Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Bartosz Kizierowski nuovo capo allenatore della nazionale polacca

"Il mio compito sarà aiutare i nostri atleti a sfruttare il loro pieno potenziale. Vorrei che il nuoto polacco fosse più unito ... "- PH:polswim.pl

La Federnuoto polacca (PZP) ha nominato Bartosz Kizierowski, 47 anni, nuovo capo allenatore della nazionale a partire da gennaio. La presidente della federazione, Otylia Jędrzejczak, ha sottolineato come la visione di Kizierowski sia in linea con gli obiettivi strategici dell'organizzazione. Ex nuotatore di fama mondiale, Kizierowski vanta un’importante carriera sportiva: quattro partecipazioni olimpiche, due medaglie d’oro ai Campionati Europei nei 50 metri stile libero (Berlino 2002 e Budapest 2006) e un bronzo ai Campionati Mondiali di Montreal 2005. Come allenatore, ha contribuito ai successi di atleti di alto livello come Konrad Czerniak e ha maturato un’esperienza significativa sia a livello internazionale, collaborando con la nazionale spagnola (2012–2017), sia in ambito di club, guidando il Madrid CN. Laureato all'Università della California, Berkeley, ha avuto l'opportunità di allenarsi sotto la guida del tecnico Mike Bottom.

Otylia Jędrzejczak: "Vogliamo migliorare l'organizzazione e valorizzare l'importanza di essere rappresentanti della Polonia. Bartosz Kizierowski è un nome di prestigio, conosciuto a livello internazionale, con esperienza maturata negli Stati Uniti e in Spagna. Da tempo collabora con gli allenatori Paweł Wołkow e Jakub Karpiński, offrendo supporto alla nostra nazionale. Conosce bene gli atleti e sono convinta che le sue competenze e la sua esperienza aiuteranno la squadra a ottenere i migliori risultati possibili"

Bartosz Kizierowski, "Il mio compito sarà aiutare i nostri atleti a sfruttare il loro pieno potenziale. Vorrei che il nuoto polacco fosse più unito, che creassimo un'atmosfera di squadra e imparassimo gli uni dagli altri. Tutto questo dovrebbe contribuire nei momenti cruciali delle competizioni ... Ci tengo a promuovere al massimo gli allenatori polacchi, a condividere le nostre esperienze e, in futuro, a stabilire contatti anche con tecnici stranieri. Sarò responsabile, tra le altre cose, dell'organizzazione di raduni, trasferte per le competizioni e desidero essere una figura di supporto per gli allenatori. Sono loro e i loro atleti che devono essere i protagonisti principali in tutto questo."

 

 

 

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Dati Istat. "La pratica sportiva in Italia". In calo la sedentarietà, in aumento il dropout.

Istituzioni sportive

Anche il CIP volta pagina: Marco Giunio De Sanctis nuovo presidente

Istituzioni sportive

Luciano Buonfiglio è il nuovo presidente del CONI

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry, Una donna al timone dei Giochi.

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry: Dalla piscina alla Presidenza del CIO. In ruolo da oggi.

Istituzioni sportive

Le date ufficiali dell'Europeo di Parigi 2026.

Istituzioni sportive

World Aquatics. Report annuale 2024.

Istituzioni sportive

Red Bull "mette le ali" a Swimming Canada. Al via il modello commerciale NIL.

Istituzioni sportive

Australia. Competenze acquatiche minime per i bambini.

Istituzioni sportive

Nella notte al via i Trials australiani.

Istituzioni sportive

World Aquatics annuncia una collaborazione pluriennale con TYR

Istituzioni sportive

World Aquatics. I dati sui test antidoping del primo trimestre 2025.

Istituzioni sportive

La JASF si allinea a World Aquatics: esclusione per chi partecipa agli Enhanced Games

jasf

Istituzioni sportive

Olanda. Il Nuovo modello federale per il nuoto Under 12

talahria-jensen-BKk9JrlyWIw-unsplash-e1651220348537.jpg