CIO. Definiti i nuovi gruppi di lavoro per il futuro dello sport.
Dalla revisione dei Giochi Olimpici Giovanili alla protezione della categoria femminile, passando per programma olimpico e marketing: tra i membri Sebastian Coe, Allyson Felix e Tony Estanguet, ma nessun italiano.
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/54615462464_64bf061823_c-799x533.jpg)
Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), guidato dalla presidente Kirsty Coventry, ha istituito quattro nuovi gruppi di lavoro nell’ambito del processo “Fit For The Future”. Le aree di interesse riguardano: i Giochi Olimpici Giovanili, il programma olimpico, la tutela della categoria femminile e le partnership commerciali e di marketing.
Coventry ha spiegato che i gruppi nascono per “rispettare le scadenze, portare competenze tecniche alle discussioni e rafforzare il Movimento Olimpico”. Le consultazioni con stakeholder e membri continueranno e i gruppi riceveranno feedback costanti.
- Gruppo YOG: si occuperà del ruolo e della rilevanza dei Giochi Olimpici Giovanili, incluso il processo di selezione della città ospitante per il 2030. A presiederlo sarà Danka Hrbeková.
- Gruppo Programma Olimpico: analizzerà l’equilibrio tra dimensioni dei Giochi, inserimento o rimozione di sport e discipline, possibile crossover tra sport estivi e invernali, e calendario. Sarà guidato da Karl Stoss.
- Gruppo Protezione Categoria Femminile: studierà come salvaguardare al meglio la categoria femminile nello sport. I nomi dei membri resteranno riservati per tutelare l’integrità dei lavori.
- Gruppo Partnership Commerciali e Marketing: rivedrà i programmi e i modelli di business del CIO, valutando nuovi strumenti e piattaforme, e l’utilizzo di OBS e OCS per incrementare le entrate. Sarà presieduto da Luis Alberto Moreno.
Questi gruppi, che potranno invitare esperti esterni, sono il primo passo di una riorganizzazione destinata a incidere sul futuro dell’Olimpismo. Coventry ha sottolineato: “Le raccomandazioni saranno pienamente integrate e tutti dovranno sentirsi parte di questo percorso”.
Purtroppo, in nessuna delle commissioni compare un rappresentante italiano.
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER