Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Grandi Eventi  / 2028  / LA2028

Meno di 1.000 giorni a Los Angeles 2028. Svelato il programma olimpico. Il nuoto chiuderà i Giochi.

Da sabato 22 a domenica 30 luglio, batterie 9.30-11.30 (dalle 18.30 in Italia), finali e semifinali 18.00-20.00 (dalle 3.00 in Italia). Le 10 km in programma il 17 e 18 luglio.

A meno di 1.000 giorni dal via, il Comitato Organizzatore di Los Angeles 2028 (LA28) ha annunciato il programma ufficiale delle gare olimpiche, confermando che il nuoto si svolgerà in nove giornate di competizione, da sabato 22 a domenica 30 luglio 2028. La durata rimane invariata rispetto alle edizioni precedenti, nonostante l’introduzione di sei nuove prove: i 50 metri dorso, rana e farfalla per uomini e donne.

Il nuoto, come anticipato nei mesi scorsi, si terrà nella seconda settimana dei Giochi, da sabato 22 a domenica 30 luglio (giorno della cerimonia di chiusura), invertendo la tradizionale alternanza con l’atletica leggera, che solitamente concludeva il programma olimpico. Questa decisione è legata all’utilizzo del SoFi Stadium sia per la cerimonia di apertura sia per le gare di nuoto: saranno infatti necessari alcuni giorni di preparazione per trasformare lo stadio in una vasca olimpica. Le batterie di qualificazione sono in programma alle 9.30 locali (18.30 in Italia), finali e semifinali dalle 18.00 locali (3.00 in Italia).

Le gare di nuoto in acque libere precederanno quelle in piscina e si svolgeranno a Long Beach (Belmont Shore), con la prova femminile dei 10 km in programma il 17 luglio e quella maschile il 18 luglio 2028, andranno in scena dalle 13.30 alle 16.30 ora locale.

I Giochi Olimpici di LA28 saranno i più partecipati di sempre, con 36 sport, 51 discipline e 49 sedi di gara distribuite tra Los Angeles e Oklahoma City.
La Cerimonia di Apertura è prevista per il 14 luglio 2028, mentre la Cerimonia di Chiusura si terrà il 30 luglio 2028.

Come annunciato, l’edizione di Los Angeles segnerà iun traguardo storico in termini di parità di genere: per la prima volta, ogni sport di squadra avrà un numero uguale o superiore di formazioni femminili rispetto a quelle maschili, e il 50,5% delle quote atleti complessive sarà assegnato a donne, rappresentando il più alto livello di partecipazione femminile nella storia dei Giochi Olimpici.

Programma Olimpico di Nuoto – Los Angeles 2028

Da sabato 22 luglio a domenica 30 luglio 2028 - Sofi Stadium

(DAY 1) - Sabato 22 luglio

Batterie - 9.30-11.30 (ora locale)

  • 100 FA donne
  • 400 SL uomini
  • 50 FA uomini
  • 50 DO donne
  • 100 RA uomini
  • 400 SL donne
  • 4x100 SL donne
  • 4x100 SL uomini

 

FINALI e Semifinali - 18.00-20.00 (ora locale)

  • 400 STILE LIBERO UOMINI
  • 100 FA donne (semifinali)
  • 50 FA uomini (semifinali)
  • 400 STILE LIBERO DONNE
  • 100 RA uomini (semifinali)
  • 50 DO donne (semifinali)
  • 4x100 STILE LIBERO UOMINI
  • 4x100 STILE LIBERO DONNE

 

(DAY 2) - Domenica 23 luglio

Batterie - 9.30-11.30 (ora locale)

  • 100 RA donne
  • 100 DO uomini
  • 100 SL donne
  • 400 MX uomini

 

FINALI e Semifinali   - 18.00-20.00 (ora locale)

  • 100 FARFALLA DONNE
  • 50 FARFALLA UOMINI
  • 100 RA donne (semifinali)
  • 400 MISTI UOMINI
  • 50 DORSO DONNE
  • 100 DO uomini (semifinali)
  • 100 SL donne (semifinali)
  • 100 RANA UOMINI

 

(DAY 3) - Lunedì 24 luglio

Batterie - 9.30-11.30 (ora locale)

  • 400 MX donne
  • 200 SL uomini
  • 100 DO donne
  • 50 RA uomini
  • 200 FA uomini
  • 1500 SL uomini

 

FINALI e Semifinali  - 18.00-20.00 (ora locale)

  • 100 STILE LIBERO DONNE
  • 200 SL uomini (semifinali)
  • 100 DO donne (semifinali)
  • 100 DORSO UOMINI
  • 100 RANA DONNE
  • 50 RA uomini (semifinali)
  • 200 FA uomini (semifinali)
  • 400 MISTI DONNE

 

(DAY 4) - Martedì 25 luglio

Batterie - 9.30-11.30 (ora locale)

  • 200 SL donne
  • 50 SL uomini
  • 200 RA donne
  • 1500 SL donne

 

FINALI e Semifinali  - 18.00-20.00 (ora locale)

  • 200 STILE LIBERO UOMINI
  • 200 RA donne (semifinali)
  • 50 RANA UOMINI
  • 1500 STILE LIBERO UOMINI
  • 200 SL donne (semifinali)
  • 200 FARFALLA UOMINI
  • 50 SL uomini (semifinali)
  • 100 DORSO DONNE

 

(DAY 5) - Mercoledì 26 luglio

Batterie - 9.30-11.30 (ora locale)

  • 200 MX uomini
  • 50 FA donne
  • 200 DO uomini
  • 4x200 SL uomini

 

FINALI e Semifinali  - 18.00-20.00 (ora locale)

  • 50 STILE LIBERO UOMINI
  • 200 STILE LIBERO DONNE
  • 200 DO uomini (semifinali)
  • 50 FA donne (semifinali)
  • 1500 STILE LIBERO DONNE
  • 200 RA donne (semifinali)
  • 200 MX uomini (semifinali)
  • 4x200 STILE LIBERO UOMINI

 

(DAY 6) - Giovedì 27 luglio

Batterie - 9.30-11.30 (ora locale)

  • 200 MX donne
  • 200 RA uomini
  • 100 SL uomini
  • 200 DO donne
  • 4x200 SL donne

 

FINALI e Semifinali  - 18.00-20.00 (ora locale)

  • 200 DORSO UOMINI
  • 200 MI donne (semifinali)
  • 200 RA uomini (semifinali)
  • 50 FARFALLA DONNE
  • 100 SL uomini (semifinali)
  • 200 DO donne (semifinali)
  • 200 MISTI UOMINI
  • 4x200 STILE LIBERO DONNE

 

(DAY 7) - Venerdì 28 luglio

Batterie - 9.30-11.30 (ora locale)

  • 100 FA uomini
  • 50 DO uomini
  • 50 RA donne
  • 800 SL uomini
  • 4x100 MX mixed

 

FINALI e Semifinali  - 18.00-20.00 (ora locale)

  • 100 STILE LIBERO UOMINI
  • 200 DORSO DONNE
  • 200 RANA UOMINI
  • 50 DO uomini (semifinali)
  • 50 RA donne (semifinali)
  • 100 FA uomini (semifinali)
  • 200 MISTI DONNE

 

(DAY 8) - Sabato 29 luglio

Batterie - 9.30-11.30 (ora locale)

  • 50 SL donne
  • 200 FA donne
  • 800 SL donne
  • 4x100 MX uomini
  • 4x100 MX donne

 

FINALI e Semifinali - 18.00-20.00 (ora locale)

  • 100 FARFALLA UOMINI
  • 50 SL donne (semifinali)
  • 50 DORSO UOMINI
  • 50 RANA DONNE
  • 800 STILE LIBERO UOMINI
  • 200 FA donne (semifinali)
  • 4x100 MISTA MIXED

 

(DAY 9) - Domenica 30 luglio

FINALI - 18.00-20.00 (ora locale)

  • 50 STILE LIBERO DONNE
  • 200 FARFALLA DONNE
  • 800 STILE LIBERO DONNE
  • 4x100 MISTA UOMINI
  • 4x100 MISTA DONNE

 

Estratto dal programma olimpico.

 

NOTE E CRITERI DI QUALIFICAZIONE OLIMPICA PER IL NUOTO

Il numero complessivo di nuotatori ammessi continuerà a ridursi: a Los Angeles saranno 830, contro i 900 di Rio 2016, gli 878 di Tokyo 2021 e gli 852 di Parigi 2024, si legge che i posti sono stati tolti al nuoto per essere assegnati alla pallanuoto femminile (da 10 a 12 squadre).

I tempi limite “A” verranno fissati sul 14º tempo di iscrizione dei Giochi di Parigi, mentre i tempi “B” saranno circa l’1% più lenti.

Per i 50 la qualificazione non passerà dai tempi ma da un percorso diretto attraverso la Coppa del Mondo 2027, articolata in tre tappe europee: i migliori sei della finale (max 2 per nazione) conquisteranno il pass olimpico, mentre gli altri posti saranno riservati ad atleti già qualificati in altre gare.

Le staffette vedranno ridursi il numero di squadre qualificate automaticamente, che passeranno da 16 a 12. Tuttavia, ogni nazione con almeno quattro atleti qualificati (oppure due uomini e due donne per la mixed) potrà comunque schierare una formazione anche senza averla qualificata in precedenza.

Un’altra innovazione riguarda le iscrizioni individuali: un atleta già qualificato potrà competere in più eventi, anche senza aver ottenuto il tempo limite “B”, purché non venga superato il limite di due atleti per nazione per gara.

Infine, le squadre nazionali dovranno rispettare un tetto massimo di 26 atleti per genere, nonostante l’introduzione dei sei nuovi eventi. Risulta chiaro che l’obiettivo della riforma del sistema di qualificazione olimpica del nuoto non mira tanto all’ottimizzazione del processo, quanto alla gestione del numero complessivo di atleti, alla luce della riduzione delle quote atleti e all'incremento delle prove olimpiche del nuoto.

Rimandiamo a considerazioni più puntuali, seguono approfondimenti negli articoli allegato qui sotto.

 

 

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

LA2028

LA2028 - Programma Olimpico. Situazione complessa per Summer McIntosh, agevole per Lèon Marchand.

LA2028

LA28. Meno di 1.000 giorni ai Giochi Olimpici di Los Angeles

LA2028

Google porta l’AI ai Giochi di Los Angeles 2028: tecnologia al servizio di atleti e tifosi

LA2028

Biglietti LA28: al via le vendite dal 2026 per i Giochi Olimpici e dal 2027 per i Paralimpici

LA2028

Chiarimenti World Aquatics sulla qualificazione dei 50 metri per Los Angeles 2028. Video.

LA2028

Qualificazione olimpica: meno posti, più eventi e qualificazioni dirette per i 50.

LA2028

LA28. Il nuoto chiuderà i Giochi Olimpici di Los Angeles

LA2028

LA28. Giochi Paralimpici. Ufficializzate quote atleti e sedi. Campo gara outdoor per il nuoto

LA2028

Los Angeles 2028. Ricostruzione e preparativi olimpici. Sfida logistica senza precedenti.

LA2028

Los Angeles 2028. Prima l'atletica e poi il nuoto.