Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

European Aquatics. Un programma comune di certificazione europea per allenatori.

Hanno aderito: Malta, Austria, Repubblica Ceca, Estonia, Germania, Ungheria, Islanda, Lussemburgo, Norvegia, Portogallo, Olanda, Spagna, Fiandre e Svezia. Le federazioni possono ottenere il riconoscimento dei propri corsi e gli allenatori certificarsi EA.

crono_allenatore-e1668358938157.jpg

Nel quadro del Piano Strategico 2024–2028, l’European Aquatics Academy (EAA) ha avviato una iniziativa per il riconoscimento e la certificazione dei sistemi nazionali di formazione dei tecnici e allenatopre, con l’obiettivo di garantire qualità, coerenza e validità professionale a livello europeo, caratteristica già presente nella formazione degli allenatori in Italia con il Sistema Nazionale di Qualifiche dei Tecnici Sportivi (SNAQ)  inserito nel Quadro europeo delle qualifiche professionali (EQF).

Ad oggi 14 federazioni nazionali hanno aderito e certificato i propri corsi con European Aquatics, tra cui: Malta, Austria, Repubblica Ceca, Estonia, Germania, Ungheria, Islanda, Lussemburgo, Norvegia, Portogallo, Olanda, Spagna, Fiandre e Svezia.  Altre federazioni sono invitate a unirsi, per garantire ai propri allenatori una certificazione riconosciuta a livello europeo.

CERTIFICAZIONE EUROPEAN AQUATICS

  • Livello 1: Assistant Coach
  • Livello 2: Coach di sviluppo
  • Livello 3: Performance Coach

A questi si aggiunge un Livello 0 – Learn to Swim, dedicato allo sviluppo delle competenze acquatiche di base.

CERTIFICAZIONE SNAQ ITALIA

  • Aiuto allenatore unico
  • Allenatore 
  • Allenatore capo 

A questi si aggiunge un Livello 4 organizzato dalla Scuola dello Sport. 

Le federazioni nazionali possono aderire per certificare i propri allenatori in base alle qualifiche nazionali esistenti, se il sistema formativo risulta riconosciuto dalle autorità nazionali EA può convalidarlo senza necessità di valutazioni, facilitando così la mobilità e il riconoscimento professionale su scala europea. 

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

100 giorni all'Europeo in corta di Lublino in Polonia

Istituzioni sportive

Novità dal Congresso World Aquatics. Silk Road World Cup e Post-Career Compensation Fund per gli atleti.

20170722_FINA_Congress_FB25006-e1630655159282.jpg

Istituzioni sportive

La nuova squadra World Aquatics che guiderà il prossimo quadriennio.

Istituzioni sportive

Pechino ospiterà anche i Mondiali di Nuoto in vasca corta nel 2026

Istituzioni sportive

Campionati Europei Juniores 2026 in Germania, Open Water in Ungheria.

Istituzioni sportive

Elezioni Comitato Atleti World Aquatics 2025. Aperte le votazioni.

Istituzioni sportive

I 10 nuotatori candidati per le elezioni del Comitato Atleti World Aquatics 2025.

Istituzioni sportive

A Varsavia il convegno allenatori di European Aquatics.

Istituzioni sportive

European Aquatics & Swim Rankings. Una nuova sezione per Record e Graduatorie

Istituzioni sportive

Dati Istat. "La pratica sportiva in Italia". In calo la sedentarietà, in aumento il dropout.

Istituzioni sportive

Anche il CIP volta pagina: Marco Giunio De Sanctis nuovo presidente

Istituzioni sportive

Luciano Buonfiglio è il nuovo presidente del CONI

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry, Una donna al timone dei Giochi.

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry: Dalla piscina alla Presidenza del CIO. In ruolo da oggi.