Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Australia. Nascerà il nuovo National Aquatics Centre (NAC)

In vista delle Olimpiadi del 2032, nel Queensland sarà costruito un polo nazionale per le discipline acquatiche: nuoto, tuffi, pallanuoto e nuoto artistico

Le federazioni australiane di nuoto, tuffi, pallanuoto e nuoto artistico, dopo aver fatto fronte comune con il Governo del Queensland, hanno accolto con grande entusiasmo l’annuncio ufficiale che sarà costruito un nuovo centro nazionale per le discipline acquatiche, il National Aquatics Centre (NAC) a Spring Hill, Brisbane, come parte del piano per le Olimpiadi del 2032.

Cameron McEvoy: “Il NAC sarà una struttura capace di accendere la fiamma olimpica e paralimpica per la prossima generazione di atleti. 

A sei anni, stando sui blocchi di partenza del Sydney Olympic Park, ho capito che il nuoto era molto più del piccolo impianto della mia città. Guardare le Olimpiadi in TV è una cosa, ma entrare davvero nel luogo dove si sono svolti i Giochi è tutta un’altra esperienza. È lì che i sogni diventano reali, ed è questo che mi entusiasma del National Aquatics Centre: i sogni che potrà accendere.  E non solo: sarà un impianto in grado di realizzare quei sogni, perché sarà dotato di tecnologie d’avanguardia per l’alta prestazione, a disposizione di ogni disciplina per allenarsi fianco a fianco.”

Non riesco a immaginare un posto migliore per una struttura del genere se non il Queensland sud-orientale. Se fosse stato una nazione, avrebbe chiuso al terzo posto nel medagliere del nuoto alle Olimpiadi di Parigi. Il NAC servirà solo a consolidare questo livello di eccellenza per le generazioni future!”

Questo centro rappresenterà un’eredità duratura per le generazioni future e sarà una base nazionale per l’allenamento e l’organizzazione di eventi di alto livello. Sarà situato accanto alla Centenary Pool., che verrà rinnovata e ampliata con tre nuove piscine, tra cui due grandi piscine coperte, una torre per i tuffi indoor e una torre esterna di 27 metri anche per il high diving (tuffi da grandi altezze).

Rob Woodhouse (CEO Nuoto Australia): "È l’investimento più importante mai fatto per gli sport acquatici in Australia."

Il progetto, sviluppato da oltre due anni con il supporto degli studi Nauta e Archipelago, prevede anche spazi per l’allenamento a secco, palestre, strutture mediche, aree commerciali e una capienza di 8.800 posti (fino a 25.000 in modalità Giochi).

Il nuoto australiano è stato messo nelle condizioni di ottenere successi olimpici “per i prossimi 50 anni” con la conferma che la Centenary Pool di Brisbane sarà trasformata nel Centro Nazionale per gli Sport Acquatici (National Aquatics Centre) in vista delle Olimpiadi di Brisbane 2032. 

Il Premier del Queensland, David Crisafulli, ha dichiarato:

“Questo centro vedrà diverse federazioni olimpiche e paralimpiche trasferire la loro sede permanente a Brisbane. È un’eredità di livello mondiale che servirà questi sport per decenni. Sarà costruito presso la Centenary Pool, con il pieno sostegno di Tuffi Australia, Nuoto Artistico Australia, Pallanuoto Australia e Swimming Australia. Stiamo creando un’eredità per il futuro e confermo che sarà il miglior centro acquatico al mondo.”

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI

Istituzioni sportive

Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.

Istituzioni sportive

Domande Bonus Sport 2025. Al via da oggi,

Male Coach In Water Gives Children Instructions In Swimming Lesson As They Sit On Edge Of Pool

Istituzioni sportive

"Pinocchio" per la promozione della sicurezza in acqua.