Logo Nuoto.Com
MM Martina Marraro |   / Notizie  / Interviste e Personaggi

Luca Rasi: l'inconfondibile voce del nuoto

Cosa significa raccontare il nuoto? Parola ad una voce esperta, quella di Luca Rasi, speaker delle più importanti manifestazioni di nuoto in Italia.

Nuoto-com placeholder

Il nuoto è bello da vedere tanto quanto da raccontare: è il nuoto che toglie il fiato, quello combattuto all'ultima bracciata. Ce lo dice una voce esperta, quella dello speaker Luca Rasi , che da anni racconta, istante per istante, le manifestazioni più importanti che hanno luogo in Italia. " La gara che mi emoziona di più? Quella in cui c'è battaglia, del sano scontro agonistico. In questo caso sono tutte belle da raccontare, a partire dai 50 fino ai 1500 stile libero. Mi piace commentarle, viverle, seguire i passaggi degli atleti e i cambi di fronte, percepire i miglioramenti ed esaltare il pubblico per accompagnare l'atleta in fase di crescita".

Abbiamo incontrato la voce del nuoto a margine delle Universiadi , sul piano vasca della bellissima Scandone. E proprio sull'evento in casa dice:" una bellissima opportunità. Apriamo le porte a tantissimi ragazzi del mondo che frequentano l'Università e che hanno la possibilità di esprimersi in una manifestazione internazionale, in un contesto bello come Napoli. Le loro facce sui podi e ai blocchetti di partenza parlano chiaro, è un' esperienza che che li accompagnerà per tutta la vita. Un voto alla Scandone? Dieci più!"

Il nuoto italiano regala emozioni, i giovani impegnati nelle competizioni alle Universiadi e agli Europei di Kazan si sono fatti valere. Meriterebbero più spazio tra le pagine dei quotidiani:" Negli ultimi anni c'è un disallineamento tra la popolarità del nuoto e quanto viene riportato dai media: dal 2000 con le straordinarie Olimpiadi di Sidney e l'esplosione di campioni come Fioravanti e Rosolino, o prima ancora con Lamberti per proseguire il trend fino ai giorni nostri. In questi 20 anni abbiamo mostrato e sfoggiato tanti campioni. Questa mancanza di equilibrio è un vero peccato, perchè Il nuoto è sano, è uno sport bello e meriterebbe tanta attenzione".

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Interviste e Personaggi

USA. Ancora premi per Gretchen Walsh. Eletta atleta universitaria dell’anno.

Interviste e Personaggi

I primi 40 anni di Michael Phelps.

RIO2016_Aug-11_GSca_RD03562-e1617167914229.jpg

Interviste e Personaggi

Kyle Chalmers per Brisbane 2032: "Credo di poter continuare a nuotare per altri sette anni...."

Interviste e Personaggi

Tre anni fa oggi. Thomas Ceccon WR 100 dorso (51.60).

Interviste e Personaggi

Summer McIntosh dopo i cinque capolavori di Victoria. "Non sono più l’inseguitrice, ora sono quella da battere"

Interviste e Personaggi

Da soli al traguardo, ma mai senza squadra. Antonio Fantin dialoga con Riccardo Vernole

Interviste e Personaggi

Ufficiale. Kristóf Milák non parteciperà ai Mondiali di Singapore. Problemi di salute e motivazione.

44th European Junior Swimming Championships, MILAK Kristof

Interviste e Personaggi

Kristóf Milák verso il forfait ai Mondiali di Singapore 2025

44th   European Junior Swimming Championships, MILAK Kristof

Interviste e Personaggi

Ariarne Titmus: ‘Brucia un po’… ma McIntosh è un fenomeno. Ci sta spingendo oltre’

Interviste e Personaggi

Daniel Wiffen devolve 25.000 sterline al suo Liceo.

Interviste e Personaggi

Enhanced Games. Kyle Chalmers non promuove e non condanna l'evento. "Spero che tutto questo porti a un cambiamento."

Interviste e Personaggi

Ilya Shymanovich: "È bello poter fare molte gare adesso: puoi correggere gli errori"

Interviste e Personaggi

USA. Lilly King: "Questa sarà la mia ultima stagione da atleta"

Interviste e Personaggi

LA28. Adam Peaty: I 50 metri porteranno maggiore visibilità al nuoto.

20150804_AMas_PEATY-Adam_DSC_6316-e1587296945111.jpg