Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Interviste e Personaggi

Summer McIntosh dopo i cinque capolavori di Victoria. "Non sono più l’inseguitrice, ora sono quella da battere"

Consapevole, ambiziosa, lucida. L'intervista alla CBC dopo i successi ottenuti ai Trials canadesi.

Reduce dalla competizione più importante della sua giovane carriera, Summer McIntosh ammette candidamente: «Non ho ancora elaborato tutto questo. È stato un susseguirsi di emozioni incredibili». Nonostante i record e i successi, la 18enne canadese ha già la testa rivolta verso i Mondiali di Singapore: «Sono felice, ma questo non è l’obiettivo finale, nemmeno per questa stagione».

Summer McIntosh ai Bell Canadian Trials a Victoria. 

  • 400 stile libero: 3:54.18 WR
  • 800 stile libero: 8:05.07 RN - 3° All-Time
  • 200 misti: 2:05.70 WR
  • 200 farfalla 2:02.26 RN - 2° All-Time
  • 400 misti: 4:23.65 WR 

Summer analizza ogni gara con lucidità e spirito critico: dal 400 stile libero ("i passaggi erano perfetti, ma le virate migliorabili"), all’800 ("posso essere più forte nella parte centrale e chiudere meglio"), fino al 200 misti e farfalla, dove ammette con ironia: «Ho sbagliato completamente l'arrivo. L’ho fatto anche alle Olimpiadi!». Il suo approccio è chiaro: «Non esiste una gara perfetta. Forse il mio 400 stile è stato il più vicino, ma so che posso ancora migliorare».

Con una maturità sorprendente per i suoi 18 anni, Summer si definisce «autocritica per natura» e spiega che è proprio questa mentalità ad averla portata a infrangere record mondiali. «Rispetto a due anni fa sono un’atleta completamente diversa, fisicamente e mentalmente. So di poter spingere i confini di questo sport», aggiunge, consapevole di non essere più “l’inseguitrice”, ma «quella da battere».

"La prima volta che ho battuto un record del mondo è stato uno shock. Ora so di cosa sono capace. Non sono più l’inseguitrice, ora sono quella da battere."

Parlando dei suoi riferimenti, non nasconde l’ammirazione per Michael Phelps «il più grande, capace di fare tutto» e Katie Ledecky «ha rivoluzionato il mezzofondo», dicendo: «Averli come modelli da bambina e ora essere citata accanto a loro è surreale».

Riguardo al futuro, conferma che affronterà cinque gare a Singapore, escludendo i 200 dorso solo per motivi di programma. «Se togliessero le semifinali dei 200, potrei farne sei», scherza, ma con il tono di chi prende sul serio ogni dettaglio del proprio percorso.

"Potrei fare sei gare solo se togliessero le semifinali nei 200 misti. Se non succede, non credo che ci proverò."

Un’attenzione speciale la riserva ai suoi allenatori: «Fred è fantastico, mi ha spinto tantissimo e ci siamo trovati subito. Lavorare in altura con il suo gruppo è stato stimolante». Dopo i Mondiali passerà sotto la guida di Bob Bowman, l’ex coach di Phelps: «Sono entusiasta, sarà un’accoppiata perfetta».

"Fred è il migliore. Mi ha spinta tantissimo e ci siamo trovati subito. Lavorare con lui e il gruppo in altura è stato fondamentale."

La passione, però, resta il motore di tutto. «Mi diverto ancora tantissimo a nuotare forte. Il duro lavoro vale sempre la pena. E fuori dall’acqua, celebro ciò che ho fatto, ma penso sempre a quello che verrà». Infine, quando le chiedono cosa significhi per lei essere considerata una delle più grandi atlete canadesi, risponde con umiltà: «È pazzesco, non riesco a realizzarlo. Ogni volta che indosso la bandiera canadese, lo faccio con orgoglio. So quanta gente ci sostiene».

E racconta il suo gesto più apprezzato: regalare le medaglie ai bambini. «La loro reazione vale più di qualsiasi altra cosa Spero che, ricevendole, possano sentirsi ispirati. È il minimo che posso fare per la prossima generazione».

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Interviste e Personaggi

USA. Ancora premi per Gretchen Walsh. Eletta atleta universitaria dell’anno.

Interviste e Personaggi

I primi 40 anni di Michael Phelps.

RIO2016_Aug-11_GSca_RD03562-e1617167914229.jpg

Interviste e Personaggi

Kyle Chalmers per Brisbane 2032: "Credo di poter continuare a nuotare per altri sette anni...."

Interviste e Personaggi

Tre anni fa oggi. Thomas Ceccon WR 100 dorso (51.60).

Interviste e Personaggi

Da soli al traguardo, ma mai senza squadra. Antonio Fantin dialoga con Riccardo Vernole

Interviste e Personaggi

Ufficiale. Kristóf Milák non parteciperà ai Mondiali di Singapore. Problemi di salute e motivazione.

44th European Junior Swimming Championships, MILAK Kristof

Interviste e Personaggi

Kristóf Milák verso il forfait ai Mondiali di Singapore 2025

44th   European Junior Swimming Championships, MILAK Kristof

Interviste e Personaggi

Ariarne Titmus: ‘Brucia un po’… ma McIntosh è un fenomeno. Ci sta spingendo oltre’

Interviste e Personaggi

Daniel Wiffen devolve 25.000 sterline al suo Liceo.

Interviste e Personaggi

Enhanced Games. Kyle Chalmers non promuove e non condanna l'evento. "Spero che tutto questo porti a un cambiamento."

Interviste e Personaggi

Ilya Shymanovich: "È bello poter fare molte gare adesso: puoi correggere gli errori"

Interviste e Personaggi

USA. Lilly King: "Questa sarà la mia ultima stagione da atleta"

Interviste e Personaggi

LA28. Adam Peaty: I 50 metri porteranno maggiore visibilità al nuoto.

20150804_AMas_PEATY-Adam_DSC_6316-e1587296945111.jpg

Interviste e Personaggi

Emma McKeon e Ariarne Titmus sull’arte di vincere.