Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI
"Il nostro obiettivo è valorizzare l’immagine e le competenze del CONI attraverso un lavoro sinergico sul territorio." ph: CONI.
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_09_30_alle_17_23_47-1912x1080.png)
Il Presidente del CONI Luciano Buonfiglio ha vissuto negli ultimi giorni tre importanti appuntamenti istituzionali che hanno sottolineato il ruolo centrale del Comitato Olimpico Italiano tra territorio, Governo e scena internazionale.
Il 28 settembre a Lignano Sabbiadoro, in occasione della decima edizione del Trofeo CONI Estivo, Buonfiglio ha incontrato i delegati delle Comunità Italiane all’Estero e successivamente ha partecipato alla Conferenza dei Presidenti dei Comitati Regionali. Al centro del confronto la collaborazione con Sport e Salute, la tutela delle sedi provinciali del CONI e il contributo dei Comitati nei progetti scolastici, nell’impiantistica e nella formazione attraverso le Scuole Regionali dello Sport. «Non è un percorso che si esaurirà a breve – ha sottolineato – ma il nostro obiettivo è valorizzare l’immagine e le competenze del CONI attraverso un lavoro sinergico sul territorio».
Il giorno successivo, 29 settembre, Buonfiglio è stato ricevuto a Palazzo Chigi dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, alla presenza del Ministro per lo Sport e per i Giovani Andrea Abodi. Si è trattato del primo incontro dopo l’elezione dello scorso 26 giugno. Nel colloquio, improntato alla massima cordialità, sono stati affrontati i grandi eventi del futuro prossimo: Milano Cortina 2026, i Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026 e i Giochi Olimpici Giovanili Dolomiti Valtellina 2028. Buonfiglio ha illustrato le linee guida del suo programma per il quadriennio, incentrato sulla collaborazione istituzionale, e ha invitato la Premier alla Cerimonia dei Collari d’Oro in programma il 3 novembre al Foro Italico.
Infine, a Losanna, Buonfiglio – accompagnato dal Segretario Generale Carlo Mornati – ha incontrato la Presidente del CIO Kirsty Coventry. Il confronto ha spaziato da Milano Cortina 2026 alla governance delle Olimpiadi Giovanili del 2028, fino ai programmi di sviluppo verso Los Angeles 2028. Coventry ha espresso apprezzamento per la guida del CONI affidata a due ex atleti olimpici e ha consegnato a Buonfiglio e Mornati i certificati di “Olympian”.
«Al CIO si respira davvero lo spirito olimpico – ha dichiarato Buonfiglio –. Con Coventry abbiamo condiviso la centralità del CONI nelle politiche sportive e nei rapporti con il Governo. Milano Cortina 2026 è al centro delle attenzioni internazionali e l’impegno dell’Esecutivo è molto apprezzato. L’aspettiamo a Roma entro la fine dell’anno per visitare il nostro Centro di Preparazione Olimpica, una delle eccellenze più riconosciute al mondo».
Mornati ha rimarcato la continuità del dialogo: «Con il CIO i contatti sono costanti. Abbiamo progetti importanti da sviluppare insieme nei prossimi mesi. L’accoglienza ricevuta conferma il ruolo del CONI come punto di riferimento per il movimento olimpico».
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER