Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica
28-29 novembre. Due giorni di confronto. Learn-to-swim, prevenzione dell’annegamento, fidelizzazione dei giovani verso le discipline acquatiche.
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_10_06_alle_14_43_50-1588x896.png)
European Aquatics ha pubblicato il bollettino ufficiale della Swim Safe Europe Annual Conference 2025, che si terrà a Baku (Azerbaigian) il 28–29 novembre 2025.
La conferenza si svolgerà al Badamdar Hotel and Residence in formato ibrido (presenza e online), con il servizio streaming tramite la European Aquatics Education Digital Platform se verrà raggiunto un numero minimo di partecipanti online.
Il programma riunirà dirigenti, accademici, allenatori, tecnici e partner industriali con focus su: learn-to-swim, prevenzione dell’annegamento, fidelizzazione dei giovani nelle discipline acquatiche e applicazione pratica delle innovazioni.
La Call for Abstracts invita a inviare proposte (500–750 parole in inglese, formato docx, template ufficiale) entro il 17 ottobre 2025, con notifica delle decisioni il 27 ottobre. Gli autori accettati avranno una quota ridotta per la giornata della presentazione. Temi suggeriti: nuoto prescolare e scolastico, alfabetizzazione acquatica, inclusione, aspetti medici, tecnologia a supporto dell’apprendimento.
La scelta di Baku come sede riflette la collaborazione tra European Aquatics, la Federnuoto dell’Azerbaigian, l’Università dell’Azerbaigian e l’Accademia dello Sport, sostenuta dal Ministro della Gioventù e dello Sport.
L’iscrizione è obbligatoria tramite l’European Aquatics Official Learning Center (scadenza: 20 novembre 2025).
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER