Istituzioni sportive
Europei in vasca lunga in balia dell'attuale situazione politica.
Il comunicato European Aquatics.
RERedazioneDa Roma 2022 il testimone passa a Belgrado 2024. Nuoto in vasca dal 17 al 23 giugno.
La 37a edizione dei Campionati Europei in vasca lunga si svolgerà dal 10 al 23 giugno a Belgrado, in Serbia. In programma le seguenti discipline: nuoto artistico, tuffi, nuoto in acque libere e in vasca per un complessivo di 14 giorni di competizione. L'edizione precedente venne svolta a Roma nel 2022.
Queste le parole del nostro direttore tecnico Cesare Butini, relative all'Europeo in lunga, rilasciate al termine dei Campionati Europei di Otopeni prima di conoscere sede e data.
Cesare Butini : Per quanto riguarda l’Europeo in lunga, vedremo quando si farà e come si farà, non parteciperemo con gli atleti qualificati per Parigi.
PROGRAMMA EUROPEI V50• BELGRADO
Il presidente LEN Antonio Silva
"A nome di European Aquatics, siamo lieti di annunciare che i Campionati Europei di Nuoto si svolgeranno l'anno prossimo dal 10 al 23 giugno, prima dei Giochi Olimpici. Con le sfide geopolitiche che l'Europa sta affrontando attualmente, è stata una vera sfida trovare una nuova sede dopo il rinvio dell'evento nella città che avrebbe dovuto opistarli in origine, Kazan.
Desidero esprimere la mia sincera gratitudine alla Federazione Serba di Nuoto, guidata dal presidente Boris Drobac, e al governo serbo per il loro eccezionale impegno e sostegno, nonché ai colleghi dell'Ufficio e del Bureau di European Aquatics che hanno lavorato instancabilmente per garantire che questo importante campionato potesse avere il suo posto nel calendario 2024".
Appuntamenti internazionali 2024
Articoli correlati
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Istituzioni sportive
Il comunicato European Aquatics.
RERedazioneIstituzioni sportive
Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica
Istituzioni sportive
Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati
Istituzioni sportive
Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre
Istituzioni sportive
Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico
Istituzioni sportive
World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.
Istituzioni sportive
“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.
Istituzioni sportive
Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica
Istituzioni sportive
Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro
Istituzioni sportive
Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM
Istituzioni sportive
Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini
Istituzioni sportive
Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI
Istituzioni sportive
Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.
Istituzioni sportive
Domande Bonus Sport 2025. Al via da oggi,
Istituzioni sportive
"Pinocchio" per la promozione della sicurezza in acqua.