 19:02 - 20:38
  • ITALIA | 13.02 - 14.59 
    • 100 stile libero donne – FINALE
    • 200 dorso donne (semifinali)
    • 200 rana donne – FINALE
    • 50 farfalla donne (semifinali)
    • 50 stile libero uomini (semifinali)
    • 200 dorso uomini – FINALE
    • 200 rana uomini – FINALE
    • 100 farfalla uomini (semifinali)
    • Staffetta 4x200 stile libero uomini – FINALE

Sabato 2 agosto - STARTLIST

Batterie:

  • SINGAPORE | 10:00 - 12:20
  • ITALIA | 04.00 - 06.20
    • 50 stile libero donne - Sara Curtis, Silvia Di Pietro
    • 50 rana donne - Anita Bottazzo, Benedetta Pilato
    • 1500 stile libero uomini - Gregorio Paltrinieri
    • 50 dorso uomini - Christian Bacico, Thomas Ceccon
    • Staffetta 4x100 stile libero mixed - Italia

Finali e Semifinali:

  • SINGAPORE | 19:02 - 20:38
  • ITALIA | 13.02 - 14.59
    • 50 stile libero donne (semifinali)
    • 800 stile libero donne – FINALE
    • 200 dorso donne – FINALE
    • 50 rana donne (semifinali)
    • 50 farfalla donne – FINALE
    • 50 stile libero uomini – FINALE
    • 50 dorso uomini (semifinali)
    • 100 farfalla uomini – FINALE
    • Staffetta 4x100 stile libero mista – FINALE

Domenica 3 agosto - STARTLIST

Batterie:

  • SINGAPORE | 10:00 - 12:20
  • ITALIA | 04.00 - 06.20
    • 400 misti donne - Sara Franceschi
    • Staffetta 4x100 misti donne - Italia
    • 400 misti uomini - Alberto Razzetti
    • Staffetta 4x100 mista uomini - Italia

Finali

  • SINGAPORE | 19:02 - 20:38
  • ITALIA | 13.02 - 15.15 
    • 50 stile libero donne – FINALE
    • 50 rana donne – FINALE
    • 400 misti donne – FINALE
    • Staffetta 4x100 misti donne – FINALE
    • 1500 stile libero uomini (– FINALE
    • 50 dorso uomini – FINALE
    • 400 misti uomini – FINALE
    • Staffetta 4x100 mista uomini – FINALE

TEAM ITALIA

Donne

  • Lisa Angiolini (Carabinieri / Virtus Buonconvento)
  • Matilde Biagiotti (Fiamme Oro / RN Florentia)
  • Anita Bottazzo (Fiamme Gialle / Imolanuoto)
  • Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle / Azzurra 91)
  • Sara Curtis (Esercito / CS Roero)
  • Silvia Di Pietro (Carabinieri / CC Aniene)
  • Francesca Fangio (Esercito / In Sport Rane Rosse)
  • Sara Franceschi (Fiamme Gialle / Livorno Aquatics)
  • Anita Gastaldi (Carabinieri / V02 Nuoto Torino)
  • Anna Chiara Mascolo (Esercito / H. Sport Firenze)
  • Emma Virginia Menicucci (Esercito / CC Aniene)
  • Sofia Morini (Esercito / Azzurra 91)
  • Bianca Nannucci (RN Florentia)
  • Benedetta Pilato (CC Aniene)
  • Simona Quadarella (CC Aniene)
  • Chiara Tarantino (Fiamme Gialle / In Sport Rane Rosse)

Uomini

  • Christian Bacico (Esercito / Como Nuoto)
  • Federico Burdisso (Esercito)
  • Thomas Ceccon (Fiamme Oro / Leosport)
  • Simone Cerasuolo (Fiamme Oro / Imolanuoto)
  • Carlos D'Ambrosio (Fiamme Gialle / IC Bentegodi)
  • Luca De Tullio (Fiamme Oro / CC Aniene)
  • Marco De Tullio (CC Aniene)
  • Leonardo Deplano (Carabinieri / CC Aniene)
  • Stefano Di Cola (Marina Militare / CC Aniene)
  • Manuel Frigo (Fiamme Oro / Team Veneto)
  • Christian Mantegazza (Fiamme Gialle / Trezzo Nuoto)
  • Nicolò Martinenghi (CC Aniene)
  • Massimiliano Matteazzi (In Sport Rane Rosse)
  • Filippo Megli (Carabinieri / RN Florentia)
  • Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro / Coopernuoto)
  • Alberto Razzetti (Fiamme Gialle / Genova My Sport)
  • Ludovico Blu Art Viberti (Fiamme Oro / CN Torino)
  • Lorenzo Zazzeri (Esercito / RN Florentia)

Staff 

  • Capo delegazione: Marco Bonifazi
  • Direttore tecnico: Cesare Butini
  • Tecnici: Fabrizio Antonelli, Gianluca Belfiore, Alberto Burlina, Stefano Franceschi, Matteo Giunta, Sandra Michelini, Thomas Maggiora, Paolo Palchetti, Claudio Rossetto, Antonio Satta
  • Medico federale: Lorenzo Marugo
  • Fisioterapisti: Stefano Amirante, Alessandro Del Piero e Paola Moreschi

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Singapore 2025

Singapore. Day 2. Le parole dei protagonisti.

Singapore 2025

Singapore. Day 3. Il programma di domani. Le startlist.

Singapore 2025

Il debutto mondiale della dodicenne Yu Zidi. Una bambina in finale nei 200 misti.

Singapore 2025

Singapore. Il nuoto ritrova la prima pagina.

Singapore 2025

Raiplay. Day 2. Riguarda le gare della seconda giornata.

Singapore 2025

Singapore. Day 1. Le parole dei protagonisti.

Singapore 2025

Singapore. Day 2. Nicolò Martinenghi d'Argento. Thomas Ceccon bronzo nello sprint con RI. Carlos D'ambrosio RI e finale mondiale.

Singapore 2025

Singapore. Day 2. Batterie. Simona Quadarella in finale nei 1500. Passano il turno Bacico, Ceccon, Angiolini, Bottazzo, Megli e D'Ambrosio.

Singapore 2025

Singapore. Day 1. Batterie concluse. Marco De Tullio e le 4x100 stile libero in finale. Passano il turno; Ceccon, Cocconcelli, Martinenghi e Viberti.

Singapore 2025

Singapore. Disponibili le startlist. Nella notte italiana le batterie della prima giornata.

Singapore 2025

Singapore. Lorenzo Zazzeri e Silvia Di Pietro capitani dell'Italnuoto. Butini: "I presupposti per fare bene ci sono tutti"

Singapore 2025

Torna il World Aquatics Swimming Fantasy Game.

Singapore 2025

Singapore. Il nuovo ciclo del nuoto australiano. McKeown e Chalmers guidano il cambiamento.

Singapore 2025

Singapore. 6.000.300 USD di montepremi. 2.730.000 per il nuoto.

dollar-2891817_1280-e1614605676507.jpg