Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Grandi Eventi  / 2025  / Singapore 2025

Singapore. Stefano Rubaudo: "Torniamo a casa soddisfatti, un bottino che va oltre le aspettative"

"L'organizzazione purtroppo molto carente, decisamente insufficiente".

LEN-20180808-GSCA_GS00562-e1574793072599.jpg

Abbiamo raggiunto il coordinatore tecnico dell’Italfondo, Stefano Rubaudo, per sue considerazioni sui Campionati del Mondo di nuoto in acque libere, appena conclusi sull’Isola di Sentosa, a Singapore.

Stefano Rubaudo: "Siamo davvero contenti del risultato: sei medaglie, due quarti posti, un settimo… insomma, un bottino che va oltre le aspettative. Già dopo gli Europei si intuiva che la squadra stava bene: aveva ottenuto ottimi risultati in una fase di passaggio, in condizioni non ideali, e questo faceva ben sperare.

Ginevra si è confermata una grande protagonista. Ormai ha accumulato un’esperienza importante e, ad esempio nella gara 'knockout', ha saputo approfittare con lucidità di un contatto tra l’australiana e la tedesca per andare a prendersi l’argento. Quattro medaglie d’argento solo per lei, inclusa la staffetta: un risultato davvero importante.

Greg è un campione assoluto. Un atleta incredibile, capace di mettere da parte il dolore e gli infortuni pur di esserci, di gareggiare, di trascinare la squadra. È davvero un esempio unico. Certo, queste cose le diciamo spesso – e sono sempre vere – sarebbe bello avere altri come lui. Purtroppo non è scontato: atleti con la sua forza, la sua dedizione e la sua costanza non si incontrano tutti i giorni. È una forza della natura, anche sotto il profilo mentale. Nella staffetta di oggi ha disputato una gara impressionante, provando più volte a superare Wellbrock, che si trovava in una forma straordinaria. Nonostante l’età avanzi, guarda sempre al futuro con ambizione. Un patrimonio per la Federazione, che deve saperne fare tesoro. È un esempio non solo per chi nuota, ma per ogni sportivo. È uomo di squadra, combattente, motivatore e punto di riferimento, Greg è fondamentale. La sua sola presenza fa la differenza"

Anche Marcello Guidi ha fatto bene, chiudendo quarto in una gara maschile di altissimo livello. come Andrea Filadelli che ha disputato una bella 10 km, e la staffetta di oggi è stata emozionante fino all’ultimo metro: un mondiale in cui ogni staffetta è stata combattuta fino alla fine, con distacchi ridottissimi. Tutti ormai arrivano con squadre molto competitive e il livello generale si sta alzando, normalizzando le differenze fra le squadre.

Torniamo a casa soddisfatti, con una squadra forte e affiatata. Naturalmente, questo alza l’asticella per il futuro: dobbiamo restare concentrati, lavorare sodo e soprattutto far crescere il settore giovanile. Il tempo vola, e dobbiamo garantire continuità nei risultati come abbiamo fatto negli anni passati.

Una nota a parte va all’organizzazione, purtroppo molto carente. Come si sa le condizioni di gara erano davvero difficili. L’acqua a 31 gradi, con temperatura esterna percepita 40 gradi, non è una situazione umanamente sostenibile. C’è stato anche un incidente serio: un gancio di ferro dimenticato in una boa ha ferito la brasiliana Marcella Cunha, che ha riportato diversi punti di sutura al braccio. Una svista inaccettabile. I trasporti all’inizio erano un caos, e c’è stata poca attenzione all’ecosostenibilità. Un’organizzazione decisamente insufficiente.

Detto questo, siamo stati pronti, concentrati, e abbiamo dimostrato ancora una volta il valore di questa squadra. Sei medaglie e la vittoria del trofeo finale: un risultato forse persino superiore a quello che ci aspettavamo all’inizio."

Loading...

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Singapore 2025

Singapore. L'Entry Book del nuoto. 1.027 atleti iscritti. 203 nazioni in gara.

Schermata-2024-07-16-alle-07.35.15.png

Singapore 2025

La sintesi per immagini del mondiale in acque libere.

Singapore 2025

Notificata a Penny Oleksiak la presunta violazione della "Whereabouts Rule"

penny_Olek

Singapore 2025

4x1500. Italia ancora d'argento. Vince la Germania con il poker di Ori di Wellbrock. Azzurri primi nel Championships Trophy

Singapore 2025

3 KM Knockout. 3 su 3. Tripletta d'argento per Ginevra Taddeucci, quarto Paltrinieri. Vincono Florian Weelbrock (Tris d'Oro) e Ichika Kajimoto.

Singapore 2025

5 KM. Ancora loro, ancora d'Argento. Greg Paltrinieri e Ginevra Taddeucci. Bis d'oro per Florian Weelbrock e Moesha Johnson.

Singapore 2025

Greg Paltrinieri prosegue il Mondiale nonostante l'infortunio al dito

Singapore 2025

10 km. Greg Paltrinieri e Ginevra Taddeucci d'argento sulla distanza olimpica. Vincono Florian Weelbrock e Moesha Johnson.

Singapore 2025

Al via nel pomeriggio le 10 km, qualità dell’acqua nei parametri regolamentari.

European Championships Open Water Swimming 2012.

Singapore 2025

Australia. Forfait mondiale di Zac Stubblety-Cook e di Abbey Connor

Zac_Stubblety_Cook

Singapore 2025

Singapore. Le medaglie mondiali fatte con le lattine. Partecipazione record.

Singapore 2025

Presentato il mondiale di Singapore.

Singapore 2025

Antidoping: oltre 4.000 controlli pre-Mondiale già effettuati, altri 830 in programma durante l’evento

Schermata-2024-07-16-alle-07.35.15.png

Singapore 2025

Speciale mondiale su Federnuoto