Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Ahmed Hafnaoui sospeso provvisoriamente per "whereabouts failure"

In attesa di un'udienza per determinare un’eventuale sanzione definitiva

20210725_GSca_TY04985-e1627183432248.jpg

Il ventiduenne tunisino Ahmed Hafnaoui, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo nei 400 stile libero, è stato sospeso provvisoriamente in seguito a tre violazioni delle norme sulla reperibilità per i controlli antidoping (*Articolo 2.4 - World Aquatics Doping Control Rules), verificatesi nell’arco di 12 mesi. Le infrazioni segnalate dalla International Testing Agency (ITA) includono test mancati o errori nella compilazione dei moduli obbligatori per indicare la propria posizione, o la mancata consegna di questi moduli.

La squalifica sul portale AQIUAquatics Integrity Unit

 

In attesa di un'udienza per determinare un’eventuale sanzione definitiva, che potrebbe variare da uno a due anni di sospensione, l’Aquatics Integrity Unit ha dichiarato: “Il signor Hafnaoui ha accettato volontariamente la sospensione provvisoria. Poiché il caso è in corso, non verranno forniti ulteriori commenti”.

Hafnaoui si era distinto ai Giochi di Tokyo 2021, dove, qualificandosi con l’ultimo tempo per la finale dei 400m stile libero, ha vinto sorprendentemente l’oro, migliorando il suo personale di 2,8 secondi. Nel 2023, ai Campionati del Mondo, ha conquistato due titoli negli 800 e 1500 stile libero, oltre ad un argento nei 400. Tuttavia, l’atleta non ha partecipato alle Olimpiadi di Parigi 2024 a causa di un infortunio non specificato.

Seguiranno aggiornamenti.

 

*La “ whereabouts failure ” è una violazione WADA che viene attribuita in caso di triplice inadempienza, nel corso di 12 mesi, per quanto riguarda la mancata o non corretta comunicazione e/o il farsi trovare dai commissari WADA nel luogo e nell’orario indicato sul proprio modulo Whereabouts , documento che trimestralmente i nuotatori d’elitè sono tenuti a compilare con la possibilità di apportare successive modifiche, ma anche queste entro un termine stabilito, è una norma del codice WADA piuttosto criticata per alcune difficoltà legate alla gestione delle corrette indicazioni da parte degli interessati e perché mette gli atleti inadempienti sul medesimo livello sanzionatorio di chi ha utilizzato sostanze proibite.

 

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Roma come Parigi? Il Sindaco Gualtieri: "Entro cinque anni potremo fare il bagno nel Tevere”.

Istituzioni sportive

Anche European Aquatics condanna la scelta di Proud.

Istituzioni sportive

La federnuoto britannica condanna la scelta di Ben Proud

Istituzioni sportive

Regione Liguria, “Swim and go”. Quasi 2 milioni di euro per promuovere il nuoto tra i più giovani.

Istituzioni sportive

CIO. Definiti i nuovi gruppi di lavoro per il futuro dello sport.

Istituzioni sportive

World Aquatics chiude la disputa ISL: accordo con i nuotatori e fondo da 4,6 milioni

Istituzioni sportive

Monaco punta alle Olimpiadi 2036–2044

Istituzioni sportive

Corso Istruttore Tecnico Giovanile FISDIR

Istituzioni sportive

Kevin M. Ring è il nuovo Presidente e CEO di USA Swimming.

Istituzioni sportive

Nel 2026 tornano i Giochi Olimpici Giovanili a Dakar. Prima volta dell'Africa.

Istituzioni sportive

European Aquatics. Un programma comune di certificazione europea per allenatori.

crono_allenatore-e1668358938157.jpg

Istituzioni sportive

100 giorni all'Europeo in corta di Lublino in Polonia

Istituzioni sportive

Novità dal Congresso World Aquatics. Silk Road World Cup e Post-Career Compensation Fund per gli atleti.

20170722_FINA_Congress_FB25006-e1630655159282.jpg

Istituzioni sportive

La nuova squadra World Aquatics che guiderà il prossimo quadriennio.