Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Grandi Eventi  / 2025  / World Cup 2025

Coppa del Mondo 2025. La Entry List della prima tappa. (Carmel).

Parata di BIG. In gara gli azzurri Alberto Razzetti, Federico Burdisso, Leonardo Deplano, Ludovico Viberti, Lorenzo Mora, Manuel Frigo e Thomas Ceccon.

Nel fine settimana tornerà il circuito della Swimming World Cup 2025 con la prima tappa di Carmel, on line è disponibile la Entry List. Saranno in gara sette azzurri: Alberto Razzetti, Federico Burdisso, Leonardo Deplano, Ludovico Viberti, Lorenzo Mora, Manuel Frigo e Thomas Ceccon. Gli eventi saranno trasmessi in diretta e on demand in tutto il mondo. Per l’Italia, la copertura televisiva sarà garantita dalla RAI, come comunicato ufficialmente da World Aquatics. Batterie alle 10.00 locali (16.00 in Italia) e finali alle 18.00 locali (24.00 in Italia).

 

CIRCUITO 2025 - Pagina risultati

 

WORLD CUP CARMEL - 1 LEG

Giorno 1

  • 400 Stile Libero Donne
  • 400 Stile Libero Uomini
  • 50 Dorso Donne
  • 200 Dorso Uomini
  • 200 Farfalla Donne
  • 100 Farfalla Uomini
  • 200 Rana Donne
  • 100 Rana Uomini
  • 50 Stile Libero Donne
  • 50 Stile Libero Uomini
  • 100 Misti Donne
  • 100 Misti Uomini

 

Giorno 2

  • 400 Misti Donne
  • 50 Dorso Uomini
  • 200 Stile Libero Donne
  • 200 Misti Uomini
  • 100 Dorso Donne
  • 50 Rana Uomini
  • 50 Farfalla Donne
  • 100 Stile Libero Uomini
  • 100 Rana Donne
  • 200 Farfalla Uomini
  • 1500 Stile Libero Donne

 

Giorno 3

  • 400 Misti Uomini
  • 100 Farfalla Donne
  • 50 Farfalla Uomini
  • 200 Dorso Donne
  • 100 Dorso Uomini
  • 50 Rana Donne
  • 200 Rana Uomini
  • 100 Stile Libero Donne
  • 200 Stile Libero Uomini
  • 200 Misti Donne
  • 800 Stile Libero Uomini

 

Alcuni dei BIG presenti alla prima tappa: 

Australia: Alexandria Perkins, Brittany Castelluzzo, Ella Ramsay, Kaylee McKeown, Lani Pallister, Mollie O’Callaghan, Olivia Wunsch, Brendon Smith, Charlie Hawke, Joshua Edwards-Smith, Maximilian Giuliani, Samuel Short. Belgio: Florine Gaspard, Roos Vanotterdijk. Brasile: Fernando Scheffer. Canada: Ingrid Wilm, Kylie Masse, Mary-Sophie Harvey, Sophie Angus, Summer McIntosh, Taylor Ruck, Lorne Wigginton. Svizzera: Noe Ponti. Gran Bretagna: Abbie Wood, Petra Senanszky, Ellen Walshe, Matthew Richards, Adam Peaty, Max Litchfield, Lewis Clareburt, Dylan Carter, Luke Hobson, Michael Andrew. Germania: Anna Elendt. Ungheria: Petra Senanszky, Gabor Zombori, Hubert Kos, Nandor Nemeth. Irlanda: Ellen Walshe. Giappone: Mio Narita, Satomi Suzuki, Daiya Seto, Ippei Watanabe, Shin Ohashi, Tomoyuki Matsushita, Yamato Fukasawa. Paesi Bassi: Marrit Steenbergen. Nuova Zelanda: Erika Fairweather. Stati Uniti: Gretchen Walsh, Kate Douglass, Regan Smith, Rebecca Meder, Kieran Smith, Chris Smith,  Shaine Casas. Polonia: Kamil Sieradzki, Ksawery Masiuk. Slovacchia: Andrej Barna. Slovenia: Illya Shymanovich. Ucraina: Denis Petrashov. Sudafrica: Chad le Clos ...

 

PRESENTAZIONE CIRCUITO

Dal 10 al 25 ottobre 2025 la Swimming World Cup tornerà protagonista con l’edizione nordamericana del circuito, articolata in tre tappe in vasca corta: Carmel (Indiana), Westmont (Illinois) e Toronto (Canada). Nove giorni di gare distribuiti su tre weekend, che vedranno in acqua i migliori nuotatori del panorama internazionale.

Il circuito 2025 metterà in palio un montepremi complessivo di 1,2 milioni di dollari, con bonus da 10.000 USD per ogni record del mondo e per le cosiddette “crown”, ovvero le vittorie della stessa gara in tutte le tappe. Il punteggio finale di ogni tappa verrà calcolato sommando i tre migliori risultati individuali, ottenuti in base sia alla posizione in classifica sia alla prestazione tecnica (punti World Aquatics) e verrà stilata una classifica distinta per genere (maschile e femminile).

 

Il montepremi sarà distribuito in base al posizionamento in queste classifiche finali

Nell 2027 la World Cup si svolgerà in Europa e varrà come prova di qualificazione olimpica per i 50 dorso, rana e farfalla, in linea con il nuovo sistema di qualificazione ai Giochi di Los Angeles 2028. Negli anni precedenti, invece, la manifestazione si era disputata in Asia (2024: Shanghai, Incheon, Singapore) e in Europa (2023: Berlino, Atene, Budapest).

CIRCUITO 2025 - Pagina risultati

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
20190726_GSca__G101760.jpg
Condividi

World Cup 2025

CdM 2025 (Carmel). La Entry List della prima tappa con sette azzurri al via.

World Cup 2025

I tedeschi per la Coppa del Mondo.

World Cup 2025

La Coppa del Mondo 2025 sulla RAI

World Cup 2025

In arrivo la Coppa del Mondo 2025. Tre tappe in Nord America.

World Cup 2025

Thomas Ceccon in Coppa del Mondo ad Ottobre. Tre tappe in due settimane in Nord America.

World Cup 2025

World Cup 2025 in Nord America, fra USA e Canada. Dal 10 al 25 ottobre in vasca corta.

CdM_23.jpg