Singapore. Day 3. Le parole dei protagonisti.
David Popovici, Luke Hobson, Tatsuya Murasa, Sam Ramsamy, Thomas Bach, Kirsty Coventry, Kim Brackin, Susie O’Neill, Mark Chay, Leon Marchand, Manuel Frigo, Carlos D’Ambrosio, Alberto Razzetti, Massimiliano Matteazzi, Summer McIntosh, Kylie Masse, Kaylee McKeown, Regan Smith, Katharine Berkoff, Pieter Coetze, Thomas Ceccon, Yohann Ndoye‑Brouard, Anna Elendt, Kate Douglass, Tang Qianting, Otylia Jędrzejczak, Sarah Keane, Josip Varvodić, Antonio Silva, Kyriakos Giannopoulos, Yasser Idris, Maureen Croes, Jihong Zhou, Matthew Dunn, Dale Neuburger, Camelia‑Alina Potec, Vanja Udovičić, Dylan Carter, Khaleel Al Jabir, Joo Hee Park, Daichi Suzuki, Kylie Masse. Ph: DeepBlueMedia e World Aquatics.
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_07_30_alle_07_16_35-1962x1104.png)
200 stile libero uomini

Podio 200 stile libero: PH: World Aquatics
David Popovici (ROM): “Mi ripeto spesso che non posso mollare, devo dare il massimo. Anche se non vinco, devo provarci fino in fondo. Lo devo a me stesso.”
Luke Hobson (USA): “Voglio vincere, ci sto lavorando da anni. Ma è un gran tempo. Avere due nuotatori sotto l’1:44 in finale è un grande segnale per il futuro.”
Tatsuya Murasa (JPN):“Con il mio allenatore abbiamo deciso di spingere dal 50 al 150. Ho aumentato il ritmo nel finale, più di quanto pensassi. Ho gestito la pressione e mi sono divertito.”
- David Popovici (ROU) – 1:43.53
- Luke Hobson (USA) – 1:43.84
- Tatsuya Murasa (JPN) – 1:44.54
- 6) Carlos D’Ambrosio (ITA) – 1:45.27
1500 stile libero donne

Podio 1500 stile libero. PH: World Aquatics
Katie Ledecky (USA): “Ho capito subito di essere partita forte. Lani era al mio fianco e mi ha spinta. Non sapevo il tempo preciso al tocco, ma sono soddisfatta.”
Simona Quadarella i(ITA): “Sono emozionata e orgogliosa. Ho provato a partire controllata, poi ho spinto e superato Lani. È la gara migliore della mia vita.”
Lani Pallister (AUS) “Volevo resistere a Katie il più possibile. Mi sono spenta negli ultimi 500 metri, ma mi sono divertita tantissimo.”
- Katie Ledecky (USA) – 15:26.44
- Simona Quadarella (ITA) – 15:31.79 ER
- Lani Pallister (AUS) – 15:41.18
100 dorso donne
Podio 100 dorso. ph:DeepBlueMedia
Kaylee McKeown (AUS):“Sono emozionata, ho lavorato duramente per arrivare qui serena. Un nuotatore felice è un nuotatore veloce.”
Regan Smith (USA): “Il mio terzo miglior tempo di sempre. Non potevo controllare il piazzamento, ma ho nuotato una gran gara, specialmente viste le difficoltà recenti.”
Katharine Berkoff (USA): “Settimana difficile, sono stata male. Stamattina mi sono sentita meglio e sono felice del mio tempo.”
- Kaylee McKeown (AUS) – 57.16
- Regan Smith (USA) – 57.35
- Katharine Berkoff (USA) – 58.15
100 dorso uomini
Podio 100 dorso. ph:DeepBlueMedia
Pieter Coetze (RSA):“Non ci credo, non trovo le parole. Vincere in un campo così, con nomi come Ceccon e Kolesnikov, è incredibile. Lo sport unisce il nostro Paese, questa vittoria è per il Sudafrica.”
Thomas Ceccon (ITA): “Pensavo di essere messo meglio a metà gara. Ho gestito il primo 50 e chiuso bene. È un tempo migliore a quello olimpico, quindi va bene così.”
Yohann Ndoye-Brouard (FRA): “Ero in corsia 1, nessuno mi guardava. Ma volevo questa medaglia con tutto me stesso.”
- Pieter Coetze (RSA) – 51.85
- Thomas Ceccon (ITA) – 51.90
- Yohann Ndoye-Brouard (FRA) – 51.92
100 rana donne
Podio 100 rana. ph:DeepBlueMedia
Anna Elendt (GER): “Il mio allenatore dice sempre: se hai una corsia, hai una chance. Ho seguito tutto ciò che abbiamo fatto in allenamento, e ha funzionato.”
Kate Douglass (USA): “Prima volta che mi concentro davvero su questa gara. È stata una curva di apprendimento, ma sono contenta del tempo e del risultato.”
Tang Qianting (CHN) “Non ero al top nelle ultime settimane, ma tecnicamente e mentalmente sono matura. Mi sento fiduciosa per i 50 rana.”
- Anna Elendt (GER) – 1:05.19
- Kate Douglass (USA) – 1:05.27
- Tang Qianting (CHN) – 1:05.64
- 6) Anita Bottazzo (ITA) – 1:06.06
CAMPIONI DEL MONDO 2025
- 100 rana donne – Anna Elendt (GER) – 1:05.19
- 100 dorso uomini – Pieter Coetze (RSA) – 51.85
- 100 dorso donne - Kaylee McKeown (AUS) – 57.16
- 1500 stile libero donne - Katie Ledecky (USA) – 15:26.44
- 200 stile libero uomini – David Popovici (ROU) – 1:43.53
- 200 misti donne - Summer McIntosh (CAN) – 2:06.69
- 50 farfalla uomini - Maxime Grousset (FRA) – 22.48
- 100 farfalla donne - Gretchen Walsh (USA) – 54.73
- 100 rana uomini - Haiyang Qin (CHN) – 58.23
- 4×100 stile libero U – Australia – 3:08.97 RO
- 4×100 stile libero D - Australia – 3:30.60
- 400 stile libero D - Summer McIntosh (Canada) – 3:56.26
- 400 stile libero U - Lukas Martens (GER) – 3:42.35
MEDAGLIERE AZZURRO
ARGENTO (4)
- 100 dorso uomini – Thomas Ceccon – 51.90
- 1500 stile libero donne - Simona Quadarella – 15:31.79 ER
- 100 rana uomini - Nicolò Martinenghi – 58.58
- 4×100 stile libero U – Italia – 3:09.58 RI
- Carlos D'Ambrosio 47.78 - Luca De Monte
- Thomas Ceccon 47.10 - Alberto Burlina
- Lorenzo Zazzeri 47.36 - Paolo Palchetti
- Manuel Frigo 47.34 - Claudio Rossetto
BRONZO (1)
- 50 farfalla uomini - Thomas Ceccon – 22.67
PRIMATI ITALIANI (4)
- 1500 stile libero donne - Simona Quadarella – 15:31.79
- 200 stile libero U - Carlos D'Ambrosio 1.45.23 RI-RIJ-RIC
- 4×100 stile libero U – Italia – 3:09.58
- Carlos D'Ambrosio 47.78 RIJ
- Thomas Ceccon 47.10
- Lorenzo Zazzeri 47.36
- Manuel Frigo 47.34
- 4×100 stile libero D - Italia 3.35.18
- Sara Curtis 53.29
- Emma Virginia Menicucci 53.87
- Chiara Tarantino 53.85
- Sofia Morini 54.27
PRIMATI EUROPEI
- 1500 stile libero donne - Simona Quadarella (ITA)– 15:31.79
PRIMATI ITALIANI CATEGORIA (4)
- 200 stile libero U - Carlos D'Ambrosio 1.45.23 RIC
- 200 stile libero U - Carlos D'Ambrosio 1.45.23 RIJ
- 100 stile libero U - Carlos D'Ambrosio 47.78 RIJ
- 100 stile libero U - Carlos D'Ambrosio 47.96 RIJ
FINALI AZZURRI (10)
- 100 rana donne – 6) Anita Bottazzo – 1:06.06
- 100 dorso uomini – 2) Thomas Ceccon – 51.90
- 1500 stile libero donne - 2) Simona Quadarella – 15:31.79
- 200 stile libero uomini - 6) Carlos D’Ambrosio – 1:45.27
- 50 farfalla uomini - 3) Thomas Ceccon – 22.67
- 100 rana uomini - 2) Nicolò Martinenghi – 58.58
- 100 rana uomini - 5) Ludovico Viberti – 59.08
- 400 stile libero U - 6) Marco De Tullio – 3:44.92
- 4×100 stile libero U – 1) Italia – 3:09.58
- Carlos D'Ambrosio 47.78
- Thomas Ceccon 47.10
- Lorenzo Zazzeri 47.36
- Manuel Frigo 47.34
- 4×100 stile libero D - 1) Italia 3.35.18
- Sara Curtis 53.29
- Emma Virginia Menicucci 53.87
- Chiara Tarantino 53.85
- Sofia Morini 54.27
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER