WPS Singapore day 2. Finali. Tre ori e Italia in cima al medagliere
Sul gradino più alto del podio Bicelli Fantin e Raimondi
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/AGU_8661-2953x2624.jpg)
Conclusa la seconda giornata dei World Para Swimming Games a Singapore. Per gli azzurri 3 ori con Federico Bicelli, Antonio Fantin e Stefano Raimondi, 1 argento e 2 bronzi che portano il totale a 15 medaglie e valgono il primo posto in solitaria nel medagliere davanti a Cina e Gran Bretagna.
MEDAGLIE AZZURRE
ORO
- AMODEO ALBERTO 400SL S8 4.23.27 CR
- BOGGIONI MONICA 50SL S5 38.37
- BOGGIONI MONICA 50RA SB3 53.95
- BICELLI FEDERICO 400SL S7 4.39.52
- FANTIN ANTONIO 100SL S6 1.03.32
- RAIMONDI STEFANO 200MI SM10 2.10.28
ARGENTO
- GILLI CARLOTTA 100FA S13 1.04.26
- GHIRETTI GIULIA 100RA SB4
- SCORTECHINI ALESSIA 100SL S10 27.91
- CRISTIANI FEDERICO 100SL S4 1.21.27
BRONZO
- RAIMONDI STEFANO 100RA SB9 1.07.29
- FANTIN ANTONIO 100DO S6 1.16.07
- MORELLI EFREM 50RA SB3 49.43
- LORENZO GABRIELE 150SM3 3.09.05
- BERRA ALESSIA 100FA S12
MEDAGLIERE
- ITALIA 6 - 4 - 5
- CHN 6 - 1 - 0
- GBR 5 - 5 - 6
COMUNICATO UFFICIALE FINP
Cala il sipario sul secondo giorno di gare dei Mondiali a Singapore, l’Italia capolista mantiene ferma la prima posizione sul Medagliere provvisorio con 6 ori, 4 argenti e 5 bronzi, accanto ad un’agguerrita Cina e Gran Bretagna.
Tenuto conto della grande rilevanza che riveste la kermesse mondiale, questo pomeriggio la Finp ha avuto l’onore di ricevere l’Ambasciatore Italiano del Singapore e del Brunei, il dott. Dante Brandi che assieme al Capo Delegazione Maurizio Marrara ha tifato gli azzurri sugli spalti dell’OCBC Aquatic Centre.
Il pomeriggio parte forte. La prima finale di questo day 2 si apre con lo scintillante argento di Federico Cristiani (Polha Varese) nei 100 stile libero S4.
L’azzurro, appena ventenne, chiude a 1’21”27, davanti a lui solo il colosso israeliano Omer Dadaon (1’19”49), il bronzo va al messicano Angel De Jesus Camacho Ramirez (1’23”39).
Neanche il tempo di festeggiare l’argento di Cristiani che arriva per l’Italia un’altra immensa soddisfazione. Il debuttante Lorenzo Gabriele (Polha Varese) conquista la medaglia di bronzo nei 150 misti SM3 con il tempo di 3’09”05. Il diciannovenne, già autore di due primati mondiali ai Campionati Giovanili di Ostia rispettivamente nei 50 e 100 stile libero S3 ( clicca qui) https://www.finp.it/campionati-italiani-giovanili-2025-quanto-spettacolo-al-polo-natatorio-di-ostia ha saputo condurre la gara in maniera strategica ed intelligente risalendo rispetto alla partenza, di tre posizioni, andandosi a prendere la sua proma medaglia mondiale. Sul podio più alto va al brasiliano Dos Santos Araujo Gabriel Geraldo (2’40”19), l’argento invece alla Cina con Huang Wenpan (3’03”50).
L’Italia continua a brillare a Singapore, stavolta il merito è tutto di Federico Bicelli che conquista il titolo mondiale nella sua gara del cuore, i 400 stile libero S7.
Già campione paralimpico a Parigi 2024 in questa distanza, il bresciano tesserato per le Fiamme Azzurre e la Polisportiva Bresciana no Frontiere, nuota un vero capolavoro con il crono di di 4’39”52. Alle sue spalle l’argentino Inaki Basiloff (4’43”76) che si aggiudica l’argento e Aleksei Ganiuk (NPA) il bronzo (4’55”00).
Poco più tardi Italianuoto Paralimpica è di nuovo sul podio più alto. Antonio Fantin (G.S.Fiamme Oro/SS Lazio nuoto) conquista la medaglia d’oro nei 100 stile libero S6, nuotando in 1’03”32.
Già oro a Parigi 2024 e proprietario del primato mondiale di questa distanza, Fantin ha saputo mantenere lucidità e concentrazione senza mai perdere di vista i due acerrimi avversari. Oro per l’azzurro di Bibione, segue il parimerito argento del colombiano Nelson Crispin Corzo e dell’ucraino Vladyslav Koshman che chiudono la finale a 1’05”20.
Ennesima conferma sulla supremazia dell’azzurro Stefano Raimondi che porta alla compagine azzurra il terzo oro di questa giornata.
Raimondi (GS Fiamme Oro/Aly Sport) al comando della finale quasi fin da subito, ha nuotato i 200 misti SM10 con 2’10”28, tempo che non ha dato scampo né all’americano Koehn Boyd (2’10”85) né tanto meno all’ucraino Ihor Nimchenko (2’12”67).
Il bottino aumenta con l’ultima gara della giornata: il podio di Alessia Berra.
L’azzurra tesserata per la Polha Varese, non smette mai di stupire, l’ennesima dimostrazione che lo conferma è questa finale nei 100 farfalla S12 dove ha difeso la terza posizione ed è andata a conquistarsi la medaglia di bronzo grazie al crono di 1’08”19. La finale diretta va alla Spagna grazie a Maria Delgado Nadal 1’06”62), seguita dalla brasiliana Lucilene Da Silva Sousa (1’08”02).
Altri piazzamenti:
Luigi Beggiato 5° posto nei 100 stile libero S4 1’24”78
Monica Boggioni 5° posto nei 50 dorso S5 46”73
Riccardo Magrassi 5° posto nei 400 stile libero S7 5’03”65
Riccardo Menciotti 6° posto nei 200 misto SM10 2’15”46
Gli atleti in gara domani:
Bettella Francesco 100 dorso S1
Magrassi Riccardo 100 rana SB7
Marchi Giorgia 100 rana SB14
Procida Angela 100 dorso S2
Trimi Arjola 100 dorso S2
Cristiani Federico 150 misti SM4
Berra Alessia 50 stile libero S12
Ghiretti Giulia 50 farfalla S5
Barlaam Simone 100 farfalla S9
Ciulli Simone 100 farfalla S9
Rabbolini Martina 100 rana SB11
Gilli Carlotta 100 stile libero S13
Amodeo Alberto 100 farfalla S8
PH. ©BIZZI/FINP
Loading...
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER