Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Interviste e Personaggi

Imola. Un teatro per Simone Cerasuolo: la città festeggia il suo campione del mondo. "Non vivo pressioni, ma emozioni."

Con la presenza di Cesare Butini, Cesare Casella, Fabio Scozzoli e Martina Carraro.

Foto DeepBlueMedia

A circa un mese dal titolo mondiale conquistato a Singapore, l'azzurro Simone Cerasuolo (Fiamme Oro / Imolanuoto) è stato celebrato dalla sua città con una serata speciale al teatro Stignani. Il 22enne campione del mondo nei 50 rana, primo titolo iridato della specialità nella storia del nuoto italiano, ha ricevuto l’omaggio delle istituzioni locali, della famiglia, degli amici e della sua società Imolanuoto. Presente anche il direttore tecnico della Nazionale Cesare Butini.

Simone Cerasuolo: «Al tocco ho visto che sulla piastra si era accesa una sola lucina e ho capito di essere primo. Se ci ripenso, mi viene ancora la pelle d’oca. La differenza tra vittoria e sconfitta? Io vado avanti perché faccio quello che amo: la passione mi ha permesso di superare i momenti difficili e guardare ai nuovi obiettivi ... Al momento non ho pressioni per il futuro, di qui in avanti dovrò essere bravo a tenere indietro gli avversari in vista del prossimo Mondiale  Mi sento fortunato perché vivo il nuoto come pura emozione, non come un lavoro. Ci saranno momenti negativi, ma saranno la base per andare avanti. E ora andiamo avanti per raggiungere i giochi olimpici di Los Angeles» .

Foto DeepBlueMedia

La serata si è aperta con la proiezione della finale mondiale di Singapore (segue video SkySport).

Cesare Butini, DT della Nazionale: «Conosco Simone dal 2021 e mi ha sempre dato l’impressione di essere un ragazzo buono e generoso. Ha fatto un passo in avanti marcato e con l’ingresso dei 50 rana nel programma olimpico il suo percorso assume ancora più valore. Saremo sempre di supporto all’Imolanuoto, una società che per noi rappresenta un riferimento importante ... Simone avrà 25 anni nel 2028, la piena maturità fisica. Ha fatto un grande passo in avanti e sarà un punto di forza della squadra».

Mirco Piancastelli, presidente Imolanuoto:«Simone ha fatto lo stesso percorso di tanti nuotatori, è stato anche record del mondo juniores. È un ragazzo umile, con bravi genitori, e questo ha contribuito al successo. Grazie anche all’amministrazione comunale che ha sempre messo lo sport al centro».

Cesare Casella, tecnico dell'Imolanuoto:«Per noi è un sogno che si realizza. Al tocco di Simone mi è passato davanti tutto il lavoro di questi anni».

Fabio Scozzoli, vice allenatore ed ex azzurro: «Il talento di Simone è indiscutibile, ma ciò che lo distingue è la determinazione che mette in ogni allenamento. È un leader naturale e un esempio per i compagni».

 

SINGAPORE 2025 - 30 LUGLIO 2025

Podio 50 rana uomini - Campionati del mondo di Singapore (DeepBlueMedia)

Simone Cerasuolo post gara: "Mi piacerebbe vedere l’espressione dei miei genitori in questo momento. È stato un percorso straordinario quello che mi ha portato fin qui. Ho una passione immensa per questo sport e ora mi sento davvero al settimo cielo. Ho mille pensieri che mi affollano la mente, ma sopra ogni cosa c’è una gioia incontenibile. Sono felicissimo e voglio ringraziare tutti". POST PREMIAZIONE: A mente più fredda riesco a parlare, mi sembra di vivere in un film, è quello che ho sempre sognato, essere sul tetto del mondo è una sensazione bellissima. Mi sono goduto l'Inno, non vedere l'ora di festeggiare con la famiglia, la fidanzata e gli amici.  Nuotare è la mia passione, è quello che amo di più.

50 rana uomini 

  1. Simone Cerasuolo (ITA) – 26.54
  2. Kirill Prigoda (NAB) – 26.62
  3. Qin Haiyang (CHN) – 26.67

 

Il tecnico Cesare Casella: "Anche se può sembrare banale, sinceramente, guardando velocemente il film di questa stagione – senza andare troppo indietro – direi che c'è stato un grande focus sul percorso, su ciò che davvero poteva fare. Non ci siamo fatti distrarre da ciò che c’era intorno, neanche dalla gara in sé, ma ci siamo concentrati sul suo cammino personale. E questo, forse, è stato il punto chiave. Sono davvero felice. Devo ringraziare un ragazzo molto maturo, molto più maturo della sua età, ma anche estremamente sensibile: ha la capacità di percepire e interpretare le cose in modo, secondo me, giusto."

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Interviste e Personaggi

Kyle Chalmers fra paternità e nuoto: “"Il vero successo sarà essere un grande padre ... ”

Interviste e Personaggi

Acque calde, sfide estreme: il nuoto di fondo tra infortuni, clima e inquinamento. Intervista a Marco Bonifazi

Interviste e Personaggi

USA. Ancora premi per Gretchen Walsh. Eletta atleta universitaria dell’anno.

Interviste e Personaggi

I primi 40 anni di Michael Phelps.

RIO2016_Aug-11_GSca_RD03562-e1617167914229.jpg

Interviste e Personaggi

Kyle Chalmers per Brisbane 2032: "Credo di poter continuare a nuotare per altri sette anni...."

Interviste e Personaggi

Tre anni fa oggi. Thomas Ceccon WR 100 dorso (51.60).

Interviste e Personaggi

Summer McIntosh dopo i cinque capolavori di Victoria. "Non sono più l’inseguitrice, ora sono quella da battere"

Interviste e Personaggi

Da soli al traguardo, ma mai senza squadra. Antonio Fantin dialoga con Riccardo Vernole

Interviste e Personaggi

Ufficiale. Kristóf Milák non parteciperà ai Mondiali di Singapore. Problemi di salute e motivazione.

44th European Junior Swimming Championships, MILAK Kristof

Interviste e Personaggi

Kristóf Milák verso il forfait ai Mondiali di Singapore 2025

44th   European Junior Swimming Championships, MILAK Kristof

Interviste e Personaggi

Ariarne Titmus: ‘Brucia un po’… ma McIntosh è un fenomeno. Ci sta spingendo oltre’

Interviste e Personaggi

Daniel Wiffen devolve 25.000 sterline al suo Liceo.

Interviste e Personaggi

Enhanced Games. Kyle Chalmers non promuove e non condanna l'evento. "Spero che tutto questo porti a un cambiamento."

Interviste e Personaggi

USA. Lilly King: "Questa sarà la mia ultima stagione da atleta"