Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Grandi Eventi  / 2025  / Singapore 2025

Singapore. Day 2. Le parole dei protagonisti.

Qin Haiyang, Denis Petrashov, Gretchen Walsh, Roos Vanotterdijk, Maxime Grousset, Noe Ponti, Summer McIntosh, Alex Walsh, Mary‑Sophie Harvey. Ph: DeepBlueMedia e World Aquatics.

ph:DeepBlueMedia

Haiyang QIN  (Cina), oro – 100 rana uomini

“Questa vittoria mi dà sicuramente fiducia. Gareggio in tre specialità, tutte molto impegnative. Anche se non avessi vinto l’oro oggi, ho fatto meglio di ieri e questo mi basta. Vincere questa medaglia non è qualcosa che si può semplicemente dire e fare: per me ha un grande valore.”

Nicolò MARTINENGHI  (Italia), argento – 100 rana uomini (Dichiarazioni RAI)

"Ieri sera ho passato la notte in bagno, ero vuoto dentro, ma pieno nella testa e nel cuore.  Sono al settimo cielo, valevo qualcosa in meno fossi stato più in forma. Matteo mi ha detto di vivere il qui ed ora e basta. Ripeto valevo qualcosa in meno. POST PREMIAZIONE: Sono molto contento, stiamo andando bene, siamo una squadra molto volenterosa, la cosa difficile è la costanza, siamo sempre sul pezzo, prima della gara ho qualcosa che mi scatta, quando vengo in piscina non ho paura di niente, voglio solo esprimere il massimo di quello che posso dare."

Denis PETRASHOV (Kirghizistan), bronzo – 100 rana uomini

“Non sono una persona emotiva, ma questo momento lo è davvero per me. È la prima medaglia mondiale per il mio Paese: sono molto orgoglioso e felice. Non me l’aspettavo affatto, non avevo idea di dove fossi durante la gara.”

100 rana uomini 

  1. Haiyang Qin (CHN) – 58.23
  2. Nicolò Martinenghi (ITA) – 58.58
  3. Denis Petrashov (KGZ) – 58.88
    • 5) Ludovico Viberti (ITA) – 59.08

 

ph: World Aquatics

Gretchen WALSH (USA), oro – 100 farfalla donne

“Non è stato facile. Sono davvero orgogliosa di me stessa per IL tempo e per essermi concessa un po’ di grazia durante tutto questo percorso. Volevo farlo per la mia squadra, rappresentare al meglio la mia bandiera. Quella gara… è uscita da qualche parte dentro di me. Sono davvero, davvero felice.”

Roos VANOTTERDIJK (Belgio), argento – 100 farfalla donne

“È incredibile, non ho davvero altre parole. Sono grata, davvero felicissima. È incredibile aver vinto la prima medaglia per il Belgio dal 1998, sette anni prima che io nascessi. Tutto il duro lavoro che ho fatto sta dando i suoi frutti.”

100 farfalla donne 

  1. Gretchen Walsh (USA) – 54.73
  2. Roos Vanotterdijk (BEL) – 55.84
  3. Alexandria Perkins (AUS) – 56.33

 

ph:DeepBlueMedia

Maxime GROUSSET (Francia), oro – 50 farfalla uomini

“Non so bene come mi sento. È una gara molto veloce e ho ottenuto un buon tempo. Ho lavorato per questo. È un’altra occasione, un’altra medaglia. Mi sento molto bene. Non so nemmeno come ho nuotato questa finale… era davvero velocissima. Anche Noè ha nuotato forte. Sono orgoglioso di me.”

Noe PONTI (Svizzera), argento – 50 farfalla uomini

“Penso di aver fatto una gara quasi perfetta. Sono partito forte, sapevo che Maxime sarebbe stato più veloce negli ultimi metri, lo avevamo visto ieri. È stato quasi sufficiente per raggiungerlo, ma non ancora. Credo sia stata la finale più veloce di sempre nei 50 farfalla, è bello farne parte e vincere una medaglia.”

Thomas CECCON (Italia), bronzo – 50 farfalla uomini (Dichiarazioni RAI).

"Sono entrato storto, con la partenza giusta valevo l’oro. Hanno fatto una ottima gara, è una gara che potevo vincere. Contento si, la forma c’è e si vede, bene il record italiano." POST PREMIAZIONE: "È difficile trovare le parole, ho tanti pensieri che mi girano in testa. Sicuramente sono contento del podio, soprattutto in una gara così veloce. Fare una doppietta come quella di oggi, in soli 20 minuti, è qualcosa che pochissimi al mondo riescono a realizzare. So di valere meno, e con più recupero posso scendere ancora. Fisicamente mi sento molto bene. Domani ci saranno i 100 dorso: non si era mai visto un 52.5 necessario per entrare in finale. Sarà una sfida serrata, ce la giocheremo in due o tre sotto i 52.

50 farfalla uomini 

  1. Maxime Grousset (FRA) – 22.48
  2. Noè Ponti (SUI) – 22.51
  3. Thomas Ceccon (ITA) – 22.67

 

ph:DeepBlueMedia

Summer MCINTOSH (Canada), oro – 200 misti donne

“Il mio obiettivo stasera era toccare per prima, e l’ho fatto, quindi va bene così. Non sono felicissima del tempo, ma ai Mondiali conta andare il più veloce possibile contro le avversarie. Sono comunque contenta dell’oro e spero di continuare su questa linea.”

Alex WALSH (USA), argento – 200 misti donne

“Sapevo che Summer sarebbe partita molto forte, è il suo marchio di fabbrica. Ha un talento incredibile, e mi piace nuotare contro di lei perché mi stimola a migliorare. Stimola tutte noi.. È davvero bello poter dire di aver gareggiato nell’era di Summer.”

Mary-Sophie HARVEY (Canada), bronzo – 200 misti donne

“È stato un bel momento. Condividere il podio con una mia compagna di squadra è speciale. Lei sta spingendo i limiti del nuoto e stare accanto a lei è qualcosa che custodirò a lungo. È un ottimo inizio per il resto del campionato e spero potremo ripeterci tra qualche giorno.”

200 misti donne

  1. Summer McIntosh (CAN) – 2:06.69
  2. Alex Walsh (USA) – 2:08.58
  3. Mary-Sophie Harvey (CAN) – 2:09.15

 


CAMPIONI DEL MONDO 2025

 

MEDAGLIERE AZZURRO

 

ARGENTO (2)

  • 100 rana uomini - Nicolò Martinenghi – 58.58
  • 4×100 stile libero U –  Italia – 3:09.58 RI
    • Carlos D'Ambrosio 47.78 - Luca De Monte
    • Thomas Ceccon 47.10 - Alberto Burlina
    • Lorenzo Zazzeri 47.36 - Paolo Palchetti
    • Manuel Frigo 47.34 - Claudio Rossetto

 

BRONZO (1)

 

PRIMATI ITALIANI (2)

  • 200 stile libero U - Carlos D'Ambrosio 1.45.23 RI-RIJ-RIC
  • 4×100 stile libero U –  Italia – 3:09.58 
    • Carlos D'Ambrosio 47.78 RIJ
    • Thomas Ceccon 47.10 
    • Lorenzo Zazzeri 47.36
    • Manuel Frigo 47.34 
  • 4×100 stile libero D  - Italia 3.35.18 
    • Sara Curtis 53.29
    • Emma Virginia Menicucci 53.87
    • Chiara Tarantino 53.85
    • Sofia Morini 54.27

 

PRIMATI ITALIANI CATEGORIA (4)

 

FINALI AZZURRI (6)

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Singapore 2025

Singapore. Day 7. Le parole dei protagonisti

Singapore 2025

Singapore. Day 8. PM. Benedetta Pilato bronzo nello sprint della rana, quarta Anita Bottazzo. 4x100 mista maschile quarta per 10/100esimi.

Singapore 2025

Singapore. Day 8. AM. 4X100 mista maschile in finale. Ultima giornata.

Singapore 2025

Raiplay. Day 8. Riguarda le batterie dell'ottava giornata.

Singapore 2025

Singapore. Day 6. Le parole dei protagonisti.

Singapore 2025

Singapore. Day 7. Batterie. Sara Curtis da RI nello sprint (24.41). In finale la 4x100 stile libero mixed. Avanti Bottazzo, Pilato e Bacico.

Singapore 2025

Singapore. Day 7. Tre quarti posti. Simona Quadarella con il primato europeo, Lorenzo Deplano nello sprint e la 4x100 stile libero mixed con il record italiano.

Singapore 2025

Singapore. Day 6 PM. In finale Leonardo Deplano, Silvia Di Pietro e Thomas Ceccon con RI dei 100 farfalla (50.42). Hubert Kos da primato europeo.

Singapore 2025

Singapore. Day 5. Le parole dei protagonisti.

Singapore 2025

Singapore. Day 6 AM. Silvia DI Pietro da RI nei 50 farfalla (25.49). 4X200 in finale. Passano il turno: Ceccon, Deplano e Zazzeri.

Singapore 2025

Singapore. Day 5. Sara Curtis in finale nei 100 stile libero, prima volta azzurra. Christian Bacico ancora da RIC nei 200 dorso.

Singapore 2025

Singapore. Day 5. Batterie. Passano il turno Curtis, Mantegazza e Bacico con il RIC. In finale la 4x200 femminile.

Singapore 2025

Singapore. Il titolo mondiale di Simone Cerasuolo in prima pagina.

Singapore 2025

Singapore. Day 4. Le parole dei protagonisti.