Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Grandi Eventi  / 2025  / Singapore 2025

Singapore. Day 8. AM. 4X100 mista maschile in finale. Ultima giornata.

4x100 mista femminile decima. Nel pomeriggio solo finali dalle ore 13.00. ph: DeepBlueMedia

Loading...

Concluso l'ultimo turno di batterie dei Campionati Mondiali di Nuoto di Singapore, in svolgimento presso la World Aquatics Championships Arena. Oggi pomeriggio in programma solo finali. 

GIORNO 8. Buona prova per la 4x100 mista maschile, in finale con il terzo tempo assoluto (3'30"40), alle spalle degli Stati Uniti (3'29"65) e della Russia  (3'30"05). Il quartetto formato da Christian Bacico (53"34), Ludovico Blu Art Viberti (58"65), Federico Burdisso (50"69) e Manuel Frigo (47"72) vince la propria batteria, fuori dalla finale Cina e Australia. Invece la nostra staffetta femminile chiude in decima posizione con 4'00"12,  fuori dalla finale il quartetto composto da Anita Gastaldi (1.00.95), Lisa Angiolini (1.07.45), Costanza Cocconcelli (57.60) ed Emma Virginia Menicucci (54.12), miglior tempo per gli Stati Uniti (3'54"49).

Christian Bacico: «Io finisco qui il mio mondiale e per fortuna, perché sono cotto. Ho dato tutto quello che avevo ed è comunque andata bene».

Federico Burdisso: «In finale ci divertiremo, ne sono sicuro. Era importante qualificare la staffetta».

Ludovico Viberti: «Ho replicato il tempo della mista mixed, bisognava partire forte e lo abbiamo fatto tutti».

Manuel Frigo: «Il livello è altissimo. Cina e Australia sono rimaste fuori. Ringrazio la mia famiglia, le società e la Federnuoto per il supporto».

Gara poco brillante per l'azzurro Alberto Razzetti, che chiude la sua prova con il dodicesimo tempo complessivo (4'14"52). Il miglior tempo è stato ottenuto dal giapponese Tomoyuki Matsushita con 4'10"39. Nella medesima prova al femminile anche Sara Franceschi si ferma alle batterie con un modesto 4'50"23, la più veloce è stata questa mattina è stata  la canadese Summer McIntosh, che domina le qualifiche con 4'35"56.

Domenica 3 agosto

BATTERIE

  • 400 misti uomini - 12) Alberto Razzetti 4.14.52
  • 400 misti donne - 17) Sara Franceschi 4.50.23
  • 4x100 mista uomini - 3) Italia 3.30.40 Q
    • Christian Bacico – 53.34
    • Ludovico Viberti – 58.65
    • Federico Burdisso – 50.69
    • Manuel Frigo – 47.72
  • 4x100 mista donne - 10) Italia 4.00.12
    • Anita Gastaldi – 1:00.95
    • Lisa Angiolini – 1:07.45
    • Costanza Cocconcelli – 57.60
    • Emma Virginia Menicucci – 54.12

 

FINALI

 

CAMPIONI DEL MONDO 2025

 

MEDAGLIERE AZZURRO

ORO (1)

 

ARGENTO (4)

  • 100 dorso uomini – Thomas Ceccon – 51.90 (Alberto Burlina)
  • 1500 stile libero donne  - Simona Quadarella – 15:31.79 ER (Gianluca Belfiore)
  • 100 rana uomini - Nicolò Martinenghi – 58.58 (Matteo Giunta)
  • 4×100 stile libero U –  Italia – 3:09.58 RI
    • Carlos D'Ambrosio 47.78 (Luca De Monte)
    • Thomas Ceccon 47.10 (Alberto Burlina)
    • Lorenzo Zazzeri 47.36 (Paolo Palchetti)
    • Manuel Frigo 47.34 (Claudio Rossetto)

 

BRONZO (1)

 

QUARTI POSTI (3)

 

PRIMATI DEL. MONDO (2)

 

PRIMATI EUROPEI (7)

 

PRIMATI ITALIANI (8)

  • 4x100 stile libero mixed - 4) Italia - 3.21.48  RI
    • Manuel Frigo 48.18 
    • Carlos D'Ambrosio 47.34
    • Saran Curtis 52.40  
    • Virginia Menicucci 53.36
  • 800 stile libero donne - Simona Quadarella  8.12.81 (Gianluca Belfiore)
  • 50 stile libero donne - 3) Sara Curtis 24.41 (Batterie) Thomas Maggiora
  • 50 farfalla donne - Silvia Di Pietro 25.49 (Mirko Nozzolillo)
  • 1500 stile libero donne  - Simona Quadarella – 15:31.79 (Gianluca Belfiore)
  • 200 stile libero U - Carlos D'Ambrosio 1.45.23 RI-RIJ-RIC (Luca De Monte)
  • 4×100 stile libero U –  Italia – 3:09.58 (DT Cesare Butini)
    • Carlos D'Ambrosio 47.78 RIJ (Luca De Monte)
    • Thomas Ceccon 47.10  (Alberto Burlina)
    • Lorenzo Zazzeri 47.36 (Paolo Palchetti)
    • Manuel Frigo 47.34 (Claudio Rossetto)
  • 4×100 stile libero D  - Italia 3.35.18 (DT Cesare Butini)
    • Sara Curtis 53.29 (Thomsa Maggiora)
    • Emma Virginia Menicucci 53.87 (Sandro Signori)
    • Chiara Tarantino 53.85 (Alberto Burlina)
    • Sofia Morini 54.27 (Alberto Burlina)

 

PRIMATI ITALIANI CATEGORIA (6)

 

FINALI AZZURRI (20)

PROGRAMMA NUOTO

TEAM ITALIA

Donne

  • Lisa Angiolini (Carabinieri / Virtus Buonconvento) - Gianluca Valeri
  • Matilde Biagiotti (Fiamme Oro / RN Florentia) - Stefano Franceschi
  • Anita Bottazzo (Fiamme Gialle / Imolanuoto) - Cesare Casella
  • Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle / Azzurra 91) - Paolo Palchetti
  • Sara Curtis (Esercito / CS Roero) - Thomas Maggiora
  • Silvia Di Pietro (Carabinieri / CC Aniene) - Mirko Nozzolillo
  • Francesca Fangio (Esercito / In Sport Rane Rosse) - Stefano Franceschi
  • Sara Franceschi (Fiamme Gialle / Livorno Aquatics) - Stefano Franceschi
  • Anita Gastaldi (Carabinieri / V02 Nuoto Torino) - Fabrizio Clary
  • Anna Chiara Mascolo (Esercito / H. Sport Firenze) - Marco Marsili
  • Emma Virginia Menicucci (Esercito / CC Aniene) - Sandro Signori
  • Sofia Morini (Esercito / Azzurra 91) - Alberto Burlina
  • Bianca Nannucci (RN Florentia) - Lorenzo Palagi
  • Benedetta Pilato (CC Aniene) - Antonio Satta
  • Simona Quadarella (CC Aniene) - Gianluca Belfiore
  • Chiara Tarantino (Fiamme Gialle / In Sport Rane Rosse) - Alberto Burlina

Uomini

  • Christian Bacico (Esercito / Como Nuoto) - Verika Scorza
  • Federico Burdisso (Esercito) - Simone Palombi
  • Thomas Ceccon (Fiamme Oro / Leosport) - Alberto Burlina
  • Simone Cerasuolo (Fiamme Oro / Imolanuoto) - Cesare Casella
  • Carlos D'Ambrosio (Fiamme Gialle / IC Bentegodi) - Luca De Monte
  • Luca De Tullio (Fiamme Oro / CC Aniene) - Fabrizio Antonelli
  • Marco De Tullio (CC Aniene) - Gianluca Belfiore 
  • Leonardo Deplano (Carabinieri / CC Aniene) - Sandra Michelini
  • Stefano Di Cola (Marina Militare / CC Aniene) - Claudio Rossetto
  • Manuel Frigo (Fiamme Oro / Team Veneto) - Claudio Rossetto
  • Christian Mantegazza (Fiamme Gialle / Trezzo Nuoto) - Davide Conconi
  • Nicolò Martinenghi (CC Aniene) - Matteo Giunta
  • Massimiliano Matteazzi (In Sport Rane Rosse) - Chase Kreitler
  • Filippo Megli (Carabinieri / RN Florentia) - Paolo Palchetti
  • Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro / Coopernuoto) - Fabrizio Antonelli
  • Alberto Razzetti (Fiamme Gialle / Genova My Sport) - Stefano Franceschi
  • Ludovico Blu Art Viberti (Fiamme Oro / CN Torino) - Antonio Satta
  • Lorenzo Zazzeri (Esercito / RN Florentia) - Paolo Palchetti

Staff 

  • Capo delegazione: Marco Bonifazi
  • Direttore tecnico: Cesare Butini
  • Tecnici: Fabrizio Antonelli, Gianluca Belfiore, Alberto Burlina, Stefano Franceschi, Matteo Giunta, Sandra Michelini, Thomas Maggiora, Paolo Palchetti, Claudio Rossetto, Antonio Satta
  • Medico federale: Lorenzo Marugo
  • Fisioterapisti: Stefano Amirante, Alessandro Del Piero e Paola Moreschi

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Singapore 2025

Singapore. Day 7. Le parole dei protagonisti

Singapore 2025

Singapore. Day 8. PM. Benedetta Pilato bronzo nello sprint della rana, quarta Anita Bottazzo. 4x100 mista maschile quarta per 10/100esimi.

Singapore 2025

Raiplay. Day 8. Riguarda le batterie dell'ottava giornata.

Singapore 2025

Singapore. Day 6. Le parole dei protagonisti.

Singapore 2025

Singapore. Day 7. Batterie. Sara Curtis da RI nello sprint (24.41). In finale la 4x100 stile libero mixed. Avanti Bottazzo, Pilato e Bacico.

Singapore 2025

Singapore. Day 7. Tre quarti posti. Simona Quadarella con il primato europeo, Lorenzo Deplano nello sprint e la 4x100 stile libero mixed con il record italiano.

Singapore 2025

Singapore. Day 6 PM. In finale Leonardo Deplano, Silvia Di Pietro e Thomas Ceccon con RI dei 100 farfalla (50.42). Hubert Kos da primato europeo.

Singapore 2025

Singapore. Day 5. Le parole dei protagonisti.

Singapore 2025

Singapore. Day 6 AM. Silvia DI Pietro da RI nei 50 farfalla (25.49). 4X200 in finale. Passano il turno: Ceccon, Deplano e Zazzeri.

Singapore 2025

Singapore. Day 5. Sara Curtis in finale nei 100 stile libero, prima volta azzurra. Christian Bacico ancora da RIC nei 200 dorso.

Singapore 2025

Singapore. Day 5. Batterie. Passano il turno Curtis, Mantegazza e Bacico con il RIC. In finale la 4x200 femminile.

Singapore 2025

Singapore. Il titolo mondiale di Simone Cerasuolo in prima pagina.

Singapore 2025

Singapore. Day 4. Le parole dei protagonisti.

Singapore 2025

Singapore. Day 4. SIMONE CERASUOLO CAMPIONE DEL MONDO. "Le Roi" Lèon Marchand da WR nei 200 misti (1.52.69).