Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Grandi Eventi

WPS Singapore day 7. Azzurri ancora campioni del mondo

Barlaam, Boggioni e Lorenzo d'oro. Bicelli, Cristiani e Gilli d'argento. Il comunicato stampa FINP

COMUNICATO SPTAMPA FINP

L'onda azzurra ha vinto! 18 ori,  17 argenti e 11 bronzi. Con 46 medaglie complessive l’Italia vince per la quarta volta il Campionato del Mondo appena concluso all’OCBC Aquatic Centre di Singapore. I 31 azzurri hanno scritto un capolavoro superando potenze come gli Stati Uniti e la Cina. Questo successo è stato reso possibile anzitutto dagli atleti, dalle società, dagli allenatori e dallo staff tecnico nazionale composto dal ct Roberto Bonanni, e da: Gloria Benedetti, Francesco Bonanni, Francesco Piccinini, Marcello Rigamonti.

Le gare.

Inizio adrenalinico per l’Italia in questo ultimo giorno di gare all’OCBC Aquatic Centre di Singapore. Emozione alle stelle nella finale dei 100 stile libero S7 dove l’azzurro Federico Bicelli (GS Fiamme Azzurre/Pol Bresciana no frontiere) intasca uno splendido argento in una gara davvero combattuta. Il bresciano, ha saputo affrontare con grinta e determinazione la vasca di ritorno fino a toccare la piastra per secondo a 1’00”80 siglando anche il nuovo primato italiano. Davanti a lui solo il potente ucraino, Andrii Trusov che chiude a 59”90 ritoccando il record dei Campionati già in suo possesso (Manchester 1’00”09). Il bronzo va ad Aleksei Ganiuk (NPA) con 1’03”67.

Simone Barlaam si conferma protagonista assoluto di questi campionati del mondo. Nella finale veloce dei 50 stile libero S9 l’azzurro del Gruppo Sportivo Fiamme Oro e della Polha Varese ha avuto il dominio assoluto conquistando il quarto titolo mondiale con il tempo di 24"20. L'azzurro, primatista mondiale, non ha lasciato margini possibili agli avversari, nuotando con assoluta con autorità. Dietro di lui, la Polonia con Oliwier Krzyszkowski  che conquista l'argento in 24"87 ed il norvegese Fredrik Solberg a cui va il bronzo in 25"53.

Monica Boggioni sempre e solo lei, che incanto. L’azzurra, per la quarta volta è d'oro sul tetto del mondo dell'OCBC Centre di Singapore. Fluida, continua e inarrivabile, si è imposta nella finale dei 100 stile libero S5 con un sonoro 1'20"65 lasciando la bocca amara alla Ceca Agata Koupilova che chiude soltanto a 1'25"56. Il bronzo va alla Finlandia con Natalie Ornkqvist in 1'27"70. L'atleta appartenente al Gruppo Sportivo Fiamme Oro e alla Pavia nuoto, è stata impeccabile dall'inizio alla fine, sapendo trasformare ogni fatica in successo.

Federico Cristiani, protagonista nella finale dei 200 metri stile libero S4. L’italiano ha lottato spalla a spalla con il fuoriclasse israeliano Ami Omer Dadaon, chiudendo con un secondo posto grazie al crono di di 2'50"92, ad una manciata di secondi dall'oro. L'azzurro parte bene e mantiene il primo posto per quasi metà gara, ma l'esperienza e l'audacia dell' israeliano Ami Omer Dadaon ha fatto da padrona. Oro dunque a Dadaon in 2'55"01 ottenendo anche il record dei Campionati, argento per l'atleta del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle e della Polha Varese, il bronzo invece va a Roman Zhdanov (NPA) in 2'55"01. Nella stessa finale anche Luigi Beggiato, che ha chiude al quinto posto in 3'05"28.

WonderGilli torna sul podio conquistando la sua quarta medaglia individuale, un bellissimo quanto sudato argento nella finale dei 200 metri SM13 nuotato in 2'28"69. L'azzurra capolista nei primi 50 metri cerca di aumentare il ritmo per creare distanza con la sua avversaria, l'americana Olivia Chambers, che però ha saputo accorciare il distacco fino a sorpassare Carlotta Gilli nell’ultima frazione, chiudendo al primo posto con il tempo di 2'25"83. Il bronzo va l’irlandese Roisin Ni Riain, in 2'29"75.

Gabriele Lorenzo chiude la sua prima esperienza mondiale con un altro capolavoro L’azzurro conquista il titolo di campione del mondo nei 100 stile libero S3 fermando il cronometro a 1'33"25, un tempo che vale il record Europeo ed il Record dei Campionati. L'azzurro dal carattere forte e determinato ha preso il controllo della finale fin dalla prima bracciata conducendo in maniera assoluta fino al tocco finale.  Alle sue spalle si piazza l’Ucraina con Denys Ostapchenko (1'35"12) e Serhii Palamarchuk (1'36"47), rispettivamente medaglia d'argento e di bronzo.

 

MEDAGLIERE ITALIA CAMPIONE DEL MONDO 2025

ORI

Alberto Amodeo, 400 stile libero maschili S8
Monica Boggioni 50 metri stile libero S5
Monica Boggioni 50 metri rana SB3
Federico Bicelli 400 metri stile libero S7
Antonio Fantin 100 stile libero S6
Stefano Raimondi 200 misti SM 10
Simone Barlaam 100 farfalla S9
Antonio Fantin 400 stile libero S6
Arjola Trimi 200 stile libero S2
Simone Barlaam 100 stile libero S9
Simone Barlaam 400 stile libero S9
Stefano Raimondi 100 farfalla S10
Antonio Fantin 50 stile libero S6
Monica Boggioni 200 stile libero S5
Gabriele Lorenzo 200 stile libero S3
Simone Barlaam 50 stile libero S9
Monica Boggioni 200 stile libero S5
Gabriele Lorenzo 100 stile libero S3


ARGENTI

Carlotta Gilli 100 metri farfalla S13
Giulia Ghiretti 100 metri rana SB4
Alessia Scortechini 50 stile libero S10
Federico Cristiani 100 stile libero S4
Francesco Bettella 100 dorso S1
Carlotta Gilli 100 stile libero S13
Alberto Amedeo 100 farfalla S8
Alberto Amodeo 100 stile libero S8
Xenia Palazzo 100 stile libero S8
Monica Boggioni 200 misti SM5
Federico Bicelli 100 dorso S7
Gabriele Lorenzo 50 stile libero S3
Francesco Bocciardo 200 stile libero S5
Stefano Raimondi 100 stile libero S10
Federico Bicelli 100 stile libero
Federico Cristiani 200 stile libero S4
Carlotta Gilli 200 misti SM13

BRONZI

Stefano Raimondi 100 rana maschili S9
Antonio Fantin 100 dorso S6
Efrem Morelli 50 rana SB3
Gabriele Lorenzo 150 misti SM3
Alessia Berra 100 farfalla S12
Angela Procida 100 dorso S2
Carlotta Gilli 100 dorso S13
Francesco Bettella 200stile libero S1
Giulia Ghiretti 200 misti SM5
Xenia Francesca Palazzo 50 stile libero S8
Arjola Trimi 200 stile libero S2

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Grandi Eventi

WPS Singapore day 6. Batterie. Tredici azzurri in finale

Grandi Eventi

WPS Singapore day 5. Finali. Altri tre ori per l'Italia, si accorciano le distanze con la Cina

Grandi Eventi

WPS Singapore day 5. Batterie. 16 azzurri in finale

Grandi Eventi

WPS Singapore day 4. Finali. Trimi oro e WR. Vincono anche Fantin e Barlaam, ma la Cina prende il largo

Grandi Eventi

WPS Singapore day 4. Batterie. 18 azzurri in finale

Grandi Eventi

WPS Singapore day 3. Finali. Oro e CR per Simone Barlaam nei 100FA S9, l'Italia scivola indietro nel medagliere

Grandi Eventi

WPS Singapore day 3. Batterie. Dieci azzurri in finale

Grandi Eventi

WPS Singapore day 2. Finali. Tre ori e Italia in cima al medagliere

Grandi Eventi

WPS Singapore day 2. Batterie. 10 azzurri in finale

Grandi Eventi

WPS Singapore day 1. Finali. Italia 3 ori, in testa al medagliere a pari merito con GBR

Grandi Eventi

WPS Singapore 2025 day 1. Batterie. l'Italia parte forte

Grandi Eventi

Para Swimming World Series 2025: Fuji ospita per la prima volta la tappa giapponese del nuoto paralimpico - Live streaming

Grandi Eventi

Lignano, World Series 2025 e Campionato Italiano Assoluto - Live streaming

Grandi Eventi

22° Meeting del Titano: Migliori prestazioni tecniche. Tutti i vincitori. Video della seconda giornata di gare.