Logo Nuoto.Com
MM Martina Marraro |   / Notizie  / Interviste e Personaggi

Campionati italiani di nuoto di fondo, si parte: le parole di Stefano Rubaudo

A due giorni dall'inizio delle gare in acque libere parla il coordinatore tecnico logistico dell'Italfondo.

LEN-20180808-GSCA_GS00562-e1574793072599.jpg

Martedì 18 agosto al via i Campionati italiani di nuoto in acque libere. Le splendide location di Piombino (Golfo di Baratti) e di Marina di Grosseto ospiteranno la tre giorni di gare di fondo. Essendo una formula Open, accanto agli atleti italiani ci saranno presenze internazionali, in particolare una rappresentanza francese e spagnola.

Dopo le parole del Commissario tecnico dell’Italfondo Massimo Giuliani, riportiamo quelle del coordinatore tecnico logistico Stefano Rubaudo che fa il punto sull’evento. Di notevole interesse è la linea green che la Federazione italiana nuoto ,con il supporto della società Olimpic Nuoto , ha scelto di adottare per impattare il meno possibile sull’ambiente attraverso alcuni accorgimenti quali il programma dell'evento in formato digitale e un rifornimento più limitato:

A causa dell’emergenza sanitaria sarà un Campionato italiano incredibile e suppongo che sarà la gara di nuoto di fondo più importante che si disputerà in Europa durante questa stagione. Avremo oltre ducentoventi iscritti e un parco partenti ricco di presenze internazionali sulla 10 km e con Gregorio Paltrinieri fresco di record europeo nei 1500 al Sette Colli. Proprio a fronte delle gare di Roma, il livello della manifestazione si è alzato ulteriormente, e le richieste di accredito ricevute in questi ultimi giorni da parte della stampa lo confermano. In questo contesto, avrò un ruolo di coordinamento tecnico e mi aspetto che l’organizzazione sia buona e nel rispetto delle norme vigenti, soprattuto perché il numero di iscritti è il doppio rispetto ad un campionato normale. Saranno tre gare, la 10 e la 2,5 km a Piombino e la 5 km della giornata conclusiva a Marina Grosseto, un campo gara semplice, ma impegnativo. Al fine di evitare assembramenti, non ci sarà il punto di rifornimento. Tuttavia, a differenza delle altre gare di fondo ci sarà a loro disposizione un rettilineo di quaranta metri dove potranno fare rifornimento con gel. Abbiamo dato solo questa opzione per facilitare la pulizia e cercare di non lasciare residui in mare. A tal proposito, aggiungo che in accordo con la Federazione italiana nuoto stiamo provando anche ad utilizzare anche meno carta possibile, infatti tutti i programmi saranno divulgati tramite QR code affinché non si stampi nulla e si possa consultare tutto tramite smartphone. Baratti è un luogo naturale e molto bello, pertanto e per coerenza questo è il taglio che vorremmo dare all'evento e in generale alle gare di fondo. Si nuota in mare, nella natura e la linea organizzativa deve rispettare proprio l'essenza e il concetto di open water.

ph: Giorgio Scala/ Deepbluemedia/InsidePhoto

CORRELATI

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Interviste e Personaggi

USA. Ancora premi per Gretchen Walsh. Eletta atleta universitaria dell’anno.

Interviste e Personaggi

I primi 40 anni di Michael Phelps.

RIO2016_Aug-11_GSca_RD03562-e1617167914229.jpg

Interviste e Personaggi

Kyle Chalmers per Brisbane 2032: "Credo di poter continuare a nuotare per altri sette anni...."

Interviste e Personaggi

Tre anni fa oggi. Thomas Ceccon WR 100 dorso (51.60).

Interviste e Personaggi

Summer McIntosh dopo i cinque capolavori di Victoria. "Non sono più l’inseguitrice, ora sono quella da battere"

Interviste e Personaggi

Da soli al traguardo, ma mai senza squadra. Antonio Fantin dialoga con Riccardo Vernole

Interviste e Personaggi

Ufficiale. Kristóf Milák non parteciperà ai Mondiali di Singapore. Problemi di salute e motivazione.

44th European Junior Swimming Championships, MILAK Kristof

Interviste e Personaggi

Kristóf Milák verso il forfait ai Mondiali di Singapore 2025

44th   European Junior Swimming Championships, MILAK Kristof

Interviste e Personaggi

Ariarne Titmus: ‘Brucia un po’… ma McIntosh è un fenomeno. Ci sta spingendo oltre’

Interviste e Personaggi

Daniel Wiffen devolve 25.000 sterline al suo Liceo.

Interviste e Personaggi

Enhanced Games. Kyle Chalmers non promuove e non condanna l'evento. "Spero che tutto questo porti a un cambiamento."

Interviste e Personaggi

Ilya Shymanovich: "È bello poter fare molte gare adesso: puoi correggere gli errori"

Interviste e Personaggi

USA. Lilly King: "Questa sarà la mia ultima stagione da atleta"

Interviste e Personaggi

LA28. Adam Peaty: I 50 metri porteranno maggiore visibilità al nuoto.

20150804_AMas_PEATY-Adam_DSC_6316-e1587296945111.jpg