Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Bielorussia. Cambio al vertice: Olga Stepus succede a Selitskaya nella guida del nuoto.

"Il nostro obiettivo prioritario è il pieno reintegro della Bielorussia nel panorama sportivo internazionale ..." PH: БФП

Il 6 maggio, presso la sede del Comitato Olimpico Nazionale della Bielorussia, si è svolta l’assemblea elettiva della Federazione Bielorussa di Nuoto, segnando l’inizio di una nuova fase per la guida del movimento natatorio nazionale.

Nel corso dell’evento è stata eletta Olga Stepus come nuova presidente della Federazione, subentrando a Ella Selitskaya, che ha ricoperto l’incarico dal 2017.

Stepus vanta un solido background istituzionale: è stata deputata della Camera dei Rappresentanti dell’Assemblea Nazionale e membro della Commissione Permanente per la Salute, la Cultura Fisica, la Gioventù e la Politica Sociale.

 Olga Stepus: «È per me un grande onore assumere questo incarico, ma anche una grande responsabilità. Il momento che stiamo attraversando non è semplice, ma sicuramente stimolante. Credo fermamente che il team che continuerà a lavorare sotto la mia guida sarà in grado di individuare nuovi margini di crescita e valorizzare appieno il proprio potenziale.

Il nostro obiettivo prioritario è il pieno reintegro della Bielorussia nel panorama sportivo internazionale. I primi segnali positivi già si intravedono, e continueremo a sviluppare questo sport che considero nobile e fondamentale per molte categorie della popolazione della nostra Repubblica.

Desidero investire le mie energie nella crescita del vivaio, valorizzando anche l'infrastruttura di cui disponiamo, per ospitare eventi internazionali di alto livello. I

Nel corso di quest’anno, mi piacerebbe avviare diversi progetti sia sportivi che educativi, in grado di promuovere ulteriormente la disciplina del nuoto nel nostro Paese. E naturalmente, è mia intenzione rafforzare e valorizzare la squadra attualmente al lavoro per il bene dello sport.

Colgo l’occasione per esprimere la mia profonda gratitudine: oggi eredito una federazione forte, con tradizioni consolidate, successi internazionali e atleti ormai noti anche al di fuori dei confini nazionali. Il compito che ci aspetta, però, resta chiaro: lavorare ogni giorno per il bene dell’atleta e dell’allenatore.»

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

EYOF 2027. Firmato l'accordo ufficiale con Lignano Sabbiadoro.

Istituzioni sportive

Il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Gen. C.A. Carmine Masiello, incontra i nuotatori.

Istituzioni sportive

Il Presidente Mattarella al CPO “Giulio Onesti”: lo sport è un patrimonio di valori per il Paese

Istituzioni sportive

Thomas Bach consegna la replica delle medaglie olimpiche a Gary Hall Jr., perse nell'incendio di Los Angeles.

Istituzioni sportive

Swimming Australia rilancia il progetto Next Wave per i giovani talenti.

Istituzioni sportive

Elezioni CONI. Gregorio Paltrinieri candidato in quota atleti.

20210729_GSca_TY30608.jpg

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk Conclusa.. Quarta vittoria per Guilherme Caribé Santos: 50 farfalla (22.95).

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk. Guilherme Caribé Santos: 50 stile libero (21.46). Secondo tempo mondiale.

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk. Samuel Short: 800 stile libero (7.48.53)

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk. Guilherme Santos: 100 stile libero (47.10), miglior crono mondiale. VIDEO

Istituzioni sportive

La federnuoto ungherese investe nella formazione dei giovani allenatori (18-35 anni)

coach

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk. Samuel Short: 200 stile libero (1.47.01). Stephanie Balduccini: 200 stile libero (1.56.43).

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk. Samuel Short: 400 stile libero (3.44.16).

Istituzioni sportive

Al via domani il Troféu Maria Lenk di Rio de Janeiro con Samuel Short in gara.