Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Grandi Eventi  / 2025  / Singapore 2025

Singapore. Day 8. Le parole dei protagonisti

Kliment Kolesnikov, Pieter Coetze, Ruta Meilutyte, Tang Qianting, Pavel Samusenko, Benedetta Pilato, Lilly King, Meg Harris, Cheng Yujie, Ahmed Jaouadi
Bobby Finke, Leon Marchand, Tomoyuki Matsushita, Ilya Borodin, Summer McIntosh, Jenna Forrester, Mio Narita, Andrei Minakov:, Yohann Ndoye-Brouard (FRA):, Jack Alexy, Kate Douglass:, Regan Smith, Gretchen Walsh
.

Podio 50 dorso maschili PH: DeepBlueMedia

Kliment Kolesnikov:“Non ho voluto guardare il tabellone subito, ero troppo nervoso. Ho toccato forte e poi ho aspettato di capire dal suono cosa stesse succedendo. Quando ho visto il tempo (23.68), ho pensato: ‘A soli 12 millesimi dal mio primato personale! Perché non sono riuscito a fare ancora meglio?’.”

Pavel Samusenko (argento ex aequo):“Non è il mio miglior tempo in assoluto, ma è il migliore a questi livelli. Sono felice di non essere finito quarto come in passato. Questo risultato mi dà fiducia.”

Pieter Coetze (argento ex aequo):“Sono orgoglioso. Anche se mi preparo soprattutto per i 200, riuscire a salire sul podio in tutte e tre le distanze è fantastico. Se me lo avessero detto una settimana fa, sarei stato felicissimo.”

50 dorso uomini 

  • 1. Kliment Kolesnikov (NAB) – 23.68 CR
  • Pieter Coetze (RSA) –Pavel Samusenko (NAB) – 24.17

 

Podio 50 rana femminili. PH: DeepBlueMedia

Ruta Meilutyte:“Mi sono commossa durante l’inno. Amo il mio Paese e sono grata di poter gareggiare a questi livelli.”

Tang Qianting (argento): “Sapevo che la mia condizione mentale e fisica non era la migliore. Ero molto stanca, ma non volevo avere rimpianti.”

Benedetta Pilato (bronzo): “Quest’anno è stato molto difficile per me. Per questo, oggi sono davvero felice.”

Lilly King: “Ruta e io abbiamo condiviso tante esperienze. È una delle poche che può capire tutto quello che ho passato. Spero di aver lasciato lo sport meglio di come l’ho trovato, specialmente per le ragazze un po’ ‘troppo sicure di sé’ come lo ero io.”

50 rana donne 

  1. Ruta Meilutyte (LIT) – 29.55
  2. Tang Qianting (CHN) – 30.03
  3.  Benedetta Pilato (ITA) – 30.14
    • 4) Anita Bottazzo  (ITA) - 30.21

Benedetta Pilato: "Sono contentissima, il tempo non è straordinario ma sono riuscita a mettere le mani davanti. Quinta medaglia mondiale consecutiva, per me significa molto, ho avuto tante difficoltà ma rimango competitiva. È la ciliegina su una torta... Che quest'anno non c'è stata! Da domani finalmente in vacanza"

Anita Bottazzo: "Il tempo non è il massimo ma sono contenta per l'atmosfera e per come mi sono gestita in acqua. Ci ho creduto e anche se il quarto posto non è il massimo va bene lo stesso. Complessivamente sono molto contenta della mia stagione con due finali mondiali. Speravo in qualcosa di meglio, ora al lavoro per il futuro"

 

50 stile libero femmini. Meg Harris (AUS). ph:World Aquatics

Meg Harris:“È stata la gara più divertente della mia vita. Ho deciso di rilassarmi e parlare con le altre ragazze prima della gara. Ha funzionato.”

Wu Qingfeng (argento): “Non pensavo alle medaglie. Solo a fare una bella gara. Voglio usare questa esperienza per migliorare.”

Cheng Yujie (bronzo): “Il tempo era previsto, ma il podio è stato una sorpresa. Amo gareggiare a livello internazionale: mi dà fiducia.”

50 stile libero donne

  1. Meg Harris (AUS) – 24.02
  2. Wu Qingfeng (CHN) – 24.26
  3. Cheng Yujie (CHN) – 24.28

 

 

 

Podio 1500 stile libero maschili - ph:World Aquatics

Ahmed  Jaouadi:“Era dura per tutti. Alla fine, ha vinto chi lo voleva di più. E io lo volevo.”

Sven Schwarz (argento):“È incredibile. Sono orgoglioso. Due medaglie qui sono oltre ogni aspettativa.”

Bobby Finke (bronzo):“Non ho raggiunto il mio obiettivo. Forse mi sono messo troppa pressione. Il mio focus resta l’oro olimpico nel 2028.”

1500 stile libero uomini 

  1. Ahmed Jaouadi (TUN) – 14:34.41
  2. Sven Schwarz (GER) – 14:35.69
  3. Bobby Finke (USA) – 14:36.60

 

 

Podio 400 misti maschili. PH:DeepBlueMedia

Lèon Marchand: “È stato molto duro fisicamente. Ho dato tutto. Non pensavo di avvicinarmi al record, mi manca ancora resistenza. Ma è stata una grande gara.”

Tomoyuki Matsushita (argento):“Volevo una medaglia, ma puntavo al record giapponese. Sono un po’ deluso, ma comunque onorato del risultato.”

Ilia Borodin (bronzo):“Non sono soddisfatto del tempo. La prossima volta farò meglio.”

400 misti uomini 

  1. Leon Marchand (FRA) – 4:04.73
  2. Tomoyuki Matsushita (JPN) – 4:08.32
  3. Ilia Borodin (NAB) – 4:09.16

 

 

Podio 400 misti femminili. ph:World Aquatics

Summer McIntosh: “Volevo vincere cinque ori, ma sono comunque felice. Questo risultato mi motiva ancora di più.”

Jenna Forrester (argento ex aequo): “Ho avuto vari infortuni quest’anno. Sono orgogliosa di come ho reagito mentalmente e di aver fatto una gara per me stessa.”

Mio Narita (argento ex aequo): “Sono felicissima. Non potevo vedere le altre in corsia esterna, ma questo mi ha aiutata a restare concentrata sulla mia gara.”

400 misti donne

  1. Summer McIntosh (CAN) – 4:25.78
  2. Jenna Forrester (AUS) – 4:33.26
  3. Mio Narita (JPN) – 4:33.26

 

 

Podio 4X100 mista maschile  ph:World Aquatics

Andrei Minakov (NAB): “Abbiamo vinto anche ai Mondiali in vasca corta. Stesso quartetto, stesso obiettivo: vincere.”

Yohann Ndoye-Brouard (FRA): “Il pubblico ci sosteneva. È stato bellissimo salire sul podio.”

Jack Alexy (USA, bronzo): “Volevo andare sotto i 46 e ci sono riuscito. È un traguardo di squadra, sono orgoglioso dei ragazzi.”

Thomas Ceccon: “Ho cercato di aprire la staffetta nel modo migliore, in acqua mi sentivo bene. Sono passato più forte e penso di aver dimostrato di essere in gran forma. Ci tenevo alla quarta medaglia, peccato, ce la siamo giocata”

Nicolò Martinenghi : “Abbiamo lottato fino all’ultimo, contenti per la finale ma grande rammarico per la mancata medaglia. Il tempo è molto buono, per quanto riguarda la mia frazione sono abbastanza contento. Sono arrivato molto stanco e ho dato tutto quello che avevo. Si chiude un bel Mondiale”

Federico Burdisso: "Mi sento responsabile per questo quarto posto, ho nuotato più lento di questa mattina. È una staffetta che ha un grande potenziale e per me è una ripartenza dopo tre anni difficili”

Carlos D'Ambrosio: “Sapevo che Alexy era un brutto cliente, ho cercato di passare più forte possibile ma nel ritorno mi ha ripreso. Ho dato davvero tutto. Chiudiamo il Mondiale con una bella staffetta e una buona prestazione mia personale, quindi sono contento”

4x100 mista uomini 

  1. Neutral Athletes B – 3:26.93
  2. Francia – 3:27.96
  3. Stati Uniti – 3:28.62
    • 4) Italia 3.28.72
      • Thomas Ceccon 51.80
      • Nicolò Martinenghi 58.42
      • Federico Burdisso 51.17
      • Carlos D’Ambrosio 47.33

 

Podio 4X100 mista maschile  ph:World Aquatics

Kate Douglass: “Ci credevamo tutte. Abbiamo voluto chiudere in bellezza, con un record. E ce l’abbiamo fatta.”

Regan Smith:“Nonostante i problemi di salute della squadra, abbiamo finito con il botto. Questo dimostra la nostra forza.”

Gretchen Walsh: “Non mi sono mai sentita così legata a una squadra. Questa coesione sarà la chiave del nostro successo nei prossimi anni.”

4x100 misti donne 

  1. Stati Uniti  – 3:49.34 WR
  2. Australia – 3:52.67
  3. Cina – 3:54.77

 

 

 

CAMPIONI DEL MONDO 2025

 

MEDAGLIERE AZZURRO

ORO (1)

 

ARGENTO (4)

  • 100 dorso uomini – Thomas Ceccon – 51.90 (Alberto Burlina)
  • 1500 stile libero donne  - Simona Quadarella – 15:31.79 ER (Gianluca Belfiore)
  • 100 rana uomini - Nicolò Martinenghi – 58.58 (Matteo Giunta)
  • 4×100 stile libero U –  Italia – 3:09.58 RI
    • Carlos D'Ambrosio 47.78 (Luca De Monte)
    • Thomas Ceccon 47.10 (Alberto Burlina)
    • Lorenzo Zazzeri 47.36 (Paolo Palchetti)
    • Manuel Frigo 47.34 (Claudio Rossetto)

 

BRONZO (1)

 

QUARTI POSTI (4)

 

PRIMATI DEL. MONDO (3)

 

PRIMATI EUROPEI (8)

 

PRIMATI ITALIANI (10)

  • 4x100 stile libero mixed - 4) Italia - 3.21.48  RI
    • Manuel Frigo 48.18 (Claudio Rossetto)
    • Carlos D'Ambrosio 47.34 (Luca De Monte)
    • Saran Curtis 52.40  (Thomas Maggiora)
    • Virginia Menicucci 53.36 (Sandro Signori)
  • 800 stile libero donne - Simona Quadarella  8.12.81 (Gianluca Belfiore)
  • 50 farfalla uomini  - Thomas Ceccon – 22.67 (Alberto Burlina)
  • 50 stile libero donne - Sara Curtis 24.41 (Batterie) Thomas Maggiora
  • 50 farfalla donne - Silvia Di Pietro 25.49 (Mirko Nozzolillo)
  • 100 farfalla uomini - Thomas Ceccon – 50.42 (Alberto Burlina)
  • 1500 stile libero donne  - Simona Quadarella – 15:31.79 (Gianluca Belfiore)
  • 200 stile libero U - Carlos D'Ambrosio 1.45.23 RI-RIJ-RIC (Luca De Monte)
  • 4×100 stile libero U –  Italia – 3:09.58 (DT Cesare Butini)
    • Carlos D'Ambrosio 47.78 RIJ (Luca De Monte)
    • Thomas Ceccon 47.10  (Alberto Burlina)
    • Lorenzo Zazzeri 47.36 (Paolo Palchetti)
    • Manuel Frigo 47.34 (Claudio Rossetto)
  • 4×100 stile libero D  - Italia 3.35.18 (DT Cesare Butini)
    • Sara Curtis 53.29 (Thomsa Maggiora)
    • Emma Virginia Menicucci 53.87 (Sandro Signori)
    • Chiara Tarantino 53.85 (Alberto Burlina)
    • Sofia Morini 54.27 (Alberto Burlina)

 

PRIMATI ITALIANI CATEGORIA (7)

 

FINALI AZZURRI (25)

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Singapore 2025

Singapore. Day 7. Le parole dei protagonisti

Singapore 2025

Singapore. Day 8. PM. Benedetta Pilato bronzo nello sprint della rana, quarta Anita Bottazzo. 4x100 mista maschile quarta per 10/100esimi.

Singapore 2025

Singapore. Day 8. AM. 4X100 mista maschile in finale. Ultima giornata.

Singapore 2025

Raiplay. Day 8. Riguarda le batterie dell'ottava giornata.

Singapore 2025

Singapore. Day 6. Le parole dei protagonisti.

Singapore 2025

Singapore. Day 7. Batterie. Sara Curtis da RI nello sprint (24.41). In finale la 4x100 stile libero mixed. Avanti Bottazzo, Pilato e Bacico.

Singapore 2025

Singapore. Day 7. Tre quarti posti. Simona Quadarella con il primato europeo, Lorenzo Deplano nello sprint e la 4x100 stile libero mixed con il record italiano.

Singapore 2025

Singapore. Day 6 PM. In finale Leonardo Deplano, Silvia Di Pietro e Thomas Ceccon con RI dei 100 farfalla (50.42). Hubert Kos da primato europeo.

Singapore 2025

Singapore. Day 5. Le parole dei protagonisti.

Singapore 2025

Singapore. Day 6 AM. Silvia DI Pietro da RI nei 50 farfalla (25.49). 4X200 in finale. Passano il turno: Ceccon, Deplano e Zazzeri.

Singapore 2025

Singapore. Day 5. Sara Curtis in finale nei 100 stile libero, prima volta azzurra. Christian Bacico ancora da RIC nei 200 dorso.

Singapore 2025

Singapore. Day 5. Batterie. Passano il turno Curtis, Mantegazza e Bacico con il RIC. In finale la 4x200 femminile.

Singapore 2025

Singapore. Il titolo mondiale di Simone Cerasuolo in prima pagina.

Singapore 2025

Singapore. Day 4. Le parole dei protagonisti.