Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico
Prossima edizione a Spalato nel 2026.
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_10_07_alle_17_27_51-2156x1248.png)
Il 45° Seminario EOC e Forum Olympic Solidarity svoltosi a St. Paul’s Bay (Malta), ha riunito i Comitati Olimpici Nazionali europei in un nuovo formato basato su workshop tematici e partecipazione attiva. Le discussioni si sono concentrate sulle priorità della EOC Strategic Agenda 2030: utilizzo dell’intelligenza artificiale per migliorare la gestione, tutela e transizione di carriera degli atleti, promozione della sostenibilità, rafforzamento dell’identità del brand e sviluppo della partecipazione.
Il presidente Spyros Capralos ha evidenziato come «lo sport sia parte della soluzione per le sfide di oggi», mentre il segretario generale Carlo Mornati ha elogiato l’organizzazione del NOC di Malta e il contributo dei partecipanti. Da parte sua, Olivier Niamkey (IOC Olympic Solidarity) ha sottolineato l’importanza di trasformare le idee in azioni concrete.
Tra i punti chiave emersi: la necessità di rafforzare la governance, investire nella presenza digitale per raggiungere i giovani e garantire politiche solide di protezione degli atleti.
Il prossimo appuntamento sarà il 46° Seminario EOC e Olympic Solidarity Forum, in programma a Spalato, Croazia, il 9 e 10 ottobre 2026.
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER