Logo Nuoto.Com
MM Martina Marraro |   / Notizie  / Interviste e Personaggi

Ostia, dieci anni dopo: i ricordi del Moro

Uno dei tre allenatori italiani ad essere salito sul gradino più alto del podio olimpico, Stefano Morini ci parla dei suoi anni da responsabile del Centro federale di Ostia.

WhatsApp-Image-2019-06-26-at-17.04.46.jpeg

2009: l'anno dei Mondiali di Roma , l'anno di Castagnetti e dell'attivazione del Centro Federale di Ostia . Due anni dopo arrivò Stefano Morini , oggi il terzo allenatore italiano campione olimpico, insieme a Siniscalco e all'amico Alberto. È il regno del mezzofondo, è la sede di allenamento di campioni del calibro di Gabriele Detti e Gregorio Paltrinieri.

"Devo ringraziare la Federazione, che mi ha scelto come responsabile, dandomi la possibilità di lavorare in un impianto di grande valore, ben strutturato e con atleti di talento " , dice il Moro. Sono così tanti i ricordi di questi anni passati sul lungo mare di Ostia, che è impossibile sceglierne uno: " ogni stagione è diversa, ogni traguardo è un nuovo punto di partenza. Io dimentico tutto ciò che è stato fatto al termine di ogni anno e riparto sempre per una nuova avventura. I  ragazzi crescono ed è difficile riconfermarsi, mantendosi al top della forma ". Forse è questo il segreto delle sue grandi imprese: il non adagiarsi mai, il ricominciare sempre da capo. Il Moro ha creato un gruppo affiatato e  vincente, che macina chilometri su chilometri. Ha fatto vivere grandi emozioni al pubblico italiano, basti pensare alle medaglie dell'ultima spedizione olimpica: portano tutte la sue firma.

La scorsa stagione è stata difficile per una delle sue punte di diamante, Gabriele Detti. L'azzurro, dopo aver brillato a Rio de Janeiro con un bronzo nei 400 metri e conquistato il trono mondiale degli 800 a Budapest, ha dovuto rallentare la corsa e saltare l'Europeo di Glasgow per un problema alla spalla. Alt, nessun allarme, oramai è solo un lontano ricordo: lo scorso dicembre era già sul terzo gradino del podio, ad Hangzou, in occasione del mondiale di vasca corta. Oggi, il livornese sta lavorando anche in ottica 4x200, un valore aggiunto per la staffetta azzurra: "diciamo che bisognerà innanzitutto centrare la finale e solo successivamente si valuterà se inserire Gabriele o meno. Si deciderà anche in base alla sua condizione dopo le gare individuali, i 400 e gli 800. Tuttavia le prospettive di finale ci sono".

Stefano Morini

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Interviste e Personaggi

USA. Ancora premi per Gretchen Walsh. Eletta atleta universitaria dell’anno.

Interviste e Personaggi

I primi 40 anni di Michael Phelps.

RIO2016_Aug-11_GSca_RD03562-e1617167914229.jpg

Interviste e Personaggi

Kyle Chalmers per Brisbane 2032: "Credo di poter continuare a nuotare per altri sette anni...."

Interviste e Personaggi

Tre anni fa oggi. Thomas Ceccon WR 100 dorso (51.60).

Interviste e Personaggi

Summer McIntosh dopo i cinque capolavori di Victoria. "Non sono più l’inseguitrice, ora sono quella da battere"

Interviste e Personaggi

Da soli al traguardo, ma mai senza squadra. Antonio Fantin dialoga con Riccardo Vernole

Interviste e Personaggi

Ufficiale. Kristóf Milák non parteciperà ai Mondiali di Singapore. Problemi di salute e motivazione.

44th European Junior Swimming Championships, MILAK Kristof

Interviste e Personaggi

Kristóf Milák verso il forfait ai Mondiali di Singapore 2025

44th   European Junior Swimming Championships, MILAK Kristof

Interviste e Personaggi

Ariarne Titmus: ‘Brucia un po’… ma McIntosh è un fenomeno. Ci sta spingendo oltre’

Interviste e Personaggi

Daniel Wiffen devolve 25.000 sterline al suo Liceo.

Interviste e Personaggi

Enhanced Games. Kyle Chalmers non promuove e non condanna l'evento. "Spero che tutto questo porti a un cambiamento."

Interviste e Personaggi

Ilya Shymanovich: "È bello poter fare molte gare adesso: puoi correggere gli errori"

Interviste e Personaggi

USA. Lilly King: "Questa sarà la mia ultima stagione da atleta"

Interviste e Personaggi

LA28. Adam Peaty: I 50 metri porteranno maggiore visibilità al nuoto.

20150804_AMas_PEATY-Adam_DSC_6316-e1587296945111.jpg